- 1) Alla fin fine, la via più semplice per essere felici è fare il bene.
Felicità -
- 2) Conoscere la storia della filosofia significa sapere che i più grandi pensatori della Storia, i profeti delle tribù e delle nazioni, sono stati ottimisti. La crescita della filosofia è la storia della vita spirituale dell'uomo.
Filosofia - 3) Evitare il pericolo non è più sicuro, sul lungo periodo, che esservi esposti apertamente. O la vita è una avventura da vivere audacemente, oppure è niente.
Pericolo - 4) I profumi sono dei potenti maghi che possono trasportarvi attraverso gli anni che avete vissuto.
no tags - 5) Il più grande risultato dell'educazione è la tolleranza. Tanto tempo fa, gli uomini combattevano e morivano per le loro credenze, ma ci sono volute ere per insegnare loro un altro tipo di coraggio, il coraggio di riconoscere e rispettare le credenze e la coscienza dei loro fratelli. La tolleranza è il principio primo della comunità, è lo spirito che conserva il meglio del pensiero dell'uomo.
Tolleranza - 6) L'eresia di un'era diventa l'ortodossia dell'era seguente.
no tags - 7) L'ottimismo è la fede che porta a una conquista. Non si può fare nulla senza speranza.
OttimismoSperanza - 8) La felicità è il frutto finale e perfetto dell'obbedienza alle leggi della vita.
Felicità - 9) La sicurezza è perlopiù una superstizione. Non esiste in natura, né i cuccioli di uomo riescono a provarla. Evitare il pericolo non è più sicuro, sul lungo periodo, che esservi esposti apertamente. O la vita è una avventura da vivere audacemente, oppure è niente.
no tags -
- 10) Mantieni il tuo volto in pieno sole, e non potrai vedere l'ombra.
Sole - 11) Molte persone hanno un'idea sbagliata di ciò che porta alla vera felicità. Essa non si raggiunge attraverso il piacere personale, ma attraverso la fedeltà a un proposito degno.
Felicità - 12) I veri amici non saranno mai distanti, forse nello spazio, ma mai col cuore.
Amicizia a distanza - 13) Nessun pessimista ha mai guadagnato un pubblico ampio quanto il suo genio, mentre molti scrittori ottimisti sono stati letti e il loro talento sopravvalutato solo perché hanno scritto del lato luminoso della vita.
Pessimismo - 14) Noi tutti, vedenti e non vedenti, ci differenziamo gli uni dagli altri non per i nostri sensi, ma nell'uso che ne facciamo, nell'immaginazione e nel coraggio con cui cerchiamo la conoscenza al di là dei sensi.
no tags - 15) O la vita è una avventura da vivere audacemente, oppure è niente.
Vita - 16) Ogni fede viene messa alla prova mediante i suoi effetti pratici nella vita. Se è vero che l'ottimismo permette al mondo di andare avanti e che il pessimismo lo rallenta, allora è pericoloso propagare una filosofia pessimista.
Pessimismo - 17) Quando si chiude una delle porte della felicità, un'altra si apre; spesso però, guardiamo così a lungo la porta che si è chiusa, che non vediamo l'altra che si è aperta per noi.
Felicità - 18) Se il tempo che sprechiamo ad anelare al frutto aureo e perfetto, lo utilizzassimo per impegnarci a farlo crescere, otterremo la felicità, la dovremo ottenere. È garantito dalle leggi dell'universo. E se l'impegno richiedesse un qualche castigo o rinuncia, allora il frutto sarà reso ancora più dolce da questo tocco di santità.
Felicità - 19) È curioso osservare quale ideale di felicità amino gli uomini e in quali singolari posti essi cerchino la sua sorgente. Alcuni la cercano nell'ammucchiare ricchezze, alcuni nella superbia del potere, altri nelle conquiste dell'arte e della letteratura. Pochi la cercano nell'esplorazione del loro spirito o nel miglioramento della conoscenza.
Felicità
19 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Helen Keller

immagine non disponibile
Bio in scrittura