Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]

Frasi Sun Tzu

50 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Sun Tzu

Bio in scrittura

Biografia

»
1) Una volta colte, le opportunità si moltiplicano.
  no tags

»
2) Un esercito vittorioso prima vince, poi dà battaglia; un esercito destinato alla sconfitta prima dà battaglia, poi spera di vincere.
  no tags

[ads-1]

»
3) Solo valutando tutto esattamente si può vincere, con cattive valutazioni si perde. Quanto esigue sono le probabilità di vittoria di chi non fa alcun calcolo!
  Vittoria

»
4) Sii veloce come il vento; lento come una pianta; aggressivo come il fuoco; immobile come una montagna; inconoscibile come lo yin; irruento come il tuono.
  Essere

[ads-1]

»
5) Si attacca con la forza frontale, ma si vince con quelle laterali.
  Guerra

»
6) Se vuoi attaccare in un punto vicino, simula di dover partire per una lunga marcia; se vuoi attaccare un punto lontano, simula di essere arrivato presso il tuo obbiettivo.
  Guerra

»
7) Se sei capace, fingi incapacità; se sei attivo, fingi inattività.
  no tags

[ads-1]

»
8) Se non conosci te stesso, né conosci il tuo nemico, sii certo che ogni battaglia sarà per te fonte di pericolo gravissimo.
  Nemico   Pericolo

»
9) Se non conosci il nemico, ma conosci soltanto te stesso, le tue possibilità di vittoria saranno pari alle tue possibilità di sconfitta.
  Nemico   Vittoria

»
10) Sconfiggere il nemico senza combattere è la massima abilità.
  Nemico

»
11) Questi i cinque pericoli del combattente: essere troppo pronto a morire, troppo preoccupato di vivere, troppo portato dall'ira, troppo attaccato all'onore, troppo emotivo.
  no tags

»
12) Quando vedi il nemico pronto, preparati contro di lui; ma evitalo, dove è forte.
  Nemico

»
13) Quando il nemico è unito, dividilo.
  Nemico

»
14) Quando il nemico si trova a suo agio, può essere messo a disagio; quando è sazio, gli si può mettere fame; quando è stabile, può essere scosso.
  Nemico

»
15) Per essere certo di conquistare la zona dove hai impegnato battaglia, attacca un punto che il nemico non difende. Per essere certo di tenere ciò che difendi, attestati dove il nemico non può attaccare.
  Guerra

»
16) Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell'abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo.
  Nemico

»
17) Non contrastare il nemico che si ritira verso casa, lascia una via d'uscita a un esercito accerchiato.Non incalzare un nemico disperato, poiché la disperazione può produrre una forza inaspettata.
  Nemico

»
18) Non contare sul mancato arrivo del nemico, ma fai affidamento sulla capacità di affrontarlo.
  Nemico

»
19) Non comunicare a nessuno il tuo schieramento e la strategia che intendi adottare.
  no tags

»
20) Non affaticarti senza motivo, serba la tua salute, risparmia le energie, raduna le forze. Definisci i tuoi piani e dirigi i movimenti dell'esercito rendendo imperscrutabile la tua strategia.
  no tags

»
21) La strategia è la via del paradosso. Così, chi è abile, si mostri maldestro; chi è utile, si mostri inutile. Chi è affabile, si mostri scostante; chi è scostante, si mostri affabile.
  Paradosso

»
22) La guerra si fonda sull'inganno.
  Guerra

»
23) La cosa più complicata nelle operazioni militari sta nel conformare la propria strategia alle intenzioni del nemico.
  no tags

»
24) La configurazione tattica eccellente, dal punto di vista strategico, consiste nell'essere privi di configurazione tattica, ossia nella condizione 'senza forma'. Quando si è senza forma, neanche gli agenti segreti più profondi sono in grado di spiarci, né gli uomini più intelligenti di tramare progetti.
  Guerra

»
25) La capacità di assicurarsi la vittoria combattendo e adeguandosi al nemico è chiamata genialità.
  Genialità

»
26) L'attacco migliore è quello che non fa capire dove difendersi. La difesa migliore è quella che non fa capire dove attaccare.
  Guerra

»
27) L'arte della guerra consiste nello sconfiggere il nemico senza doverlo affrontare.
  Guerra

»
28) In ogni conflitto le manovre regolari portano allo scontro, e quelle imprevedibili alla vittoria.
  Vittoria

»
29) In linea di massima, a proposito della battaglia, l'attacco diretto mira al coinvolgimento, quello di sorpresa, alla vittoria.
  no tags

»
30) Il timore di un danno frena. L'azione logora. La prospettiva di un vantaggio incita.
  no tags

»
31) Il leone usa tutta la sua forza anche per uccidere un coniglio.
  Forza

»
32) Il leader comanda con l'esempio non con la forza.
  Forza

»
33) Il generale esperto non va, ma fa in modo che sia il nemico a venire: non si lascia condurre da lui.
  no tags

»
34) Il generale esperto crea situazioni grazie alle quali non potrà essere battuto, e non si lascia sfuggire alcuna occasione di porre in condizioni di inferiorità il nemico.
  no tags

»
35) Il generale esperto attacca la strategia del meno esperto. Questa è la prima cosa da fare.
  no tags

»
36) I perdenti hanno già dato battaglia, prima ancora di cercare la vittoria.
  no tags

»
37) Gli strateghi vittoriosi hanno già trionfato, prima ancora di dare battaglia.
  no tags

»
38) Fondamentale in tutte le guerre è lo stratagemma.
  Guerra

»
39) Educa con le arti letterarie, unifica con le arti marziali; così otterrai la vittoria.
  Vittoria

»
40) Conosci il nemico come conosci te stesso. Se fari così, anche in mezzo a cento battaglie non ti troverai mai in pericolo.
  Nemico

»
41) Con ordine, affronta il disordine; con calma, l'irruenza. Questo significa avere il controllo del cuore.
  no tags

»
42) Colui che capisce quando è il momento di combattere e quando non lo è, sarà vittorioso.
  no tags

»
43) Coloro che non sono del tutto consapevoli dei danni derivanti dall'applicazione delle strategie non possono essere neppure consapevoli dei vantaggi derivanti dalla loro applicazione.
  no tags

»
44) Ciò che da valore alla guerra, è la vittoria.
  Guerra

»
45) Chi, senza sostegno e senza strategia, attacca un nemico sottovalutandone la forza, sarà sicuramente fatto prigioniero.
  no tags

»
46) Chi è veramente esperto nell'arte della guerra sa vincere l'esercito nemico senza dare battaglia, prendere le sue città senza assieparle, e rovesciarne lo Stato senza operazioni prolungate.
  Guerra

»
47) Chi è ricco di virtù, è simile al fanciullo. Simulare il disordine presume una perfetta disciplina, simulare paura il coraggio, simulare debolezza la forza.
  Virtù

»
48) Chi è prudente e aspetta con pazienza chi non lo è, sarà vittorioso.
  no tags

»
49) Chi in cento battaglie riporta cento vittorie, non è il più abile in assoluto, al contrario, chi non dà nemmeno battaglia, e sottomette le truppe dell'avversario, è il più abile in assoluto.
  no tags

»
50) Cerca di anticipare i piani del nemico, e individua i suoi punti forti e deboli: potrai decidere quale strategia usare per avere successo, e quale no.
  Motivazionali

Crediti

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]