
»
1) Freud postulò che la minaccia di castrazione abbia come risultato una soluzione positiva del complesso di Edipo. Non sono d'accordo. A mio parere il conflitto si risolve temporaneamente a spese della sessualità del bambino.
no tags
»
2) Il cunnilingio ha una duplice funzione. La lingua fa da organo sessuale che serve a soddisfare la partner, mentre la bocca fa da organo di suzione per sopperire al bisogno di soddisfazione orale.
Sesso
[ads-1]
»
3) Il cambiamento è possibile, ma deve partire dall'accettazione di se stessi.
Cambiamento
»
4) Il cunnilingio rappresenta l'atteggiamento sessuale di un uomo che non osa possedere la donna.
Sesso
[ads-1]
»
5) Il sesso induce le persone a unirsi. Si potrebbe dire che si tratta di un unione fisica, non spirituale, ma non è vero. Il lato spirituale della vita può essere separato da quello fisico solo a rischio di distruggere l'unità e l'integrità dell'individuo. L'atto fisico del sesso comprende l'esperienza spirituale dell'identificazione con il partner e della sua coscienza.
Sesso
»
6) Abbiamo paura della vita, ecco perché cerchiamo di controllarla e dominarla.
Vita
»
7) Ogni uomo sposa sua madre e ogni donna sposa suo padre.
no tags
[ads-1]
»
8) A mano a mano che l'amore entra nel rapporto sessuale, il marchio della nevrosi scompare.
Sesso
»
9) La sessualità non è un'attività ludica, ma uno stile di vita.
Sesso
»
10) Essere pieni di vita significa respirare profondamente, muoversi liberamente e sentire con intensità.
Vita
»
11) Non esistono parole più chiare del linguaggio del corpo, una volta che si è imparato a leggerlo.
no tags
»
12) Lottando contro il destino ci si avvolge solo più profondamente nelle sue spire. Come un animale preso in una rete, più uno lotta più si lega strettamente. Questo significa che siamo condannati? Siamo condannati solo se lottiamo contro noi stessi. La spinta principale data dalla terapia è l'aiuto a smettere di lottare contro se stessi.
Lottare
»
13) La psicologia non dà risposte, solo avvertimenti.
Psicologia
»
14) In un certo senso, ogni terapia che ha successo si conclude con un fallimento. Non si raggiunge la propria immagine di perfezione. Il paziente si rende conto che avrà sempre dei difetti. Sa, tuttavia, che la sua crescita non è terminata e che il processo creativo iniziato in terapia è adesso sotto la sua personale responsabilità.
Difetti
»
15) Il divino in forma umana è l'estasi dell'orgasmo.
no tags