- 1) Gli amori sono come i bambini appena nati: fino a che non piangono non si sa se vivono.
Amore -
- 2) Il nemico diventa temibile solo quando incomincia ad aver ragione.
Nemico - 3) Il perdono presuppone sempre un po' di oblio, un po' di disprezzo e molta convenienza.
Perdono - 4) Talvolta si cerca di apparire migliori di quello che si è. Altre volte si procura di sembrare peggiori. Ipocrisia per ipocrisia, preferisco la seconda.
Ipocrisia - 5) Tutto il denaro è macchiato da un peccato originale, e l'unico modo per redimersi è consumarlo.
Denaro - 6) Gli amori sono come i bambini appena nati: fino a che non piangono non si sa se vivono.
Amori - 7) Quando non si pensa a quello che si dice è quando si dice quello che si pensa.
no tags - 8) Le lezioni della vita ci insegnano che, necessariamente, per essere buoni, bisogna smettere di essere onesti.
no tags - 9) Il male che facciamo è sempre più triste del male che ci fanno.
no tags -
- 10) Molti pensano che avere talento sia una questione di fortuna; a nessuno viene in mente che la fortuna possa essere una questione di talento.
Talento - 11) Dinanzi a qualsiasi disgrazia che ci affligge, ci meravigliamo sempre di soffrire meno di quanto, a nostro giudizio, avremmo dovuto.
no tags - 12) Il vero amore non si conosce da quello che chiede, ma da quello che offre.
no tags - 13) La felicità è meglio immaginarla che possederla.
no tags - 14) Nella lotta, si conosce il soldato; solo nella Vittoria, si conosce il cavaliere.
Vittoria - 15) Non c'è sentimento che valga, l'amore è un mestiere come un altro.
no tags - 16) Quella secondo cui il denaro non può dare la felicità è una voce messa in giro dai ricchi perché i poveri non li invidino troppo.
no tags - 17) La disciplina consiste in un imbecille che si fa obbedire da altri più intelligenti di lui.
no tags - 18) L'amore è come Don Chisciotte: quando si recupera il senno è perché sta per morire.
no tags - 19) In bocca al bugiardo anche la verità è sospetta.
Verità -
- 20) Il denaro non può renderci felici, ma è l'unico che ci compensi del fatto di non esserlo.
no tags - 21) Credilo, per farci amare non dobbiamo mai chiedere a chi amiamo: -Sei felice?-, ma dirle sempre: -Come sono felice!-.
no tags - 22) L'amore è come il fuoco; spesso vedono prima il fumo quelli che ne sono fuori, che le fiamme quelli che stanno dentro.
AMORE - 23) Molta brava gente che sarebbe incapace di rubarci del denaro, ci ruba senza scrupolo alcuno il tempo che ci serve per guadagnarlo.
no tags - 24) In materia d'amore i matti sono quelli con più esperienza. In amore non si chiede mai al sano di mente, i sani di mente amano in modo saggio, che è come non aver mai amato.
AMORE - 25) L'amore viene dipinto cieco e con le ali. Cieco per non vedere gli ostacoli e con le ali per saltarli.
AMORE - 26) Ogni dolore è grande per un cuore piccino.
no tags - 27) I dittatori possono cambiare le leggi, ma non le abitudini.
no tags - 28) Comincia il tuo lavoro. Cominciare è aver fatto la metà; comincia di nuovo e l'opera sarà terminata.
no tags - 29) L'ironia è una tristezza che non può piangere e sorride.
Tristezza -
- 30) Essere felici è una questione di pratica.
no tags - 31) Insistere è testardaggine. Perseverare è determinazione.
Determinazione
31 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Jacinto Benavente

Nome: Jacinto Benavente Y Martínez
In Arte: Jacinto Benavente
Luogo di Nascita: Madrid ( Spagna )
Data Nascita: 12/8/1866
Data Morte: 14/7/1954
Professione: Drammaturgo, scrittore, politico.
Premi: Premio Nobel per la letteratura