- 1) Di ogni persona, possediamo soltanto quello che riusciamo a cambiare in lei.
Cambiamento -
- 2) Essere amati senza sedurre è uno dei bei destini dell'uomo.
Seduzione - 3) Gli uomini non sono i miei simili; sono coloro che mi osservano e mi giudicano; i miei simili sono quelli che mi amano e non mi osservano.
no tags - 4) Ho imparato che una vita non vale nulla e che nulla vale una vita.
Vita - 5) Il gioco è un suicidio senza morte.
no tags - 6) Il museo trasforma l'opera in oggetto.
no tags - 7) Il museo è uno dei luoghi che danno l'idea più elevata dell'uomo.
no tags - 8) Il potere va definito dalla possibilità di abusarne.
Potere - 9) In ogni minoranza intelligente si nasconde una maggioranza di imbecilli.
no tags -
- 10) L'amplesso col quale l'amore mantiene attaccati gli esseri l'uno all'altro contro la solitudine, non portava il suo aiuto all'uomo, ma al pazzo, al mostro incomparabile, preferibile a ogni cosa, che ogni essere è per se stesso e che blandisce nel proprio cuore.
Amore - 11) L'anarchia si ha quando il governo è debole, non quando non c'è governo.
Anarchia - 12) L'arte non è una sottomissione ma una conquista.
Arte - 13) L'arte è un antidestino.
ArteDestino - 14) L'ideale di un dio è quello di diventare uomo colla certezza di poter ritrovare la sua potenza; e il sogno dell'uomo è di diventar dio, senza perdere la propria personalità.
Dio - 15) L'incarnazione più alta di un artista si fonda egualmente sul rinnegamento dei suoi maestri e sull'annientamento di tutto ciò che lui stesso era stato un tempo.
Artista - 16) L'oppio insegna una cosa sola: che all'infuori della sofferenza fisica, non c'è nessuna realtà.
no tags - 17) L'uomo sa che il mondo non è su scala umana; e vorrebbe che lo fosse.
Mondo - 18) L'uomo è ciò che fa!
Essere - 19) La conoscenza di un essere è un sentimento negativo; il sentimento positivo, la realtà, è l'angoscia di essere sempre estranei a chi si ama.
Sentimento -
- 20) La cultura non si eredita, si conquista.
Cultura - 21) La malattia chimerica, di cui la volontà di potenza non è che la giustificazione intellettuale, è la volontà di divinità: ogni uomo sogna di essere dio.
no tags - 22) La morte non è una cosa così grave; il dolore, sì.
Dolore - 23) La morte è la prova irrefutabile dell'assurdità della vita.
Morte - 24) La scoperta dell'arte, come ogni conversione, è la rottura di un rapporto anteriore fra un uomo e un mondo.
Arte - 25) La sofferenza peggiore è nella solitudine che l'accompagna.
Sofferenza - 26) La tragedia della morte sta in questo, che trasforma la vita in destino.
Morte - 27) La vita è quella che si racconta, non quella che si ha.
Vita - 28) Morire è passività, ma uccidersi è atto.
Morte - 29) Nessun uomo capisce che ogni nuova truccatura, ogni vestito nuovo, ogni nuovo amante, suggeriscono alla donna un'anima nuova.
no tags -
- 30) Non c'è eroe senza pubblico.
no tags - 31) Non c'è nulla che sia senza importanza per un uomo quando egli abbia messo in gioco il suo orgoglio, e il piacere è una parola che gli permette di saziarlo più in fretta e più spesso.
Orgoglio - 32) Non ci sono cinquanta modi di combattere, non ve ne è che uno, essere vittorioso.
no tags - 33) Non esiste dignità, non c'è vita reale per un uomo che lavora dodici ore al giorno senza sapere per quale scopo lavora.
Dignità - 34) Non si fa politica con la morale, ma nemmeno senza.
Politica - 35) Non si può creare un'arte che parli all'uomo se non si ha niente da dire.
Arte - 36) Non trovate che una delle sciocchezze tipiche dell'umanità è che un uomo che ha una vita sola la possa perdere per un'idea?
Vita - 37) Ogni creazione è, all'origine, la lotta di una forma in potenza contro una forma imitata.
no tags - 38) Per fare un uomo non ci vogliono nove mesi, ci vogliono cinquant'anni, cinquant'anni di sacrifici, di volontà, di... tante cose. E quando quest'uomo è fatto, quando in lui non c'è nulla né dell'infanzia né dell'adolescenza, quando è proprio un uomo, non è buono che per morire.
Compleanno - 39) Se non si crede a nulla, specialmente perché non si crede a nulla, si è obbligati a credere alle qualità del cuore, quando si incontrano: questo è naturale.
Credere -
- 40) Troppe chiese dorate e troppi villaggi senza pane.
no tags - 41) Troviamo sempre lo spavento in fondo a noi stessi. Basta cercare alla profondità sufficiente. Per fortuna, ci resta l'azione.
no tags - 42) Tutti gli uomini assomigliano al loro stesso dolore.
Dolore - 43) Un uomo che se ne frega del mondo, se trova sul serio l'affetto, il sacrificio, una qualunque di queste fregnacce, è suonato per sempre.
Uomini - 44) Un uomo è la somma dei suoi atti, di quel che ha fatto, di quel che può fare. E basta.
no tags - 45) Una vita non vale niente, ma niente vale una vita.
Vita - 46) È difficile essere uomini.
Essere - 47) A pensarci bene, Cristo è l'unico anarchico che ha avuto veramente successo.
Anarchia - 48) Abbiamo sempre bisogno di un tossico: questo paese ha l'oppio, l'Islam ha l'hascisc, l'Occidente ha la donna... L'amore è forse il mezzo che l'Occidentale adotta di preferenza per liberarsi dalla sua condizione di uomo.
Droga - 49) Al disotto degli atteggiamenti di ciascun uomo c'è un fondo che può essere toccato e la cui natura si può presentire pensando alla sua sofferenza.
Sofferenza - 50) Che cosa è l'arte? Ciò per cui le forme diventano stile.
Arte - 51) Come l'amore, l'arte non è piacere, ma passione.
Arte - 52) Darsi per una donna, possedere per un uomo, sono i due soli mezzi che gli esseri abbiano per capire qualunque cosa.
no tags
52 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di André Malraux

immagine non disponibile
Bio in scrittura