»
1) Siamo angeli che dormono ancora il greve sonno della carne. L’uomo deve destarsi, aprire gli occhi alla verità se non vuole correre il rischio di attraversare la vita come un bruto incosciente.
Angeli
»
2) Fra’ vini è più sostanzioso quello raccolto in un suolo benigno che in un terreno leggero; più quello di un clima temperato, che quello raccolto in un luogo umido, o troppo secco, troppo freddo, o troppo caldo.
Vino
[ads-1]
»
3) È la dose che fa il veleno.
no tags
»
4) Tutto è veleno, e nulla esiste senza veleno. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto.
no tags
[ads-1]
»
5) Siamo angeli che dormono ancora il greve sonno della carne. L'uomo deve destarsi, aprire gli occhi alla verità se non vuole correre il rischio di attraversare la vita come un bruto incosciente.
Verità Angeli
»
6) Se conosciamo l'anatomia dell'uomo interiore, possiamo vedere la natura delle sue malattie al pari dei rimedi. Ciò che vediamo con gli occhi esterni è l'ultima materia.
Medicina
»
7) Ogni medico dovrebbe essere ricco di conoscenze, e non soltanto di quelle che sono contenute nei libri; i suoi pazienti dovrebbero essere i suoi libri.
Conoscenza
[ads-1]
»
8) Non sia di altri chi può esser di sé stesso.
Egoismo
»
9) Nella natura tutto il mondo è una farmacia che non possiede neppure un tetto!
no tags
»
10) Nel mondo c'è un ordine naturale di farmacie, poiché tutti i prati e i pascoli, tutte le montagne e colline sono farmacie.
no tags
»
11) La natura è causa e cura delle malattie.
Natura
»
12) La maggiore conoscenza è congiunta indissolubilmente all'amore.
Conoscenza
»
13) Il ciarlatano studia le malattie negli organi colpiti, dove non trova altro che effetti già avvenuti, e rimane sempre un ignorante per quello che riguarda le cause. Il vero medico studia le cause delle malattie studiando l'uomo universale.
Medicina
»
14) Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva.
no tags
»
15) Coloro che si limitano a studiare e a trattare gli effetti della malattia sono come persone che si immaginano di poter mandar via l'inverno spazzando la neve sulla soglia della loro porta. Non è la neve che causa l'inverno, ma l'inverno che causa la neve.
Medicina Inverno
»
16) Chiunque creda che tutti i frutti maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva.
no tags
»
17) È per aver frainteso la teoria della reincarnazione che i Cristiani parlano di resurrezione.
no tags
»
18) Tua madre, dunque, fu scacciata dal falegname, che l'aveva chiesta in moglie, perché convinta di adulterio e fu resa incinta da un soldato di nome Pantera. ma l'invenzione della nascita da una vergine è simile alle favole di Danae, di Malanippe, di Auge e di Antiope.
no tags
»
19) T'inventasti la nascita da una vergine: in realtà tu sei originario da un villaggio della Giudea e figlio di una donna di quel villaggio, che viveva in povertà filando a giornata. Inoltre costei, rea di adulterio, fu scacciata dallo sposo, falegname di mestiere. Ripudiata dal marito e vergognosamente randagia, essa ti generò quale figlio furtivo.
no tags
»
20) Chi mai, inviato quale messaggero, si nasconde, mentre dovrebbe annunciare ciò che gli è stato ordinato? O si deve dire che, quando in carne e ossa non era creduto, senza posa annunciava a tutti la sua novella, quando invece resuscitando dai morti avrebbe offerto una sicura garanzia, allora apparve di nascosto a una sola donnetta e a quelli della sua confraternita? Quando veniva messo al supplizia lo vedevano tutti, quando resuscitò lo vide una sola persona. Tutto il contrario sarebbe dovuto avvenire!
no tags