- 1) Che cos'è un opportunista? È un uomo che afferra l'occasione più favorevole per attuare ciò che ritiene utile e conveniente; che è il compito di tutta la diplomazia.
Opportunismo -
- 2) Con cattive leggi e buoni funzionari si può pur sempre governare. Ma con cattivi funzionari le buone leggi non servono a niente.
Avvocato - 3) Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.
no tags - 4) I tedeschi temono Dio, ma nient'altro al mondo.
no tags - 5) La politica non è una scienza esatta.
Politica - 6) La politica non è una scienza, ma un'arte.
Politica - 7) La politica è la dottrina del possibile.
Politica - 8) La stampa non è l'opinione pubblica.
Giornalismo - 9) Meno le persone sanno di come vengono fatte le salsicce e le leggi e meglio dormono la notte.
Sapere -
- 10) Non c'è vocabolo di cui non si sia oggi fatto così largo abuso come di questa parola: libertà. Non mi fido di questo vocabolo, per la ragione che nessuno vuole la libertà per tutti; ciascuno la vuole per sé.
Libertà - 11) Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.
Menzogna - 12) Quando, a proposito di un'idea, si dice che si è d'accordo sul principio significa che non si ha la minima intenzione di realizzarla.
no tags - 13) Quanto più siamo forti, tanto meno probabile è la guerra.
Guerra - 14) Un vero statista, quando gli viene a mancare il nemico, se lo deve inventare.
no tags - 15) Che cos’è un opportunista? È un uomo che afferra l’occasione più favorevole per attuare ciò che ritiene utile e conveniente; che è il compito di tutta la diplomazia.
Opportunismo - 16) Gli stupidi dicono che imparano dall'esperienza, io preferisco imparare dall'esperienza degli altri.
Esperienza - 17) Quanto più forti siamo, tanto meno probabile è la guerra.
Guerra - 18) Non si mente mai così tanto prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.
Guerra - 19) Accetto con gratitudine la più aspra critica, se soltanto rimane imparziale.
no tags -
- 20) Mai fidarsi di un russo, perché un russo non crede neanche a se stesso.
no tags - 21) Nei conflitti europei, per i quali non c'è un tribunale competente, il diritto si fa valere solo con le baionette
no tags - 22) La forza prima del diritto.
Forza - 23) Giornalista è un tale che ha mancato il proprio mestiere.
no tags - 24) ... una politica sentimentale non conosce reciprocità; è una particolarità esclusivamente prussiana.
no tags - 25) Quando si dice d'essere d'accordo su una certa cosa in linea di principio, significa che non si ha la minima intenzione di metterla in pratica.
no tags - 26) Per amor del cielo, nessuna alleanza sentimentale in cui la consapevolezza della buona azione sia l'unico compenso per il nostro sacrificio.
no tags - 27) Guglielmo II di Germania non ha nessun senso nelle proporzioni!
» Le ultime monarchieno tags - 28) La politica è l'arte del possibile, la scienza del relativo.
no tags - 29) La maggioranza ha molti cuori, ma manca di un cuore.
no tags -
- 30) Il solo sano fondamento di un grande stato , e in ciò questo si distingue essenzialmente da un piccolo stato, è l'egoismo statale, non il romanticismo; e non è degno di un grande stato contendere per una questione che non rientra nel suo particolare interesse.
no tags - 31) Meno le persone sanno di come vengono fatte le salsicce e le leggi e meglio dormono la notte.
no tags - 32) Se vuoi ingannare il mondo dì la verità.
Verità - 33) La libertà è un lusso che non tutti si possono permettere.
LibertàLusso - 34) Non possiamo fare la storia ma solo sperare che si sviluppi.
no tags - 35) Non si fa la politica con discorsi, feste popolari e canti, la si fa solo con sangue e ferro.
no tags - 36) Ci permettiamo il lusso di avere le nostre opinioni.
Lusso - 37) Il miglior consiglio che si possa dare a un giovane deciso a far carriera è formato da tre sole parole: lavorare, lavorare, lavorare.
ConsigliLavoro - 38) Ciò che è straniero ha sempre per noi una certa aria signorile.
no tags - 39) I tre segni di grandezza sono: generosità nel pianificare, umanità nell'esecuzione, moderazione nel successo
no tags -
- 40) Non credere mai a nulla fintanto che non è stato ufficialmente smentito.
no tags - 41) Noi Tedeschi temiamo Dio, ma nient'altro al mondo!
no tags - 42) Un grande stato non può essere governato in base alle opinioni di partito.
no tags - 43) Le grandi città devono essere cancellate dalla superficie della terra.
no tags - 44) La libertà è un vago concetto.
LibertàBrevi - 45) La politica non è una scienza esatta, ma un'arte.
no tags - 46) Anche in una dichiarazione di guerra si devono osservare le regole della buona educazione.
EducazioneGuerraRegole - 47) La grande domanda dei nostri tempi non sarà decisa dalle risoluzioni e dai voti di maggioranza, ma dal sangue e dal ferro.
no tags - 48) Chi tiene ben stretta la borsa, ha il potere.
Potere
48 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Otto von Bismarck

Nome: Otto Eduard Leopold von Bismarck Schönhausen
In Arte: Otto von Bismarck
Luogo di Nascita: Schönhausen (Elbe) ( Germania )
Data Nascita: 1/4/1815
Data Morte: 30/7/1898
Professione: Politico
Premi: