![Ennio Morricone Celebre compositore Italiano](https://letteralmente.net/wp-content/uploads/Ennio-Morricone_800x600.jpg)
»
1) Ho usato suoni realistici in un modo psicologico. Con "Il buono, il brutto e il cattivo" ho usato suoni di animali - come il coyote - così il suono animale è divenuto il tema musicale principale del film.
no tags
» repubblica.it 23.3.14
2) Forse saremo musica.
"Mi piacerebbe che ci trasformassimo tutti in dei suoni. Non era ciò che sosteneva l'autore da lei citato all'inizio?".
Marius Schneider?
"Lui. In fondo, se in origine eravamo dei suoni, mi pare bello pensare che torneremo ad esserlo".
no tags
[ads-1]
» repubblica.it 23.3.14
3) Certo, con qualche perplessità sul dopo. (risposta alla domanda: Crede in Dio?)
no tags
» repubblica.it 23.3.14
4) La musica mi ha salvato da fame e guerra.
Ma l'arte è puro talento, la sofferenza non c'entra.
no tags
[ads-1]
»
5) La musica di Mission è scaturita da una emozione violenta, mi è quasi arrivata dall'esterno.
no tags
»
6) [...] nell'amore come nell'arte la costanza è tutto. Non so se esistano il colpo di fulmine, o l'intuizione soprannaturale. So che esistono la tenuta, la coerenza, la serietà, la durata.
Amore
»
7) Ho sposato una siciliana, il che mi ha permesso di conoscere da vicino la sicilianità. Ma grazie all'arte di Tornatore ho avuto la conferma delle mie sensazioni su questa terra che è bella anche per le sue contraddizioni oltre che per la sua umanità. Quello siciliano è un popolo eletto nei migliori casi e nei peggiori. E credo che a prevalere sia certamente il suo lato positivo
no tags
[ads-1]
»
8) Quando scrivo nessuno mi può aiutare, perché chi scrive ha qualcosa di personale da dire.
Scrivere
»
9) Nei casi di plagio la malafede salta subito agli occhi. Cioè: alle orecchie.
no tags
»
10) La musica esige che prima si guardi dentro se stessi, poi che si esprima quanto elaborato nella partitura e nell'esecuzione.
Musica
»
11) Essere originali diventa sempre più difficile.
no tags