
Bio in scrittura
 »  
1) L'orgoglio è una qualità di chi è impotente. È dal punto di vista di Dio che Lucifero pecca di orgoglio. Ma la vittoria di Dio su Lucifero è un'illusione di Dio.
   Orgoglio 
						
 
					
 »  
2) L'Europa può avere un'identità solo in quanto e unita; e può essere qualcosa di unito solo in quanto ha un'identità.
  no tags
[ads-1]
 »  
3) Il rapporto con la verità divide gli uomini perché di fronte ad essa ogni individuo deve essere solo e perdere in qualche modo di vista quel che fanno gli altri. Non guardava in questa direzione Gesù, quando diceva di esser venuto a portare la spada?
   Verità 
						
 
					
 »  
4) Il grido. Sta all'inizio della vita dell'uomo sulla terra. Il grido di caccia, di guerra, d'amore, di terrore, di gioia, di dolore, di morte. Ma anche gli animali gridano; e per l'uomo primitivo grida anche il vento e la terra, la nube e il mare, l'albero, la pietra, il fiume. Ma solo l'uomo si raccoglie attorno al proprio grido, in assenza degli eventi che l'hanno provocato.
  no tags
[ads-1]
 »  
5) Il culmine della follia non è forse pensare che l'essere è il nulla? E -nichilismo- non è forse, innanzitutto, pensare che l'essere è nulla?
   Follia 
						
 
					
 »  
6) Il capitalismo nasce quando non è più lo scambio di merci a servirsi del denaro, ma il denaro a servirsi della merce, quando cioè l'incremento del denaro in quanto profitto privato è lo scopo della produzione di merci.
  no tags
 »  
7) Filo-sofia significa, alla lettera, -cura per ciò che è luminoso-; e la verità è per essenza ciò che si mantiene nella luce.
   Filosofia 
						
 
					


