Questa raccolta di Motti Detti e Proverbi Piemontesi, vuol essere il tentativo di recuperare il contenuto di un libro stampato più di mezzo secolo fa e ritrovato un po' logoro in una vecchia soffitta, unito alla memoria di alcuni vecchi amici piemontesi.
[ads-3]
- A boce fërme
(A bocce ferme )
Capita nel gioco come nella vita, di vincere o perdere per un dettaglio o per una decisione affrettata. In occasioni di questo genere il piemontese accorto suol dire «spetôma a boce fërme», ovvero non prendiamo decisioni affrettate.
- A dôi indrit
(A doppio dritto, ovvero a doppia faccia )
Così come esistono abiti double face, la vita nel suo corso, ci pone di fronte a fatti idee e sopratutto persone, che manifestano contemporaneamente un lato positivo e l'altro negativo, richiedendo sempre una scelta ragionata. Se sentirete un piemontese p
- [ads-3]
- A l'é mej frusté scarpe che linsseui
(È meglio consumare scarpe che lenzuola )
La morale di questo detto piemontese ci indica che piuttosto di rimanere a letto a consumar le lenzuola, magari perché ammalati o semplicemente svolgiati, è meglio darsi da fare, correre e giocare, anche al costo di consumare scarpe e vestiti.
- A l'ha 'l quint pian da fité
(Ha il quinto piano da affittare )
Per comprendere questa espressione dialettale, bisogna risalire ai tempi in cui non esistevano ascensori né tantomeno grattacieli, e le case più alte contavano generalmente cinque piani. Per l'essere umano, la parte più alta è la testa, così avere il qui
- [ads-3]
- A l'ha 'na siensa da eut sold al chil
(Possiede una cultura da otto soldi al chilo )
Questo modo di dire risale ai tempi in cui libri e riviste si potevano acquistare nei marcatini rionali pagandoli letteralmente in funzione del loro peso. Questo Detto viene utilizzato per indicare una persona che vuol far intendere di essere un profondo
- Al pian d'i babi
(Al piano dei rospi )
Come i rospi che scivolano in basso nel tentativo di risalire la sponda dello stagno ritrovandosi al punto di partenza, così molte persone cadono in basso per sfortuna, incuria, incapacità o semplicemente per disonestà altrui.
- A mesa broca
(A mezza broca )
Inserito in una "brinda", un particolare recipiente di vino di circa 50 litri, la broca è un chiodo che ne indica la metà esatta. Questo detto, si riverisce a chi ha evidentemente alzato il gomito, nel tentativo di raggiungere la broca.
- Amicissia rinôvà a l'è 'na piaga mal saldà
(L'amicizia rinnovata è una piaga mal guarita)
- Amôr as passa 'd guant
(L'affetto va oltre il guanto)
- [ads-3]
- Ampajé i tônd
(Impagliare i piatti )
Come quando durante un trasloco si proteggono i piatti e tutti gli oggetti fragili impagliandoli, così questo modo di dire viene usato quando si parte o si deve andar via e levare il disturbo velocemente.
- Ancalesse
(Avere coraggio, Osare)
- Ancarpiônà
(In carpione)
- Anche 'l Re a va dôva peul e nen dôva veul
(Anche il Re va dove può e non dove vuole)
- Andé côn ël bôt ëd l'eule an man
(Andare con l'ampolla dell'olio in mano)
- [ads-3]
- Antichità 'd Mônssù Pingôn
(Le antichità del signor Pingôn)
- A përnisé
(A frollare)
- As fa pì prest ciapé 'n busiard che 'n sop
(Si fa prima a scoprire un bugiardo che prendere uno zoppo)
- A smìa la cà 'd Pilat
(Sembra la casa di Pilato)
- A smia la regiña del Balôn
(Sembra la regina del Balôn)
- [ads-3]
- At capita côme 'l can dël Brumet
(Capita come al cane di Brumet)
- Augusta Taurinorum, regugium peccatorum
(Torino, rifugio di peccatori)
- A va a barbis ëd gat
(Va tutto a meraviglia)
- A va côme 'na barca ant un bosch
(Va come una barca nel bosco)
- Avei bôn temp
(Avere buon tempo)
- Avei ël cassul an man
(Avere il mestolo in mano)
- Avei l'arlìa
(Avere un presentimento)
- Avei l'ôbligassiôn ch'a l'han i borgnô a Santa Lussia
(Avere la gratitudine che hanno i ciechi per Santa Lucia)
- A venta nen dì quatr fin ch'a sia nen ant ël sach
(Non bisogna dire quattro se non l'hai nel sacco)
- Avôcat 'd Môncalé
(Gli avvocati di Moncalieri)
- [ads-3]
- Bacuch
(Bacucco)
- Bagné 'l nas a un
(Superare qualcuno)
- Bambin 'd Varal
(Bambino di Varallo )
Usato in senso amichevole per rivolgersi a chi, finto ingenuo, presenta un'espressione allegra o infantile, questo modo di dire piemontese trae le sue origini da Battista Tosi, un oriundo di Varallo in Val Sesia. Battista Tosi, cantastorie dai capelli ros
- Baravantan
(Stravagante)
Strano - Imprevedibile - Fantastico
- Barbèt
()
- Bastian Côntrari
(Sebastiano Contrario )
Sicuramente non Mainstream, è un modo di dire usato per indicare chi va contro corrente.
- Bate la bërloca
(Battere il pranzo)
- Bate la Calabria
(Battere la Calabria)
- Bate la diaña
(Suonare la sveglia)
- Bate la luña
()
- Bate le brôchëtte
(Battere i chiodi)
- Batsôa
(bas de soie )
dal francese calze di seta
- Beive al tôret
(Bere al torello)
- Belessì jë sta 'l busillis
(Qui sta il busillis )
Vuole la storia che l'errore sia nato dall'errata trascrizione dell'espressione latina "in diebus illis ovvero in quei giorni>
- Ben ambiavà
(Ben pasciuto)
- Bërlica fôjot
(Lecca tegami)
- Bôgianen
(Non muoverti)
- Bôrich dël giss
(Asinelli del Gesso)
- Buté berta an sach
(Ho messo la berta nel sacco)
- Cabassin
(Facchino)
- Canté Martiña
(Canta Martina)
- Capôn 'd galera
(Cappone di galera)
- Car côme 'l feu
(Caro come il fuoco)
- Carià 'd famija
(Carico di famiglia)
- Carn d'asô dent 'd Mandrôgnin
(Per la carne d'asino ci vogliono i denti du un mandrognino)
- Cativa lavandera a treuva mai 'na bôña per
(La cattiva lavandaia non trova mai la pietra adatta)
- Chi beiv d'amboss a l'è 'n plandrôn
(Chi beve rovesciato è un fannullone)
- Chi cambia pais cambia stat
(Chi cambia paese cambia abitudini)
- Chiel l'ha dime mi l'hai die
(Mi ha detto, gli ho detto)
- Chia fa bin a n'ha 'n quartin e chi fa mal a n'ha 'n bôcal
(Chi fa bene ne ha un quartino e chi fa male ne ha un boccale)
- CHi veul feu ch'a sporsa 'l dil
(Chi vuole fuoco mostri il dito)
- Ciapé 'n balôrdôn
(Prendere un grande abbaglio (stordimento) )
- Ciapë sël lôbiot
(Colto sul fatto)
- Ciucia Stôpôlôn
(Succhia tappi)
- Côntacc
(Peste)
- Côpa bas ch'it n'avras
(Taglia in basso che farai punti)
- Côre la posta
(Correre la posta)
- Da i côp an giù
(Dai coppi in giù)
- Dajla tuta la raña
(Dagliela tutta la rana)
- Da piesse côn le mole
(Da prendere con le pinze)
- Dé ant la broca
(Colpire nel segno)
- Dè dël cul sla pera
(Andar dal culo sulla pietra )
Si dice di persona a cui siano andati male gli affari
- Deje 'l can
(Dare un cane )
Mancare un appuntamento.
- Deje 'n drinta
(Darci dentro)
- Dé le féje a gôarné al luv
(Dare le pecore da governare al lupo)
- Dël pentô
(Del pettine)
- Dësgenà
(Senza imbarazzo)
- Desse d'ande
(Mettersi in movimento)
- Desse 'd crôvata
(Darsi di cravatta)
- Deurme fin ch'a canta la vaca
(Dormire fin quando non canta la vacca)
- Deurve 'l liber
(Aprire il libro)
- Dije bela fija a 'n frà
(Dire bella ragazza a un frate)
- Din e Dôn a l'è 'n sgnôurôn Don senssa Din a l'è 'n meschin
(Denari e Titoli rendon l'uomo un Signore, mentre titoli senza denari, rendono l'uomo meschino)
- Dis Gasprin fa nen ël fol côn tôa stringa antôrn al col
(Gasparino non fare lo sciocco con la tua corda intorno al collo)
- 'D la tribù 'd Manasse
(Della tribù delle mani grandi)
- Dôtor 'd la Sôrbôña
(Dottore della Sorbona)
- D'un Sant'Antoni fè 'n pistôn
(Da un Sant'Antonio ha fatto un pestello)
- Ël diaô a l'è cativ përché a l'é vei
(Il diavolo è cattivo perché è vecchio)
- Ël dritô 'd Vanchija
(Il dritto di Vanchiglia)
- Ël garofo 'd sinch feuje
(Il garofano di cinque foglie)
- Ël gigèt
()
- Ël pôrtôn dël diaô
(Il portone del diavolo)
- Esse a busche curte
(Pescare la pagliuzza corta)
- Esse dël côlôr dël dôi nôi nôvrmbër
(Essere del colore del due novembre)
- Esse sicur côme an cesa
(Essere sicuro come in chiesa)
- Esse tôch ant ël nomine patris
(Essere picchiato in testa)
- Face 'd tola, côi 'd Civass
(Faccia di latta, come quelli di Chivasso)
- Fa ch'it n'abie ch'i sôn to barba
(Sii ricco e io sarò tuo zio)
- Fagnan
(Nulla facente)
- Fa nen ël Giandôja
(Non fare il Gianduia)
- Fé balé i trantedôi
(Far ballare i trentadue (denti))
- Fé baôdëtta
()
- Fé Carlomagno
(Far Carlomagno)
- Fé côme l'asô dël tupiné
(Far come l'asino del pentolaio)
- Fé côme l'om servai
(Far come i selvaggi)
- Fé gôgheta
()
- Fé j' arme dë Stupinis
(Fare le armi di stupinigi)
- Fé la baleuria
(Fare baldoria)
- Fé la vita dël Miclass mange, beive e andé a spass
(Far la vita del Michelaccio, mangiare, bere e andare a spasso)
- Fé l'erlô
(Far l'anatra)
- Fé 'l fol për nen paghé la sal
(Far il folle per non pagare dazio)
- Fé l'inghiciô
()
- Fé 'l lunes
(Fare il lunedì)
- Fé 'na fiugra da cicôlaté
(Far la figura del cioccolataio)
- Fé prà pôlit
(Far prato pulito )
Oggi le scommesse si fanno online, ma se vi trovate in un casinò, davanti a un tavolo da gioco o alla roulette, la vostra ambizione più grande sarà sicuramente quella di ripulire il tappeto verde del tavolo.
- Fermesse al bôcion
()
- Fè San Mertin
(Fare San Martino)
- Fesse brusè j'eui côn le siôle 'd j'aôtri
(Farsi lacrimare gli occhi con le cipolle degli altri)
- Fesse dôi gëner côn 'na fija
(Farsi due generi con una figlia)
- Fiaché le côsture
(Schiacciare le cuciture)
- Fier côm n'Arbatan
(Fiero come Arbatano)
- Fol côme 'na mica
(Folle come una pagnotta)
- Fôlitrô
(Fuoco fatuodal francese feu follet)
- Fransseis 'd Biela
(Francese di Biella)
- Furb côme Gribôja
(Furbo come gribuia)
- Galiña nana, sempre pôla
(La gallina piccola assomiglia sempre a una pollastrella)
- Giacô-fômna
(Giacomo-donna)
- Gian-fatut
(Gianni-tuttofare)
- Gianin
(PIccolo Gianni)
- Gian Tinivela
()
- Giré la frità
(Girare la frittata)
- Gôgnin
(Birbante)
- Gôregn
()
- Gram côme 'l tossi
()
- I pì bôn parent a sôn côi dêl sacôcin
(I migliori parenti son quelli della saccoccia)
- J'avar a fan limosa côme la mare 'd San Pé; a dan a j'aôtri lon ch'a peulô nen pié
(Gli avari fanno l'elemosina come la madre di San Pietro; Danno agli altri ciò che non possono prendere)
- L'acqua a va tuta an Po
(L'acqua finisce tutta nel po)
- L'acqua ciaira l'ha mai fait 'l fium gros
(L'acqua limpida non ha mai ingrossato i fiumi)
- Lacrime 'd San Lôrenss
(Lacrime di San Lorenzo)
- La festa dêl Rubat
(La esta del Rubat)
- La galaverna
(La gelata)
- La gujà dël diaô
(La gugliata del diavolo)
- La lege a l'é côme la pasta 'nt le nan 'd le fômne
(La legge è come la pasta nelle mani delle donne)
- La luña as crussia nen dël baôl d'i can
(La luna non si cruccia dell'abbaiare dei cani)
- La mare a mangia e la fija as grata
(La madre mangia e la figlia si gratta)
- Lamentesse 'd gamba saña
(Lamentarsi della gamba sana)
- La pietôsa
(La gelata)
- La pigrissia a va côsì pian che la miseria a la ciapa
(La pigrizia va così piano che anche la miseria la supera)
- La Piola
(L'osteria)
- La posta 'd Cavôret
(La posta di Cavoretto)
- L'Arlichin
(L'arlecchino)
- L'Armanach marca patele
(L'almanacco segna ceffoni)
- La strà bela a l'é mai lônga
(La strada bella non è mai lunga)
- L'avar a l'é côme 'l crin a serv dop mort
(L'avaro è come il maile, è utile solo dopo morto)
- 'L batesim dëscuvert
()
- 'L dì 'd le busìe
(Il giorno delle bugie)
- Le baluëtte
()
- Le grôndañe
(La grondaie)
- Le masche
(Le streghe)
- L'é mej esse testa d'anguila che côa dë stôriôn
(È meglio essere la test adi un'anguilla che la coda di uno storione)
- L'é passaie San Giuseppe
(È passato San Giuseppe)
- 'L gir d'i pivi
(Il giro delle rondini)
- Lima sôrda
(Lima sorda)
- Lôngh côme 'n dì senssa pan
(Lungo come un giorno senza pane)
- Madama Real l'é morta
(Madama Reale è morta)
- Marcand da pel d'amguile
(Mercante di pelle d'anguille)
- Mercô scurot
(Mercoledì scuro)
- Mës-cé 'l neuv côn ël vei testament
(Mescolare il nuovo con il vecchio testamento)
- Milor
(Signore)
- Miserie an Prussia
(Miserie in prussia)
- Mitôn - mitena
()
- Mné la bërtavela
()
- Mônta sle bije quadre
(Monta le biglie quadrate)
- Mônt 'd la sità
(Monti della città )
Qui inteso come i monti di pietà
- Môstra nen ai gat a rampié
(Non mostrare ai gatti come arrampicarsi)
- 'Na ciôca 'd branda
()
- 'Na fômna për canton ant 'na cà rôtônda
(Una donna in ogni angolo in una casa rotonda)
- 'Na gita a Flet
(Una gita a Feletto)
- N'aôtra cheuita
(Un'altra cotta )
La prossima volta
- 'Na turlupindana
(Una burla)
- Né për pieuva, né për bel, lassa mai a cà 'l mantel
(Con la pioggia o col bel tempo non lasciar mai a casa il mantello)
- N'ora 'd sôl a fà sué tante lessije
(Un'ora di sole fa asciugare tanti bucati)
- Nufia côp
(Annusa coppi)
- Ogni ôsel so nì l'é bel
(A ogni uccello il suo nido appare bello)
- Ogni us a l'ha 'l so tabus
(Ogni porta ha il suo batacchio)
- O tut prà o tut camp
(O tutto prato o tutto campo)
- Pais latin
(Paese latino)
- Pan e nôs mangé fa spôs
(Pane e noci mangiare da sposi)
- Passé për bardot
(Passar per capo-mulo)
- Per la strà dël peui-peui as va a cà dël mai-mai
(Per la strada del poi-poi si va alla casa del mai-mai)
- Pianté la graña 'd la môsca
(Piantare la grana della mosca)
- Pianté 'na Cernaia
(Piantare una Cernaia )
Utilizzata per indicare caos e confusione, questa espressione trova le sue origini nella battaglia della Cernaia combattuta in Crimea nell'agosto del 1855.
- Pié la fliña
()
- Pié la sbrôveta
(Prendere slancio)
- Pien dë spatuss
(Pieno di arie )
Mutuata dal francese "faire de l'épate - darsi delle arie" è un modo di dire utilizzato per indicare una persona che vuol farsi notare oltre le proprie doti naturali.
- Pì prest che 'n pressa
(Più presto che in fretta)
- Pôcio
(Nespola )
Modo di dire usato per fare un complimento.
- Pômpa Ghindô
(Pompa Ghindò)
- Prima mignin
()
- Quand che Superga a l'ha 'l capel o ch'a fà brut o ch'a fà bel; quand che Superga a l'ha nen dël tut o ch'a fà bel o ch'a fà brut
(Quando Superga ha il cappello, o fa brutto o fa bello, quando Superga non l'ha del tutto, o fa bello o fa brutto )
Filastrocca dialettale del '900, sta a indicare che nessuno può prevedere il tempo che farà, ma forse ancor di più, nessuno può prevedere il futuro.
- Quand ël borgnô a porta la bandiera, guai a chi ch'ai va darera
(Quando il cieco porta la bandiera, guai a chi gli va dietro)
- Quand le galiñe së spërpôjô e 'l gat a l'ha passà la piota daré 'd l'ôrìa buta nen a meuj la lëssìa
(Quando le galline si spidocchiano e il gatto si gratta l'orecchio, non è tempo di mettere a mollo il bucato )
Non è usanza solo piemontese quella di riferirsi al comportamento degli animali per capire il tempo in arrivo. Spesso sono più attendibili di molti moderni algoritmi.
- Quatr a gnun
(Quattro a zero)
- Rabadan
()
- Ranabot
(Girino)
- Ratin ratôi
(Topolino )
Usato in senso affettuoso, è un nomignolo, un vezzeggiativo da rivolgere a una persona cara.
- Rivà côn la vitura 'd Negri
(Arrivato con la carrozza del sig. Negri )
Nel XIX° secolo si viaggiava molto molto lentamente in carrozza. Tra i vari trasportatori dell'epoca, il sig. Negri che offriva i suoi servigi nella tratta Torino - Voghera, era noto per non rispettare mai gli orari. Dirlo a qualcuno, significa far notar
- Rôclô
(Cianfrusaglia)
- Sagrinte nen
(Non te la prendere)
- San Pé d'i coi
(San Pietro in Vincoli (dei cavoli))
- Santa Barbara e San Simôn libereme da la losna, da la pieuva e dal trôn
(Santa Barbara e San Simone, liberatemi dal fulmine dalla pioggia e dal tuono.)
- Saôtabussôn
(Salta cespugli)
- Sarsèt
()
- Scapa travai ch'i rivô
(Scappa lavoro che arrivo)
- Scarté bagat
(Scartare il matto )
Preso a prestito dai tarocchi, il bagat (calzolaio in piemontese) è quella figura che non deve mai essere scartata. Questo modo di dire sta a indicare una persona che nella vita non gioca rispettando le regole.
- Serne jë spinass
(Scegliere gli spinaci)
- Servel ëd davanoira
(Cervello da arcolaio)
- Smìa ch'a l'abia i môlin an sël Po
(Sembra che abbia i mulini sul Po)
- Sôpin sôpeta
()
- Sté a la côpela
()
- Strassà parei d'un lader
(Stracciato come un ladro)
- Strassbôrgh
(Il borgo degli stracci)
- Susa o ch'a nìa o ch'a brusa
(Susa o annega o brucia)
- Taché i fastidi al batoch ëd l'us
(Attaccare i fastidi al batacchio della porta)
- Tanti a l'han la côssienssa andôva i sëstin a l'han la crôs
(Tanti hanno la coscienza dove i cestini hanno la croce)
- Teñe la dragea aôta
(Tenere il confetto in alto)
- Tônbatôn
()
- Tôson
(Tosato)
- Travèt
()
- Trigômirô
()
- Trute 'd Viaña
(Trote di Avigliana)
- 'T ses 'na pieuva
(Sei una pioggia)
- Turch e morô
(Turchi e mori)
- Turineis faôs e côrteis
(Torinese falso e cortese)
- Tuti i poch a fan prô
(Tutti i pochi fanno tanto)
- Un bel deuit
(Un bel modo)
- Un bigat
(Un baco)
- Un côlp ëd naja
()
- Un cômpliment a la giassa
(Un complimento al ghiaccio)
- Un côtô
(Un cottolengo)
- Un dëstissôr
(Uno spegnitore)
- Un gran cancan
(Fare tanto chiasso)
- Un tipô côn la lobia
()
- Un Vaterlò
(Una Waterloo)
- Va a canté 'nt n'atra côrt
(Vai a cantare in un altro cortile)
- Va a cônteilô al Lucio 'd la Veneria
(Vai a rccontarlo a Lucio di Venaria)
- Vate a fé scrive
(Vai a farti iscrivere)
- Vate caté 'n cassul
(Vai a comprarti un mestolo)
- Vei côme 'l dixit
(Vecchio come il dixit)
- Vôrei pentné un ariss
(Vorrei pettinare un riccio)
Motti e Detti Torinesi - Paolo Bertoldi (Ed. Delfini)
Latini »