
Bio in scrittura
 »  
1) Oh i bei cretini di una volta! Genuini, integrali. Come il pane di casa. Come l’olio e il vino dei contadini.
   Vino 
						
 
					
 »  
2) È una cosa talmente semplice fare all'amore. È come aver sete e bere. Non c'è niente di più semplice che aver sete e bere; essere soddisfatti nel bere e nell'aver bevuto; non aver più sete. Semplicissimo.
   Amore 
						
 
					
[ads-1]
 »  
3) È ormai difficile incontrare un cretino che non sia intelligente e un intelligente che non sia cretino.
  no tags
 »  
4) Un'idea morta produce più fanatismo di un'idea viva; anzi, soltanto quella morta ne produce. Poiché gli stupidi, come i corvi, sentono solo le cose morte.
  no tags
[ads-1]
 »  
5) Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
  no tags
 »  
6) Tutto quello che vogliamo combattere fuori di noi è dentro di noi; e dentro di noi bisogna prima cercarlo e combatterlo.
  no tags
 »  
7) Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.
   Verità 
						
 
					
[ads-1]
 »  
8) Si è così profondi, ormai, che non si vede più niente. A forza di andare in profondità, si è sprofondati. Soltanto l'intelligenza, l'intelligenza che è anche -leggerezza-, che sa essere -leggera-, può sperare di risalire alla superficialità, alla banalità.
   Intelligenza 
						
 
					
 »  
9) Scrivo perché mi piace scrivere. E mi piace scrivere perché facendolo mi sento vivere oltre che esistere.
   Scrivere 
						
 
					
 »  
10) Quando c'è in giro tanta pietà per gli animali, pochissima ne resta per l'uomo.
  no tags
 »  
11) Non si arriverà mai a niente di perfetto, di giusto e di affatto libero, in materia di organizzazione politica e sociale, ma che occorra vivere e lottare come se si fosse convinti di arrivarci.
   Politica 
						
 
					
 »  
12) Non c'è luogo profondo che l'intelligenza non possa rendere superficiale.
   Intelligenza 
						
 
					
 »  
13) Noi siamo quel che facciamo. Le intenzioni, specialmente se buone, e i rimorsi, specialmente se giusti, ognuno, dentro di sé, può giocarseli come vuole, fino alla disintegrazione, alla follia. Ma un fatto è un fatto: non ha contraddizioni, non ha ambiguità, non contiene il diverso e il contrario.
   Essere 
						
 
					
 »  
14) Le intenzioni, specialmente se buone, e i rimorsi, specialmente se giusti, ognuno, dentro di sé, può giocarseli come vuole, fino alla disintegrazione, alla follia. Ma un fatto è un fatto: non ha contraddizioni, non ha ambiguità, non contiene il diverso e il contrario.
   Rimorso 
						
 
					
 »  
15) La sicurezza del potere si fonda sull' insicurezza dei cittadini.
   Potere 
						
 
					
 »  
16) In fondo, nella vita, la più grande affermazione di libertà è quella di chi si crea una prigione.
   Libertà 
						
 
					
 »  
17) Il nome di uno scrittore, il titolo di un libro, possono a volte, e per alcuni, suonare come quello di una patria.
   Libri 
						
 
					
 »  
18) Ad un certo punto della vita non è la speranza l'ultima a morire, ma il morire è l'ultima speranza.
   Morte 
						
 
					


