
 »  
1) Dio, di qualsiasi Dio si tratti, dovrà pur sempre aprire le sue braccia su di noi. Noi viviamo sempre su una linea, siamo sospesi sul ponte.
   Dio 
						
 
					
 »  
2) Non possiamo spazzare via tutto l'uomo e dire: quelle che affronta la scienza sono questioni meramente logiche, Dio o concetti simili non c'entrano nulla
  no tags
[ads-1]
 »  
3) Io penso invece che la direzione della scienza sia una materia un po' più delicata: non sai mai cosa può esserci dietro un angolo. Quindi l'unico metodo intelligente da seguire è fare della buona scienza. E la buona scienza alla fine dà buoni risultati.
  no tags
 »  
4) Io non penso che possiamo battere Dio, perché non sappiamo esattamente chi sia.
   Dio 
						
 
					
[ads-1]
 »  
5) Prendere la vita con una certa levità credo che in fondo ci aiuti, l'umorismo ci aiuta a spendere energie per fini utili e non a sprecarle per altre cose inutili.
   Umorismo 
						
 
					
 »  
6) Man mano che si invecchia si scende un po' dal podio, anche come scienziati.
   Vecchiaia   Scienza 
						
 
					
 »  
7) Io non penso che la scienza possa crescere da sola, senza avere dietro di sé una cultura 'umanistica' nel senso più ampio del termine.
   Scienza 
						
 
					
[ads-1]
 »  
8) Io credo che il progresso della scienza debba assolutamente andare di pari passo con la crescita dell'umanità.
   Scienza 
						
 
					


