- 1) 'l padre della orazione è lo silenzio e la sua madre è la solitudine.
» Operette spiritualiSilenzioSolitudine -
- 2) Tu vorresti roba: vivi secondo Dio e parcamente e non volere le pompe, e le vanità, ed a questo modo, risparmierai ed avrai più roba.
» Prediche italiane ai Fiorentinino tags - 3) Guardati adunque, o uomo di Dio, di conversare con i peccatori di modo che tu faccia amicizia con loro; perché sarà più facil cosa che tu declini dalla retta via, che essi ritornino alla giustizia.
» Sermoni e PredichePeccato - 4) Il ventre di Maria Vergine è più capace di tutto il mondo.
» Sermoni e Predicheno tags - 5) Se una nuvola che non sia molto oscura fia opposta al sole, potremo veder il corpo del sole, per rispetto della nuvola che tempera lo splendore de' raggi. Così ancora il Signore Dio, cioè il Verbo Eterno del Padre, si ha opposta la nuvola non molto oscura, acciocché potessimo conoscere la sua divinità.
» Sermoni e Predicheno tags - 6) I santi cercarono sempre di stare nascosti e di non apparire santi, e non hanno potuto perché quanto più si nascondevano e quanto più occultavano l'opere loro, tanto più Iddio le manifestava agli altri.
no tags - 7) I santi cercarono sempre di stare nascosti e di non apparire santi, e non hanno potuto perché quanto più si nascondevano e quanto più occultavano l'opere loro, tanto più Iddio le manifestava agli altri.
no tags - 8) Il temere inimicizia non v'è utile a nessuno e non ne cavate bene alcuno, ma più presto male.
no tags - 9) La vera libertà è più preziosa dell'oro e dell'argento.
Libertà -
- 10) Non è animale piú cattivo dell'uomo che è senza legge.
» Trattato sul governo di FirenzeCattiveria - 11) Quel governo è buono, il quale con ogni diligenza cerca il bene comune, ed indurre gli uomini alle virtù e al ben vivere, e massime al culto divino.
no tags - 12) Tiranno è nome di uomo di mala vita, e pessimo tra tutti gli altri uomini, che per forza sopra tutti vuole regnare, massime quello che di cittadino è fatto tiranno. Perché, prima, è necessario dire che sia superbo, volendo esaltarsi sopra li suoi equali, anzi sopra li migliori di sé e quelli a' quali piú tosto meriteria di essere subietto: e però è invidioso, e sempre si contrista della gloria delli altri uomini, e massime delli cittadini della sua città; e non può patire di udire laudare altri, benché molte volte dissimuli e oda con cruciato di core; e si allegra delle ignominie del prossimo per tal modo, che vorria che ogni uomo fussi vituperato, acciò che lui solo restassi glorioso.
» Trattato sul governo di Firenzeno tags
12 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Girolamo Savonarola

In piazza della Signoria a Firenze, sulla pavimentazione, nel luogo esatto dove venne ucciso nel 1498 Girolamo Savonarola è posta questa targa: “Qui dove con i suoi confratelli Fra Domenico Bonvicini e Fra Silvestro Maruffi il XXIII maggio del MCCCCXCVIII per iniqua sentenza fu impiccato ed arso Fra Girolamo Savonarola dopo quattro secoli fu collocata questa memoria”.