
Bio in scrittura
 »  
1) È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo.
   Impossibile 
						
 
					
 »  
2) È evidente che sino a quando avremo un padrone in cielo, saremo schiavi sulla terra.
  no tags
[ads-1]
 »  
3) È evidente che chiunque ne ha bisogno per la sua felicità, per la sua vita, deve rinunciare alla ragione, e ritornare se può, alla fede ingenua, cieca, stupida; ripetere con Tertulliano e con tutti i credenti sinceri queste parole che riassumono la quintessenza stessa della teologia: Credo quia absurdum. Allora ogni discussione cessa, e rimane la stupidità trionfante della fede.
   Fede 
						
 
					
 »  
4) Vuoi rendere impossibile per chiunque opprimere un suo simile? Allora assicurati che nessuno possa possedere il potere.
   Potere 
						
 
					
[ads-1]
 »  
5) Una persona è forte soltanto quando si regge sulla sua verità, quando parla ed agisce dalle sue convinzioni più profonde. Poi, in qualunque situazione, saprà sempre cosa dire e cosa fare. Potrà cadere, ma non proverà vergogna di se stesso o della sua causa.
   Forza 
						
 
					
 »  
6) Tutte le religioni coi loro Dei i loro semidei e i loro profeti, i loro messia e i loro santi, furono create dalla fantasia credula degli uomini non ancora giunti al pieno sviluppo e al pieno possesso delle loro facoltà intellettuali.
   Religione 
						
 
					
 »  
7) Sino a quando crederemo di dovere obbedienza assoluta a Dio, e non esiste altra obbedienza di fronte ad un Dio, dovremo necessariamente ed acriticamente sottometterci alla santa autorità dei suoi intermediari e dei suoi eletti: messia, profeti e legislatori ispirati da lui; imperatori, re e tutti i loro funzionari e ministri, rappresentanti e sacri servitori delle due grandi istituzioni, la chiesa e lo stato imposte perché stabilite dallo stesso Dio per dirigere gli uomini.
  no tags
[ads-1]
 »  
8) Se Dio esistesse, non ci sarebbe per lui che un solo mezzo per servire la libertà umana: e questo sarebbe ch'egli cessasse d'esistere.
   Dio 
						
 
					
 »  
9) Se Dio esistesse, bisognerebbe abolirlo.
   Dio 
						
 
					
 »  
10) Private generalmente e sistematicamente di ogni educazione scientifica, grazie alle paterne cure di tutti i governi e delle classi privilegiate le quali traggono utilità nel mantenerle il più a lungo possibile nell'ignoranza nella devozione e nella fede, tre sostantivi che esprimono all'incirca la stessa cosa, le masse non conoscono neppure l'esistenza e l'uso di quello strumento di emancipazione intellettuale che si chiama critica, senza la quale è impossibile una completa rivoluzione morale e sociale.
  no tags
 »  
11) Più il cielo divenne ricco, e più l'umanità e la terra divennero povere.
   Povertà 
						
 
					
 »  
12) Nella storia, il nome di Dio è la terribile vera clava con la quale tutti gli uomini divinamente ispirati, i -grandi geni virtuosi-, hanno abbattuto la libertà, la dignità, la ragione e la prosperità degli uomini.
   Dio 
						
 
					
 »  
13) La rivoluzione è sempre per tre quarti fantasia e per un quarto realtà.
   Rivoluzione 
						
 
					
 »  
14) La rivoluzione è più un istinto che un pensiero: come istinto agisce e si propaga, e come istinto darà anche le sue prime battaglie.
   Rivoluzione 
						
 
					
 »  
15) La passione per la distruzione è anche una passione creativa.
  no tags
 »  
16) La lingua può nascondere la verità, ma gli occhi mai.
   Verità   Occhi 
						
 
					
 »  
17) La libertà senza socialismo è privilegio, ingiustizia; il socialismo senza libertà è schiavitù, barbarie.
   Libertà 
						
 
					
 »  
18) La libertà degli uomini sarà piena solo allorquando essa avrà completamente distrutto la nefasta finzione di un padrone celeste.
   Libertà 
						
 
					
 »  
19) La libertà degli altri, lungi dall'essere un limite o la negazione della mia libertà, ne è invece la condizione necessaria e la conferma.
   Libertà 
						
 
					
 »  
20) L'uomo privilegiato politicamente o economicamente è un uomo intellettualmente e moralmente corrotto. È questa una legge sociale che non ammette eccezioni.
   Corruzione 
						
 
					
 »  
21) L'idealismo è il despota del pensiero, come la politica lo è del diritto.
  no tags
 »  
22) Io non sono veramente libero se non quando tutti gli esseri umani che mi circondano, uomini e donne, sono ugualmente liberi.
   Libertà 
						
 
					
 »  
23) Il rivoluzionario è un uomo condannato in partenza. Non ha interessi personali, né affari, né sentimenti, né affetti, né proprietà, neppure un nome. Tutto in lui è assorbito da un solo interesse, un solo pensiero, una sola passione: la rivoluzione.
   Rivoluzione 
						
 
					
 »  
24) Il caffè, per essere buono, deve essere nero come la notte, caldo come l'inferno e dolce come l'amore.
   Caffè 
						
 
					
 »  
25) Due sentimenti, inerenti all'esercizio del potere, mai mancheranno di produrre questa corruzione: disprezzo per le masse e, per l'uomo che regge il potere, un esagerato senso del proprio valore.
   Potere 
						
 
					
 »  
26) Dio appare, l'uomo si annienta; e più la Divinità si fa grande, più l'umanità diventa miserabile. Ecco la storia di tutte le religioni.
   Religione 
						
 
					
 »  
27) Cercando l'impossibile, l'uomo ha sempre realizzato e conosciuto il possibile, e coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che sembrava possibile non sono mai avanzati di un sol passo.
   Impossibile 
						
 
					



