Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]

Frasi Euripide

21 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Euripide

Bio in scrittura

Biografia

»
1) E dove non è vino non è amore; né alcun altro diletto hanno i mortali.
  Vino

»
2) È nei momenti difficili che gli amici devono essere utili ai loro amici; quando la sorte è favorevole, che bisogno c'è di amici?
  Amicizia

[ads-1]

»
3) Una mente titubante è un vil possesso.
  Mente

»
4) Sarebbe invero opportuno che noi ci radunassimo a piangere la casa dove qualcuno viene alla luce, considerando i molteplici mali dell'umana vita; ma chi morendo pose fine ai gravi travagli, a questo gli amici dovrebbero celebrare le esequie con ogni lode e gioia.
  Funerale

[ads-1]

»
5) Qualsiasi giovane ha un padre scorbutico e odioso in casa, acquista grandi mali.
  Padre

»
6) Poco importa per chi è morto avere suntuosi funerali: sono vane pompe che lusingano solo la vanità dei superstiti.
  Funerale

»
7) Per un uomo vecchio una sposa giovane non è una moglie, ma una padrona.
  Matrimonio

[ads-1]

»
8) Parla in modo sensato a uno stolto e ti chiama stupido.
  no tags

»
9) Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno.
  Ignoranza

»
10) Non sprecare lacrime nuove per vecchi dolori.
  Lacrime

»
11) Non c'è nulla di migliore di un amico vero, non la ricchezza, non il potere: perché la folla è un contraccambio che non vale un amico nobile.
  Amicizia

»
12) Non c'è dolore più grande della perdita della terra natia.
  Dolore

»
13) Molti uomini, a causa del riso, producono gioie illusorie: ma io odio i buffoni che per mancanza dei saggi hanno bocche senza freno.
  Ridere

»
14) Il tempo è breve; chi insegue l'immenso perde l'attimo presente.
  Tempo

»
15) Il pensiero successivo è immancabilmente più saggio.
  Pensiero

»
16) Il dio della guerra odia coloro che esitano.
  Guerra

»
17) Il denaro è la religione del saggio.
  Denaro

»
18) Gli dèi ci creano tante sorprese: l'atteso non si compie, e all'inatteso un dio apre la via.
  Dèi

»
19) Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.
  Morte

»
20) Chi trascura di imparare in giovinezza perde il passato ed è morto per il futuro.
  Imparare

»
21) Chi dice ciò che vuole deve aspettarsi in risposta ciò che non vuole.
  no tags

Crediti

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]