
Bio in scrittura
 »  
1) Cominciare è già metà dell'opera – Dimidium facti qui coepit habet 
   Motivazionali 
						
 
					
 »  
2) Nessuna poesia scritta da bevitori d’acqua può piacere o vivere a lungo.  Da quando Bacco ha arruolato poeti tra i suoi Satiri e Fauni,  le dolci Muse san sempre di vino al mattino.
   Vino 
						
 
					
[ads-1]
 »  
3) È in gioco il tuo interesse quando brucia il muro del vicino.
  no tags
 »  
4) È dolce fare follie quando tempo e luogo lo permettono.
   Follia 
						
 
					
[ads-1]
 »  
5) È dolce e pio morire per la patria.
   Patria 
						
 
					
 »  
6) Un'inquietudine impotente ci tormenta, e andiamo per acque e terre inseguendo la felicità. Ma ciò che insegui è qui, se non ti manca la ragione.
   Felicità 
						
 
					
 »  
7) Un ospite è come un generale: le calamità spesso rivelano il suo genio.
  no tags
[ads-1]
 »  
8) Un musicista che suona sempre la medesima corda è ridicolo.
   Musica 
						
 
					
 »  
9) Un amico: metà dell'anima mia.
   Amicizia 
						
 
					
 »  
10) Squallida la casa dove non c'è superfluo che sfugga al padrone e giovi ai ladri.
   Casa 
						
 
					
 »  
11) Solo di rado s'incontra chi dica d'essere vissuto felice e, pago del tempo trascorso, esca di vita come un convitato sazio.
   Felicità 
						
 
					
 »  
12) Siamo polvere e ombra.
   Essere 
						
 
					
 »  
13) Si apprende più facilmente e ci si ricorda più volentieri di ciò che stimola il senso del ridicolo che di ciò che merita stima e rispetto.
  no tags
 »  
14) Se stai bene di stomaco e di petto, se non sei tormentato dalla gotta, tutte le ricchezze del re non potrebbero aggiungere nulla alla tua felicità.
   Salute 
						
 
					
 »  
15) Se brucia la casa del tuo vicino, la cosa ti riguarda, e molto.
   Casa 
						
 
					
 »  
16) Scaccia pure col forcale la tua indole, tornerà ugualmente.
   Carattere 
						
 
					
 »  
17) Sarà sempre uno schiavo chi non sa vivere con poco.
  no tags
 »  
18) Quante sono le teste al mondo, altrettanti sono gli interessi.
  no tags
 »  
19) Per evitare un difetto, gli stolti cadono nel difetto contrario.
   Difetti 
						
 
					
 »  
20) Pensa che ogni giorno può essere l'ultimo.
   Vita 
						
 
					
 »  
21) Ottiene la generale approvazione chi unisce l'utile al dolce, dilettando e istruendo al tempo stesso il lettore.
  no tags
 »  
22) Non piacciono a lungo né vivono le poesie scritte da chi beve solo acqua.
   Poesia 
						
 
					
 »  
23) Non cercar di sapere quel che avverrà domani.
  no tags
 »  
24) Non c'è vita lieta del tutto.
   Vita 
						
 
					
 »  
25) Niente è meglio della vita da celibe.
  no tags
 »  
26) Niente è bello sotto tutti i punti di vista.
   Bellezza 
						
 
					
 »  
27) Niente impedisce di dire la verità scherzando.
   Verità 
						
 
					
 »  
28) Neppure Apollo sta sempre con l'arco teso.
  no tags
 »  
29) Nei momenti difficili ricordati di conservare l'imperturbabilità, e in quelli favorevoli un cuore assennato che domini la gioia eccessiva.
  no tags
 »  
30) Mi spezzo, ma non mi piego.
   Dignità 
						
 
					
 »  
31) Mentre parliamo il tempo, invidioso, sarà già fuggito. Godi il giorno, confidando meno che puoi nel domani.
   Tempo 
						
 
					
 »  
32) Mai la vita diede ai mortali qualcosa se non a prezzo di grande fatica.
   Vita 
						
 
					
 »  
33) La virtù sta nel mezzo, tra due vizi opposti, ben lontana da entrambi.
   Virtù 
						
 
					
 »  
34) La scarpa troppo larga ti fa inciampare, quella troppo stretta ti fa male.
   Scarpe 
						
 
					
 »  
35) La rabbia è una follia momentanea, quindi controlla questa passione o essa controllerà te.
   Rabbia 
						
 
					
 »  
36) La purezza nella vita è la libertà dal peccato.
   Libertà 
						
 
					
 »  
37) La parola detta non torna indietro.
   Parole 
						
 
					
 »  
38) La pallida morte batte ugualmente al tugurio del povero come al castello dei re.
   Morte 
						
 
					
 »  
39) La natura, anche se la scacci con forza, ritornerà sempre fuori.
   Natura 
						
 
					
 »  
40) La morte raggiunge anche l'uomo che fugge.
   Morte 
						
 
					
 »  
41) La forza senza intelligenza rovina sotto il suo stesso peso.
   Forza 
						
 
					
 »  
42) La collera è una breve follia.
   Follia 
						
 
					
 »  
43) La brevità della vita ci vieta una lunga speranza.
   Vita   Speranza 
						
 
					
 »  
44) L'uomo o impazzisce o scrive versi.
   Uomini 
						
 
					
 »  
45) L'uomo giusto e saldo nel proposito suo non è mai turbato nei principi in cui crede dal furore popolare che impone il male, dalle minacce di un tiranno o dall'austro che travolge il mare in burrasca, dai fulmini che scaglia la mano di Giove: se in frantumi precipitasse il mondo, lo colpirebbe impavido la sciagura.
   Uomini 
						
 
					
 »  
46) L'oro è servo oppure padrone.
  no tags
 »  
47) L'invidioso si consuma alla vista dell'altrui proprietà.
   Invidia 
						
 
					
 »  
48) L'amore è cieco.
   Amore 
						
 
					
 »  
49) Fate soldi, se potete in maniera onesta, se no comunque.
   Denaro 
						
 
					
 »  
50) Fai quattrini, onestamente, se puoi, e se no, come ti capita.
   Denaro 
						
 
					
 »  
51) Diventa affar tuo, quando la parete del vicino va a fuoco.
   Aiuto 
						
 
					
 »  
52) Coraggio, cerca di essere saggio (Sapere aude).
   Saggezza 
						
 
					
 »  
53) Con la ricchezza crescono le preoccupazioni.
   Ricchezza 
						
 
					
 »  
54) Come mai nessuno, nessuno vive contento della sorte che sceglie o che il caso gli getta innanzi e loda chi segue strade diverse?
   Vivere 
						
 
					
 »  
55) Colui che ha esperienza teme.
   Esperienza 
						
 
					
 »  
56) Cogli il tuo tempo, meno che puoi fidati del domani.
  no tags
 »  
57) Chi teme l'insuccesso non si muove.
   Successo   Motivazionali 
						
 
					
 »  
58) Chi s'accontenta del poco che ha bisogno, non attinge acqua torbida di fango e non perde la vita fra le onde.
   Acqua 
						
 
					
 »  
59) Chi passa i mari muta il cielo, non l'anima.
   Viaggiare 
						
 
					
 »  
60) Chi ben comincia è a metà dell'opera.
  no tags
 »  
61) Che cosa vieta di dire la verità scherzando?
   Verità 
						
 
					
 »  
62) Cancella spesso, se vuoi scrivere qualcosa che meriti d'essere riletto.
  no tags
 »  
63) C'è una misura nelle cose; vi sono precisi confini, oltre i quali e prima dei quali non può sussistere il giusto.
   Limite 
						
 
					
 »  
64) Buona parte della gente, accecata da false brame: -Niente è di troppo-, dice, -perché quanto hai, tanto vali-.
  no tags
 »  
65) Bisogna saper distinguere l'apparenza dalla sostanza: quando si muore di sete, è inutile cercare un calice d'oro.
   Apparenza 
						
 
					
 »  
66) Avere guai per colpa del destino non è la stessa cosa che averne per colpa propria.
   Destino 
						
 
					
 »  
67) Aiuta un uomo contro la sua volontà e sarà come se lo uccidessi.
   Aiuto   Volontà 
						
 
					
 »  
68) Afferra il presente e affidati al domani il meno possibile.
  no tags



