- 1) A cattivo principio cattiva fine.
Fine -
- 2) Chi disprezzerà la gloria vana, riceverà la gloria autentica.
no tags - 3) Da piccole cose, spesso traggono origine grandi e gravi fatti.
no tags - 4) Da' tempo all'ira. Spesso l'indugio non toglie la forza: ma alle forze aggiunge il ragionevole consiglio.
Consigli - 5) Fama e onore vanno talvolta più facilmente a chi non li ricerca.
no tags - 6) Fate mostra di essere pronti alla guerra e avrete la pace.
Guerra - 7) I mediocri non sono mai fatti oggetto di odio perché l'odio mira in alto.
Mediocrità - 8) L'animo umano è fin troppo pronto a scusare le proprie colpe.
Anima - 9) L'ira senza forze è vana.
no tags -
- 10) L'uso corregge le leggi.
no tags - 11) La paura è sempre inclinata a veder le cose più brutte di quel che sono.
Paura - 12) Le decisioni impetuose e audaci in un primo momento riempiono di entusiasmo, ma poi sono difficili a seguirsi e disastrose nei risultati.
DecisioneEntusiasmo - 13) Le decisioni sono le situazioni a imporle agli uomini piuttosto che gli uomini alle situazioni.
Decisione - 14) Le grandi ambizioni rendono grandi gli animi.
Ambizione - 15) Mai gli uomini indietreggiano davanti a un ostacolo se saranno proposti grandi premi a chi tenta grandi imprese.
no tags - 16) Meglio tardi che mai.
no tags - 17) Nessuna lealtà è dovuta ad un traditore.
no tags - 18) Non c'è legge che torni comoda a tutti.
no tags - 19) Non sappiamo sopportare né i nostri vizi né i loro rimedi.
Vizio -
- 20) Non sarà mai vinto colui che saprà essere saggio e valutare a fondo le cose anche nei momenti di euforia.
no tags - 21) Ognuno ha in mano la propria sorte.
no tags - 22) Pochissimo deve fidarsi l'uomo quando è giunto al sommo di ogni fortuna.
Fiducia - 23) Possiede maggior determinazione colui che porta il suo attacco di chi lo subisce.
Determinazione - 24) Riguardo all'arroganza, i violenti la soffrono, ma i saggi la deridono.
Arroganza - 25) Roma, città fortunata, invincibile e eterna.
Roma - 26) Uomo sarà colui che non si lascerà né trasportare dal soffio della buona fortuna né schiantare da quello della avversa.
Fortuna - 27) È migliore e più sicura una pace certa che una vittoria sperata.
PaceVittoria
27 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Tito Livio

immagine non disponibile
Bio in scrittura