![](https://letteralmente.net/wp-content/uploads/placeholder-autori_800x600.jpg)
Bio in scrittura
»
1) Sarebbe difficile menzionare un segnale di scarsa autostima più certo del bisogno di percepire come inferiore un altro gruppo.
Autostima
»
2) Per quanto possa sembrare paradossale, quello che a molti di noi manca è il coraggio di tollerare la felicità senza autosabotarsi.
Felicità
[ads-1]
»
3) Paura e dolore devono essere visti come un invito non a chiudere gli occhi, ma ad aprirli ancora di più.
Paura Occhi
»
4) Non c'è ostacolo più grande alla felicità sentimentale della paura di non essere degni d'amore e di essere predestinati a soffrire.
no tags
[ads-1]
»
5) La vera autostima è quella che proviamo per noi stessi quando qualcosa va storto.
Autostima
»
6) L'essenza dell'autostima è fidarsi della propria mente e sapere di meritare la felicità.
Autostima
»
7) L'autostima è una necessità umana fondamentale. Il suo impatto non richiede né la nostra comprensione, né il nostro consenso. Si fa strada dentro di noi anche senza che lo avvertiamo.
Autostima
[ads-1]
»
8) L'autostima non sostituisce un tetto sulla testa o una pancia piena, ma aumenta la possibilità che l'individuo trovi il modo di soddisfare queste necessità.
Autostima
»
9) Avere un'alta stima di sé è sentirsi serenamente adeguati alla vita.
Autostima
»
10) Anche le persone con una buona autostima possono essere travolte da un eccesso di avversità, ma fanno molto più in fretta a rimettersi in piedi.
Autostima