- 1) Non giudico l'ipocrita, ma chi tace di fronte all'ipocrisia.
Ipocrisia -
- 2) Non so se temere di più la rabbia dei cani o degli uomini.
RabbiaCani - 3) Nulla ci appartiene se non i sogni. Le immagini confuse della notte, le voci che più non distinguiamo.
Sogni - 4) Più è alta l'ambiguità, più è alta la temperatura del testo poetico.
Poesia - 5) Quando non puoi difenderti da una calunnia, resta in silenzio e subiscila fino in fondo, vedrai che spesso sarà chi ti accusa a difenderti con le sue contraddizioni.
no tags - 6) Quando qualcuno riderà della tua poesia, ridi della sua ignoranza.
Poesia - 7) Se la massa non ti rispetta, ricorda che sei sulla strada giusta.
RispettoStrada - 8) Se la paura guardasse la vita, vi scorgerebbe soltanto la morte.
Paura - 9) Se vuoi essere amato da chi ami e odiato da chi odi, sii sincero.
Sincerità -
- 10) Se vuoi essere felice con chi ami, non sposarlo in nessun altro luogo che non sia il tuo cuore.
Amore - 11) Si nasce e si muore senza accorgersene.
Vita - 12) Sospirare il passato e sperare per il futuro è come piangere per il proprio presente.
Futuro - 13) Spesso chi predica l'equilibrio pratica l'eccesso.
no tags - 14) Spesso dietro un grande uomo, c'è una grande sofferenza.
Sofferenza - 15) Un uomo volgare è sempre brutto anche esteticamente. Un uomo gentile è sempre noioso.
Uomini - 16) Un vero uomo potrebbe lasciare lividi nel cuore, ma mai sul corpo di una donna.
Uomini - 17) È un soffio di vento l'artista a cui gli si chiudono molte porte in faccia e che spesso muore prima di esser tempesta.
Artista - 18) A volte l'intellettuale dice cretinerie, ma un cretino mai dice cose sensate.
no tags - 19) A volte nutrirsi di odio ti fa capire che sei vivo.
Odio -
- 20) A volte riesco a credere che l'aldilà esista per via di cose che prescindono dalla logica.
Logica - 21) Amare è il coraggio di vivere.
Amore - 22) C'è solo una cosa peggiore dell'oblio: esser ricordati come uomini inutili.
no tags - 23) Che cos'è la storia se non un altro aforisma?
Aforismi - 24) Che l'uomo non impari abbastanza dalla storia è l'unica cosa che della storia probabilmente si ripete.
Storia - 25) Chi parla sempre non ascolta mai nessuno.
Parlare - 26) Chi ti chiama fratello senza conoscerti è pronto a venderti per un piatto di lenticchie.
Fiducia - 27) Ci sono libri che una volta aperti non riesco a chiudere, altri che una volta chiusi non riesco più a riaprire.
Libri - 28) Ciò che mi nutre mi uccide.
no tags - 29) Dietro un grande uomo, spesso, c'è una grande sofferenza.
Sofferenza -
- 30) I politici migliori governano meno degli incapaci, ma vengono più a lungo ricordati dalla storia.
Politica - 31) Il coraggio è non avere nulla per cui vivere e vivere lo stesso.
Coraggio - 32) Il fine primo dell'arte è quello di insegnare e quindi l'arte suprema è quella che riesce a dare quante più soluzioni possibili ad un dato problema.
Arte - 33) Il genio è consapevole della sua grandezza. E ha il buon gusto di non essere modesto.
Genialità - 34) Il mondo si divide in due grandi categorie: coloro che guardano e coloro che vedono.
Mondo - 35) Il nemico e l'amico devono essere marcati stretti.
Amicizia - 36) Il primo passo verso l'odio è la paura.
Odio - 37) L'aforisma è la peggiore delle forme letterarie. Nasconde dietro il suo essere lapidario tutta la sua imperfezione.
Aforismi - 38) L'amore è come la lotteria, la vincono in pochi e quando non se lo aspettano.
Amore - 39) L'amore è il mare dei sentimenti: li contiene tutti.
Amore -
- 40) L'amore è un qualcosa che non è mai corrisposto con la stessa intensità.
Amore - 41) L'assenza di chi si ama non è solitudine è ablazione.
AmoreSolitudine - 42) L'eterno conflitto tra bene e male non esiste. Il male ha già vinto da sempre.
Male - 43) L'immortalità di un uomo è data dalla sua opera.
Immortalità - 44) L'orizzonte, quantunque tu lo insegua, non lo potrai mai raggiungere. Ma, finché lo inseguirai avrai una meta.
no tags - 45) L'uguaglianza dell'uomo è un utopia che si racconta da sempre ai bambini.
Uguaglianza - 46) L'unica vera gabbia è quella che ogni giorno ci costruiamo intorno accettando i soprusi.
no tags - 47) L'uomo coraggioso non è colui che non si arrende mai, ma colui che sa capire quando è arrivato il momento di farlo.
Coraggio - 48) L'uomo da' compassione a chi non teme.
no tags - 49) L'uomo vivrebbe meglio se desse più peso alla morte quando non ha ragione di temerla e meno quando ormai ne vede lo spettro.
Morte - 50) La grande poesia nasce dalla sottrazione. Non dal dire ma nel tacere.
Poesia - 51) La poesia è la somma musica, dove le sillabe fanno da note e l'uomo da sommo strumento.
Poesia - 52) La solitudine è la condizione fisiologica di chiunque abbia un cuore e un cervello.
Solitudine - 53) La testa di un vecchio non sta bene sul corpo di un ragazzo e quella di un ragazzo non sta bene sul corpo di un vecchio.
Età - 54) La vecchiaia non dovrebbe far paura agli uomini. I vecchi, infatti, possono illudersi di aver vissuto.
Vecchiaia - 55) La verità in sé non esiste. Siamo noi a riempire i significanti: gusci vuoti a cui il cuore di ogni uomo dona il suo significato.
Verità - 56) I vizi, le virtù, la verità, la falsità, l’amore, l’odio… tutto è dentro di noi. Tocca a noi scegliere cosa mettere fuori.
» Aforismi e pensieri. Cinquecento gocce dal mio mare - ZonaFalsità - 57) La verità è dentro di te.
Verità - 58) Le uniche parole che mi piacerebbe ascoltare dalla gente sono quelle che non dicono.
Parole - 59) Mi spaventa una sola cosa della morte: l'esser pianto da chi mi vuole bene.
Morte - 60) Montale direbbe che molta gente non teme la morte perché lo è già morta.
Morte - 61) Nessuno ti amerà mai come tua madre e tuo padre.
Amore - 62) Non abbiamo che il corpo. L'anima è un'invenzione, polvere di croce.
Anima - 63) Non bisogna mai estremizzare.
no tags
63 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Menotti Lerro

immagine non disponibile
Bio in scrittura