- 1) L’avarizia è un vizio che può trarre in inganno perché all’inizio assume l’aspetto di una virtù.
Avarizia -
- 2) A Roma tutte le cose hanno un prezzo.
Roma - 3) C'è chi, come prezzo del proprio misfatto, ebbe la forca, chi la corona.
no tags - 4) Far cigolare i letti altrui è un'abitudine che si perde nella notte dei tempi.
Tradimento - 5) Felice è solo colui che non desidera nulla.
Felicità - 6) Finché la suocera è in vita, la pace domestica è fuori discussione.
no tags - 7) I giovani sono tutti diversi tra loro; i vecchi, invece, si assomigliano tutti.
Vecchiaia - 8) Il fanciullo merita il massimo rispetto.
Rispetto - 9) Il popolino ormai chiede a gran voce solo due cose: pane e divertimenti.
Divertimento -
- 10) L'amara povertà non ha in sé nulla di più crudele del fatto che rende ridicoli gli uomini.
Povertà - 11) L'aspetto più atroce della povertà è costituito dal fatto che rende ridicoli.
Povertà - 12) L'avaro è senz'altro un pazzo: che senso ha, infatti, vivere da povero per morire da ricco?
Avarizia - 13) L'odore dei soldi è buono, qualunque sia la loro provenienza.
Denaro - 14) L'onestà è lodata da tutti, ma muore di freddo.
Onestà - 15) L'unica via che porta a una vita tranquilla è quella che passa attraverso la virtù.
Virtù - 16) La critica è indulgente coi corvi e si accanisce con le colombe.
no tags - 17) La nobiltà è la sola e unica virtù.
no tags - 18) La pena più tremenda è portare in cuore, notte e giorno, il testimone delle proprie colpe.
no tags - 19) La reputazione e il credito dipendono soltanto dai quattrini che uno ha in cassaforte.
Denaro -
- 20) La vendetta è il piacere abietto di una mente abietta.
Vendetta - 21) Molti individui, come i diamanti grezzi, nascondono splendide qualità dietro una ruvida apparenza.
Apparenza - 22) Nessun colpevole può essere assolto dal tribunale della sua coscienza.
Coscienza - 23) Niente è più temibile di una donna che ha subìto l'onta di essere respinta.
Donne - 24) Non è facile emergere per coloro ai cui meriti è di ostacolo la scarsezza dei mezzi.
no tags - 25) Quello di essere poveri e di voler vivere da ricchi è un vizio molto diffuso.
Povertà - 26) Bisogna pregare affinché ci sia una mente sana in un corpo sano.(Orandum est ut sit mens sana in corpore sano.)
no tags - 27) Se vuoi gustare veramente un piacere, conceditelo di rado.
Piacere - 28) Solo la morte rivela quale misera cosa siano i corpi degli uomini.
Morte - 29) Spesso si è indulgenti nei confronti dei corvi e si condannano le colombe.
no tags -
- 30) Tutti desiderano possedere la conoscenza, ma relativamente pochi sono disposti a pagarne il prezzo.
Conoscenza
30 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Decimo Giunio Giovenale

immagine non disponibile
Bio in scrittura