Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]

Frasi Jean Baudrillard

22 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Jean Baudrillard

Bio in scrittura

Biografia

»
1) Uno dei piaceri del viaggio è immergersi dove gli altri sono destinati a risiedere, e uscirne intatti, riempiti dell'allegria maligna di abbandonarli alla loro sorte.
  Viaggiare

»
2) Un giudizio negativo vi soddisfa ancora più di un elogio, a patto che vi si senta la gelosia.
  no tags

[ads-1]

»
3) Tutto è pubblicità. Anche la cultura in TV si trasforma in spot.
  Pubblicità

»
4) Tutto induce all'impazienza. Forse portiamo in noi il rimorso di una vita troppo lunga, riguardo alla specie, per come la usiamo.
  Rimorso

[ads-1]

»
5) Se tutti gli enigmi sono risolti, le stelle si spengono. Se tutto il segreto è restituito al visibile, e più che al visibile, all'evidenza oscena, se ogni illusione è restituita alla trasparenza, allora il cielo diventa indifferente alla terra.
  Cielo

»
6) Se Dio esiste, non c'è bisogno di crederci. Se ci si crede, vuole dire che l'evidenza del suo esistere è morta.
  Dio

»
7) Quello che passa di moda entra nel costume. Quello che scompare nel costume risuscita nella moda.
  Moda

[ads-1]

»
8) Ogni regola del gioco è affascinante. Un gioco, non è che questo, e il delirio del gioco, il piacere intenso del gioco proviene dalla chiusura nella regola.
  no tags

»
9) Nel credere c'è qualcosa che ricorda una leggera demenza, ma la convinzione, credenza raddoppiata, è chiaramente segno di ritardo mentale.
  no tags

»
10) Le statistiche sono una forma di realizzazione del desiderio, proprio come i sogni.
  no tags

»
11) La seduzione rappresenta il dominio dell'universo simbolico, mentre il potere non rappresenta che il dominio dell'universo reale.
  Universo   Seduzione

»
12) La neve non è più un dono del cielo. Essa cade esattamente nei posti contrassegnati dalle stazioni invernali.
  Neve

»
13) La gloria presso il popolo, ecco ciò a cui bisogna aspirare. Niente varrà mai quanto lo sguardo sperduto della salumiera che ci ha visto in televisione.
  no tags

»
14) La cosa triste, a proposito dell'intelligenza artificiale, e' che le manca l'artificio e quindi l'intelligenza.
  Intelligenza

»
15) In un sistema talmente perfezionato, è sufficiente essere privati della colazione per diventare imprevedibili.
  no tags

»
16) Il viaggio è nella testa.
  Viaggiare

»
17) Il solo crimine perfetto è il suicidio. Perché è unico e senza appello, al contrario dell'omicidio che deve ripetersi senza fine. Poiché realizza la confusione ideale tra il carnefice e la vittima.
  Suicidio

»
18) Il corpo che si pone il problema della propria esistenza è già quasi morto, e il culto che attualmente gli si dedica, metà yogico metà estetico, è una preoccupazione funebre.
  no tags

»
19) Gli intellettuali sono destinati a sparire con l'avvento dell'Intelligenza Artificiale com'è avvenuto per gli eroi del cinema muto con l'invenzione del sonoro. Siamo tutti dei Buster Keaton.
  no tags

»
20) Donna vestita: obbligo di vedere, divieto di toccare. Donna svestita: obbligo di toccare, divieto di guardare.
  Donne

»
21) Comunicare? Comunicare? Solo i vasi comunicano.
  Comunicazione

»
22) Ciecamente sogniamo di superare la morte attraverso l'immortalità anche se da sempre l'immortalità ha rappresentato la peggiore delle condanne, il destino più terrificante.
  Immortalità

Crediti

Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]