- 1) Alla fine scopri che il tuo vero grande amore è stata una porta.
Amore -
- 2) Anche il miracolo ha i suoi limiti.
no tags - 3) C'è un punto in cui il nuovo non interessa più.
no tags - 4) Fare del sogno un interlocutore coerente significa avviare i sogni alla compiacenza.
Sogni - 5) Gli esempi sono una caratteristica degli uomini: non esistono in natura.
no tags - 6) Il dirsi superiori è la superiorità degli uomini.
Superiorità - 7) Il tempo rende utile l'incomprensibile.
Tempo - 8) Il tragico non è il fatto di non sapere cosa vogliono dire le cose, ma il fatto che le cose non vogliono dire niente.
no tags - 9) L'analisi non s'insegna: s'impara.
no tags -
- 10) L'analisi può dirsi il viaggio che porta dall'esigenza dei contenuti all'esperienza delle forme.
no tags - 11) L'errore è dire che la perfezione non è di questo mondo.
Perfezione - 12) L'impossibilità di nascondere la vita crea l'inconscio.
Vita - 13) L'intelligenza non sta nel sapere: è piuttosto saltare senza cadere.
Intelligenza - 14) La diversità non è reazione alla norma, ma estraneità ad essa.
Diversità - 15) La malattia è un eccesso di capacità.
Malattia - 16) La paura di cambiare non è la paura di scoprire cose brutte, ma cose belle.
Cambiamento - 17) La realtà è irriducibile come il sogno.
Realtà - 18) La salita aumenta l'angoscia.
no tags - 19) Lo spirito non è ciò che spazia e libera, ma ciò che frena e limita.
Spirito -
- 20) Non si può parlare del nuovo prima di averlo conosciuto, né dopo averlo conosciuto.
no tags - 21) Una frase è vera quando nessun altro può capirla se non colui al quale è rivolta.
no tags - 22) Una volta spezzata, non si può più ricostruire una fede.
Fede
22 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Cesare Viviani

immagine non disponibile
Bio in scrittura