Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]

Istruzioni per non morire

Recensione Libro
[ads-3]

Istruzioni per non morire è il primo romanzo in forma di e-feuilleton scritto da Remo Bassetti, che si articola in 21 capitoli pubblicati gratuitamente in formato Kindle, epub, pdf o da leggere direttamente sul sito dello scrittore.

L’inizio è teatrale: Roberto, programmatore informatico parigino, riceve un’inquietante visita notturna. Da un essere di un altro mondo apprende che dovrà morire tra quattro giorni e che l’unico modo per salvarsi è presentare un ricorso con una ragione significativa, rispettando perfettamente la correttezza procedurale, unico valore supremo per i decisori.
Da qui partono una serie di concitati eventi che lo porteranno a riesaminare la sua vita e tutti i suoi rapporti più stretti (la moglie apparentemente svampita, la figlia da sempre eccessivamente indipendente, il capo spregiudicato..). I colpi di scena si moltiplicano, così come i generi usati dall'autore, che passa con disinvoltura da riflessioni filosofiche a scene d’azione, dal lirico al comico.

Il romanzo finisce per essere una riflessione sul senso dell’esistenza, sulla superficialità con cui molti la affrontano quotidianamente, e sulla disumanizzazione della morte, rimossa dalle prospettive comuni quando riguarda se stessi, e osservata cinicamente quando riguarda gli altri. E il mediocre Roberto, mentre lotta tra feroci trafficanti di droga e app che commercializzano la sofferenza, diventa un uomo migliore.

Un romanzo grottesco a forti tinte surreali in perpetua oscillazione tra comico, lirico e drammatico.

Il Romanzo tratta dunque della "disumanizzazione dell morte" , non nella sua forma attiva, ma dal punto di vista cinico di un improbabile spettatore.  Trait d'union è la superficialità  che accomuna i protagonisti rispetto a questo tema,  e il conseguente immane sforzo nel tentare di ottenere una visione, più umanizzante.

Insomma, non avete scuse per non leggerlo.

Crediti
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]