
» Reflection on the Revolution in France, 1790 
1) Per il fatto che una mezza dozzina di grilli sotto una siepe fanno risuonare il campo del loro strepito inopportuno, [...] non figuratevi che quelli che fanno tanto rumore siano i soli abitanti del campo.
  no tags
 »  
2) Tutti gli uomini che si rovinano, lo fanno dalla parte delle loro inclinazioni naturali.
  no tags
[ads-1]
 »  
3) È lenta la marcia della mente umana.
  no tags
 »  
4) Non è ciò che un avvocato mi dice che potrei fare; ma ciò che umanità, ragione e giustizia mi dicono che dovrei fare. 
   Giustizia 
						
 
					
[ads-1]
 »  
5) Nessuno commise un errore più grande di colui che non fece nulla perché  poteva fare poco.
   ERRORI 
						
 
					
 »  
6) È nell'interesse del mondo commerciale che la ricchezza possa trovarsi dappertutto.
   Ricchezza 
						
 
					
 »  
7) Vi è un limite oltre il quale la tolleranza cessa d'essere virtù.
   Tolleranza 
						
 
					
[ads-1]
 »  
8) Uno stato privo dei mezzi per operare qualche cambiamento è privo dei mezzi per conservarsi.
   Cambiamento 
						
 
					
 »  
9) Una vigile e provvida paura è la madre della sicurezza.
   Paura 
						
 
					
 »  
10) Una democrazia perfetta è quindi la cosa più spudorata al mondo.
   Democrazia 
						
 
					
 »  
11) Una cosa può sembrare promettente in teoria ed essere rovinosa in pratica; un'altra può sembrare cattiva in teoria, e alla pratica dimostrarsi eccellente.
   Apparenza 
						
 
					
 »  
12) Un ordine perfetto è il fondamento di tutte le cose.
  no tags
 »  
13) Se qualcuno mi chiede cos'è un libero governo, io rispondo che esso è, ad ogni fine pratico, ciò che il popolo pensa che sia.
  no tags
 »  
14) Se la casa del nostro vicino va a fuoco, non è sbagliato far funzionare le pompe per un poco anche sulla nostra.
   Casa 
						
 
					
 »  
15) Qualcuno ha detto che un re ha la stoffa per essere un nobile, ma non quella per essere un gentiluomo.
   Gentilezza 
						
 
					
 »  
16) Più grande è il potere, più pericoloso è il suo abuso.
   Potere 
						
 
					
 »  
17) Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rimangano in silenzio.
   Male 
						
 
					
 »  
18) Non conosco nulla di sublime che non sia una variante del potere.
   Potere 
						
 
					
 »  
19) Niente è più fatale alla religione che l'indifferenza, che alla fine, è una mezza infedeltà.
   Religione   Indifferenza 
						
 
					
 »  
20) Nessuno ha mai commesso un errore più grande di colui che non ha fatto niente perché poteva fare troppo poco.
   Errori 
						
 
					
 »  
21) Nessuna passione priva la mente così completamente delle sue capacità di agire e ragionare quanto la paura.
   Paura 
						
 
					
 »  
22) Le concessioni dei deboli sono le concessioni della paura.
   Debolezza 
						
 
					
 »  
23) Le cattive leggi sono la peggior sorte di tirannia.
  no tags
 »  
24) La superstizione è la religione degli spiriti deboli.
  no tags
 »  
25) L'uomo è per natura un animale religioso.
  no tags
 »  
26) L'emancipazione degli uomini fa progressi. Agli uragani danno ora anche nomi maschili, finora erano un privilegio delle donne.
  no tags
 »  
27) L'arroganza che deriva dall'età deve essere placata dall'insegnamento della giovinezza.
   Arroganza 
						
 
					
 »  
28) L'ambizione striscia o vola.
   Ambizione 
						
 
					
 »  
29) Innovare non vuol dire riformare.
  no tags
 »  
30) Il successo è il solo infallibile criterio di saggezza per le menti volgari.
   Successo 
						
 
					
 »  
31) Come le altre semplici astrazioni, non si può trovare la libertà in astratto.
   Libertà 
						
 
					
 »  
32) C'è tuttavia un limite oltre il quale la pazienza cessa di essere una virtù.
   Pazienza 
						
 
					



