- 1) Il mestiere dei cristiani non è vendere il pane ma il lievito.
no tags -
- 2) I veri atei sono pazzamente innamorati di Dio.
no tags - 3) Soltanto chi mette a prova l'assurdo è capace di conquistar l'impossibile.
no tags - 4) La più odiosa di tutte le tirannie è, secondo me, quella delle idee.
no tags - 5) Detesto ogni etichetta: semmai la più sopportabile mi sarebbe quella di ideoclasta.
no tags - 6) Colui che vive lottando contro la stessa vita agonizza.
no tags - 7) Accade invariabilmente che il punto di partenza della saggezza sia la paura.
» Democrazia e populismo.Saggezza - 8) L'uso danneggia e persino distrugge la bellezza. La più nobile funzione di un oggetto è essere contemplato.
» NieblaBellezzaContemplazione - 9) La smania di viaggiare deriva dalla topofobia e non dalla filotopia.
» Nieblano tags -
- 10) Noi uomini non soccombiamo alle grandi pene o alle grandi allegrie perché queste pene e queste allegrie sono avvolte in un'immensa nebbia di piccoli incidenti. E la vita è questo, nebbia.
» Nieblano tags - 11) Il sogno di uno solo è l'illusione, l'apparenza; il sogno di due è già la verità, la realtà. Cos'è il mondo reale, se non il sogno che tutti sognano, il sogno comune a tutti?
» NieblaApparenza - 12) Bisogna cercare la verità e non la ragione delle cose e la verità si cerca con l'umiltà.
» Diario intimoUmiltà - 13) La fede è la prova della verità di ciò che si crede.
» Diario intimoVerità - 14) Chi impone la fede a un altro con la spada, quello che cerca di convincere è se stesso.
» L'agonia del Cristianesimono tags - 15) L'essenza dell'uomo è la pigrizia e quindi l'orrore della responsabilità.
» L'agonia del CristianesimoPigrizia - 16) La storia è il pensiero di Dio sulla terra degli uomini.
» L'agonia del Cristianesimono tags - 17) Noi uomini viviamo insieme, ma ognuno muore da solo e la morte è la suprema solitudine.
» L'agonia del CristianesimoSolitudine - 18) Bisogna andare dalla pratica alla teoria; questa la strada giusta. Volendo partire dalla teoria, si resta nell'impotenza.
no tags - 19) Una fede che non dubita è una fede morta.
» L'agonia del Cristianesimono tags -
- 20) Bisogna cercare la verità e non la ragione delle cose, e la verità si cerca con l'umiltà.
Verità - 21) Vedo la politica elevata a religione e la religione elevata a politica.
» L'agonia del Cristianesimono tags - 22) Colui che vuole tutto quello che accade, ottiene che accada quello che egli vuole.
no tags - 23) Tutte le ortodossie hanno cominciato con l'essere eresie.
» L'agonia del Cristianesimono tags - 24) I martiri creano la fede, ma la fede non crea martiri.
no tags - 25) Non c'è maggior consolazione di quella della desolazione, come non c'è speranza più attiva di quella dei disperati.
» L'agonia del CristianesimoSperanza - 26) I medici si agitano in questo dilemma: o lasciar morire l'ammalato per timore di ucciderlo o ucciderlo per timore che muoia.
Medicina - 27) La sofferenza dei monaci e delle monache, dei solitari d'ambo i sessi, non è una sofferenza della sessualità ma di maternità e di paternità, cioè di finalità.
» L'agonia del Cristianesimono tags - 28) Il mondo intellettuale si divide in due classi: da una parte i dilettanti, dall'altra i pedanti.
no tags - 29) La pedagogia gesuitica è profondamente anticristiana.
no tags -
- 30) Il vero servo di Dio non ha altra patria che il cielo.
Cielo - 31) Ciò che è divinamente umano non è il sacrificarsi sull'altare delle idee. Mi interessano più le persone che le loro dottrine, e queste solo in quanto mi rivelano quelle.
no tags - 32) L'unico modo di dare determinatezza al mondo è quello di dargli la consapevolezza.
Mondo - 33) L'uomo muore di freddo, non di oscurità.
Morte - 34) L'uomo, per il semplice fatto di essere uomo, di aver coscienza di sé, è, in confronto all'asino o al granchio, un animale malato. La coscienza è malattia.
Coscienza - 35) La consapevolezza è una malattia.
Consapevolezza - 36) La fede che non dubita non è fede.
Fede - 37) La maggior parte di coloro che pensano di cambiare idea, non ne hanno mai avuta una.
no tags - 38) La prima cosa necessaria per scrivere con efficacia è di non aver alcun riguardo per il lettore che non lo merita.
Scrivere - 39) La scienza è un cimitero di idee morte, anche se ne può uscire la vita.
Scienza -
- 40) La sofferenza dei monaci e della monache, dei solitari d'ambo i sessi, non è una sofferenza della sessualità ma di maternità e di paternità, cioè di finalità.
Sofferenza - 41) La vera scienza soprattutto insegna a dubitare e ad essere ignoranti.
Scienza - 42) La verità è ciò che fa vivere non ciò che fa pensare.
Verità - 43) La vita è dubbio e la fede senza dubbio non è altro che morte.
Dubbio - 44) Le lingue, come le religioni, vivono di eresie.
no tags - 45) Prendere un'abitudine è cominciare a cessare di essere.
Abitudine - 46) Quanto è più fredda l'anima più, al ridestarsi dalle sue notti spirituali, si trova imbevuta nella rugiada della grazia.
Anima - 47) Questi terribili sociologi, che sono gli astrologi e gli alchimisti del nostro tempo.
no tags - 48) Sono convinto che la riflessione aumenti la paura.
Riflessione - 49) Tutte le azioni della vita sono riparabili, eccetto l'ultimo (la morte) che nessun procedimento, neppure soprannaturale può riparare. Questo ultimo atto determina tutti gli altri e dà loro significato definitivo.
Morte - 50) Tutti gli atti della vita sono riparabili, eccetto l'ultimo (la morte) che nessun procedimento, neppure soprannaturale può riparare. Questo ultimo atto determina tutti gli altri e dà loro significato definitivo.
Morte - 51) La peggiore intolleranza è quella di ciò che chiamano ragione.
Intolleranza
51 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Miguel de Unamuno

Nome: Miguel de Unamuno y Jugo
In Arte: Miguel de Unamuno
Luogo di Nascita: Bilbao ( Spagna )
Data Nascita: 29/9/1864
Data Morte: 31/12/1936
Professione: poeta, filosofo, scrittore.
Premi: