- 1) Beato chi ama gli animali: non resterà mai solo e per sempre sarà amato.
no tags -
- 2) Certe amicizie arrivate ad un certo punto scoppiano, come bolle di sapone.
Amicizia finita - 3) Chi crede nell'intelligenza artificiale ne ha proprio bisogno.
Intelligenza - 4) Con l'avanzare dell'età, le domande non cambiano. Cambiano le risposte.
Età - 5) Da quando l'uomo è passato dalla posizione quadrupede a quella bipede, ha perso l'equilibrio.
no tags - 6) Dio non gioca a dadi, ma a scacchi è imbattibile e vince sempre per scacco matto.
Dio - 7) Generalmente gli uomini non cercano la verità, la inventano.
Verità - 8) Gli alberi ascoltano in silenzio il mondo che piange.
Alberi - 9) Gli uomini vivono di sogni e muoiono di realtà.
Realtà -
- 10) I libri di storia sono pieni di fatti. Mai avvenuti.
no tags - 11) I ponti molto alti fanno meno paura se vengono attraversati di notte.
Paura - 12) Il bello della vita di società è quando rientri a casa da solo: puoi tornare ad essere te stesso.
no tags - 13) Il dolore rallenta il tempo soggettivo, il tempo oggettivo accelera e viene perso per sempre.
no tags - 14) Il tempo deteriora la nostra immagine ma non la nostra essenza.
no tags - 15) In Italia c'è sempre la possibilità di venire assolti per sovrabbondanza di prove.
no tags - 16) La conoscenza raddoppia i dubbi e dimezza le certezze.
no tags - 17) La mente umana è un abisso che dà le vertigini.
no tags - 18) La ragione ha sicuramente dei limiti, ma non è certo con la religione che possiamo superarli.
no tags - 19) La società è come un computer: elabora tante informazioni, ma è totalmente priva di coscienza.
no tags -
- 20) La solitudine è per il pensiero ciò che la sorgente è per il fiume.
Solitudine - 21) La struttura dell'universo è come una matrioska, l'unico problema è che le matrioske sono infinite.
Universo - 22) La verità illumina, il dogma abbaglia.
Verità - 23) La vita è come una bilancia: da una parte vi è la ragione, dall'altra il cuore. Sta a noi cercare di non perdere l'equilibrio.
Vita - 24) La vita è fatta di tante salite, qualche pianura e poche discese; ma la vita di un uomo malato è fatta solo di vette da scalare, dall'Everest al K2, con il rischio costante di cadere nel vuoto.
Vita - 25) Le bugie rafforzano la memoria.
Menzogna - 26) Le più grandi verità di questo mondo non possono essere dimostrate.
Verità - 27) Le vere e pericolose distanze sono quelle psicologiche. Si può essere molto vicini fisicamente ma molto lontani mentalmente.
no tags - 28) L'educazione è una sorta di programmazione del nostro cervello: è bene che riesca in gran parte, è un disastro se riesce totalmente.
Educazione - 29) L'immaginazione è la derivata dell'intelligenza.
no tags -
- 30) L'obiettività è una qualità talmente rara da elevare, chi ne è dotato, molto al di sopra della maggioranza degli uomini.
no tags - 31) L'uomo: essere intelligente superiore, in quanto tale può negare anche l'evidenza.
no tags - 32) Mille uomini non possono cambiare il mondo, due innamorati possono farlo.
Amore - 33) O la storia è una cattiva maestra o l'umanità è una pessima allieva.
Storia - 34) Quando non riusciamo a dimenticare, non ci resta che perdonare.
Perdono - 35) Scrivere con la trasparenza dell'acqua e la prepotenza del fuoco.
no tags - 36) Sfortunato è chi trova un tesoro, perché non troverà un amico sincero.
no tags - 37) Si può essere in compagnia di mille persone e tuttavia essere soli.
Solitudine - 38) Una memoria corta aiuta a mantenere le amicizie a lungo.
no tags - 39) Viviamo certamente nel migliore dei mondi impossibili.
Brevi -
- 40) La solitudine a volte è la miglior compagna. Non fa mai domande inutili e spesso dà delle risposte.
Solitudine
40 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Gabriele Martufi

Nome: Gabriele Martufi
In Arte:
Luogo di Nascita: Charleroi ( Belgio )
Data Nascita: 3/12/1969
Data Morte:
Professione: Aforista
Premi: