
Bio in scrittura
 »  
1) Vi sono tre cose che non possiamo mai sperare di raggiungere con il ragionamento: la certezza assoluta, l'esattezza assoluta, l'universalità assoluta.
  no tags
 »  
2) Tutto ciò che l'esperienza si degna di insegnarci, ce lo insegna per sorpresa.
   Esperienza 
						
 
					
[ads-1]
 »  
3) Tutte le evoluzioni che conosciamo vanno dal vago per arrivare al definito.
  no tags
 »  
4) Poche persone si preoccupano di studiare la logica, perché tutti si concepiscono già sufficientemente abili nell'arte del ragionamento. Ma osservo che questa soddisfazione è limitata al proprio raziocinio e non si estende a quella degli altri uomini.
  no tags
[ads-1]
 »  
5) Ogni uomo è pienamente convinto dell'esistenza della verità, altrimenti non farebbe alcuna domanda.
   Verità 
						
 
					
 »  
6) Non si può bloccare la strada della ricerca.
   Strada 
						
 
					
 »  
7) La coscienza di un'idea generale ha all'interno una certa -unità dell'io-, che è identico quando passa da una mente all'altra. È, quindi, molto simile a una persona, e in effetti, una persona è solo un particolare tipo di idea generale.
  no tags
[ads-1]
 »  
8) L'intero universo è perfuso con segni, se non è composto esclusivamente di segni.
   Universo 
						
 
					
 »  
9) L'identità di un uomo consiste nella coerenza di ciò che fa e di ciò che pensa.
   Coerenza 
						
 
					
 »  
10) L'idea non appartiene all'anima; è l'anima che appartiene all'idea.
  no tags
 »  
11) Ci sono tre cose che non possiamo mai sperare di raggiungere con il ragionamento: la certezza assoluta, l'esattezza assoluta, l'universalità assoluta.
  no tags
 »  
12) A meno che l'uomo abbia una predisposizione naturale ad accordarsi con la natura, non ha alcuna possibilità di capirla del tutto.
   Natura 
						
 
					



