- 1) Alla luce del nostro ego, siamo tutti dei re detronizzati.
no tags -
- 2) Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.
Dignità - 3) Attraverso la comicità vediamo l'irrazionale in ciò che sembra razionale, il folle in ciò che sembra sensato, l'insignificante in ciò che sembra pieno di importanza.
no tags - 4) C'è una cosa altrettanto inevitabile quanto la morte, ed è la vita.
Vita - 5) Ci vuole un minuto per notare una persona speciale, un'ora per apprezzarla, un giorno per volerle bene, una parola per ferirla, ma poi tutta una vita per dimenticarla.
Persone - 6) Coloro che odiano sono quelli che non hanno l'amore altrui.
Odio - 7) Com'è imbarazzante aver voluto imporre a qualcuno i miei desideri, pur sapendo che i tempi non erano maturi e la persona non era pronta, anche se quella persona ero io. Oggi so che questo si chiama -rispetto-.
Rispetto - 8) Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore.
Ridere - 9) Grazie all'umorismo siamo meno schiacciati dalle vicissitudini della vita.
Umorismo -
- 10) I comunisti sono capaci di tutto. I loro avversari di tutto il resto.
no tags - 11) Il cinema è solo una moda passeggera. È il dramma in lattina. Il pubblico vuole vedere storie di carne e di sangue rappresentate in palcoscenico.
Cinema - 12) Il pubblico non sa mai quello che vuole, ma solo ciò che non vuole.
no tags - 13) Il requisito fondamentale per un grande attore è che si piaccia quando recita.
Attore - 14) Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato. I ricchi comprano rumore. L'animo umano si diletta nel silenzio della natura, che si rivela solo a chi lo cerca.
Silenzio - 15) Il tempo è un grande autore: trova sempre il perfetto finale.
Tempo - 16) L'atteggiamento di chi vuol rendere la miseria attraente per gli altri è piuttosto antipatico. Devo ancora conoscerlo un povero che abbia nostalgia della povertà.
no tags - 17) L'avidità ha avvelenato i nostri cuori, ha precipitato il mondo nell'odio, ci ha condotti a passo d'oca a far le cose più abiette. Abbiamo i mezzi per spaziare ma ci siamo chiusi in noi stessi.
no tags - 18) L'uomo è un animale addomesticato che per secoli ha comandato sugli altri animali con la frode, la violenza e la crudeltà.
no tags - 19) La disperazione è un narcotico: culla l'anima nell'indifferenza.
IndifferenzaDisperazione -
- 20) La fame non ha scrupoli.
Fame - 21) La felicità non è fatta per i mortali. Chi può dirlo? Nessuno l'ha vista.
Felicità - 22) La giovinezza sarebbe un periodo più bello se solo arrivasse un po' più tardi nella vita.
Giovinezza - 23) La macchina dell'abbondanza ci ha dato povertà. La scienza ci ha trasformato in cinici, l'avidità ci ha resi duri e cattivi. Pensiamo troppo e sentiamo poco. Più che macchinari, ci serve umanità. Più che abilità, ci serve bontà e gentilezza. Senza queste qualità, la vita è violenza e tutto è perduto.
no tags - 24) La più triste delle cose che posso immaginare è essere abituati al lusso.
Lusso - 25) La punizione per un bacio rubato è molto spesso una condanna a vita.
Bacio - 26) La semplicità è una dote difficile da conquistare.
Semplicità - 27) La vita non ha un senso: è desiderio. Il desiderio è il tema della vita.
Desiderio - 28) La vita non è una tragedia in primo piano, ma una commedia in campo lungo.
Vita - 29) La vita può essere felice e magnifica, ma noi l'abbiamo dimenticato. L'avidità ha avvelenato i nostri cuori, ha precipitato il mondo nell'odio, ci ha condotti a passo d'oca a far le cose più abiette. Abbiamo i mezzi per spaziare ma ci siamo chiusi in noi stessi.
no tags -
- 30) La vita è come un'opera di teatro, ma non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l'opera finisca priva di applausi.
Vita - 31) La vita è meravigliosa, se non se ne ha paura. Tutto quel che ci vuole è coraggio, immaginazione, e un po' di soldi.
Vita - 32) La vita è una tragedia in primo piano, ma una commedia in campo lungo.
Vita - 33) Non aver mai paura di uno scontro. Anche quando i pianeti collidono, dal caos nasce una stella.
no tags - 34) Non credo che si possa insegnare a recitare. Ho visto persone intelligenti fallire miseramente e individui piuttosto ottusi recitare benissimo. Ma per recitare occorre essenzialmente del sentimento.
no tags - 35) Non devo leggere libri per sapere che il tema della vita è il conflitto e il dolore. Per istinto tutta la mia comicità si basava su queste cose.
Vita - 36) Non dobbiamo continuare a temere i contrasti, i conflitti e i problemi con noi stessi e con gli altri perché perfino le stelle, a volte, si scontrano fra loro dando origine a nuovi mondi. Oggi so che tutto questo è -la vita-.
Vita - 37) Nulla finisce. Cambia soltanto.
Cambiamento - 38) Pensiamo troppo e sentiamo troppo poco. Più che di macchine abbiamo bisogno di umanità. Più che di intelligenza abbiamo bisogno di dolcezza e bontà.
Bontà - 39) Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. La tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro.
Coscienza -
- 40) Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di desiderare un'altra vita e mi sono accorto che tutto ciò che mi circonda è un invito a crescere. Oggi so che questo si chiama -maturità-.
no tags - 41) Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di privarmi del mio tempo libero e di concepire progetti grandiosi per il futuro. Oggi faccio solo ciò che mi procura gioia e divertimento, ciò che amo e che mi fa ridere, a modo mio e con i miei ritmi. Oggi so che questo si chiama -sincerità-.
Sincerità - 42) Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di voler avere sempre ragione. E così ho commesso meno errori. Oggi mi sono reso conto che questo si chiama -semplicità-.
Semplicità - 43) Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono rifiutato di vivere nel passato e di preoccuparmi del mio futuro. Ora vivo di più nel momento presente, in cui tutto ha un luogo. È la mia condizione di vita quotidiana e la chiamo -perfezione-.
Perfezione - 44) Quando la sorte si impadronisce del destino dell'uomo, non usa né pietà né giustizia.
Destino - 45) Siamo in un mondo spietato e bisogna essere spietati per difendersi.
no tags - 46) Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere cosi come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un'opera di teatro, ma non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l'opera finisca priva di applausi.
VivereMotivazionali - 47) Un delitto è un crimine; un milione è eroismo. Il numero legalizza.
no tags - 48) Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.
Sorriso - 49) È quel che siamo tutti: dilettanti. Non viviamo abbastanza per diventare di più.
no tags - 50) Un giorno senza sorriso è un giorno perso.
» Charlie ChaplinBuongiornoSorriso - 51) È veramente bello battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando [...] perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante.
Vita
51 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Charlie Chaplin

Nome: Charles Spencer Chaplin
In Arte: Charlie Chaplin
Luogo di Nascita: Walworth, Londra ( Regno Unito )
Data Nascita: 16/4/1889
Data Morte: 25/12/1977
Professione: Attore, regista, sceneggiatore, compositore, produttore cinematografico.
Premi: