
Bio in scrittura
 »  
1) È meglio un male sperimentato che un bene ignoto.
   Male 
						
 
					
 »  
2) Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi.
   Cambiamento 
						
 
					
[ads-1]
 »  
3) Morire per qualche d'uno o per qualche cosa, va bene, è nell'ordine; occorre però sapere o, per lo meno, esser certi che qualcuno sappia per chi o per che si è morti.
   Morte 
						
 
					
 »  
4) Morfina. Questo rozzo sostituto chimico dello stoicismo antico, della rassegnazione cristiana.
  no tags
[ads-1]
 »  
5) La facoltà di ingannare sé stesso, questo requisito essenziale per chi voglia guidare gli altri.
   Inganno 
						
 
					
 »  
6) L'amore. Certo, l'amore. Fuoco e fiamme per un anno, cenere per trenta.
   Amore 
						
 
					
 »  
7) Gente per la quale obbedire, imitare e soprattutto non far pena a chi stimano di levatura sociale superiore alla loro, è legge suprema di vita: lo snob infatti, è il contrario dell'invidioso.
  no tags
[ads-1]
 »  
8) Finché c'è morte c'è speranza.
   Speranza 
						
 
					
 »  
9) Esisteva la gente per la quale obbedire, imitare e soprattutto non far pena a chi stimano di levatura sociale superiore alla loro, è legge suprema di vita: lo snob infatti, è il contrario dell'invidioso.
  no tags


