
Bio in scrittura
»
1) È per un rifiuto che siamo al mondo, per essere scoglio sul mare del tempo contro cui le onde infinite s'infrangono facendosi schiuma. La nostra parola è no.
no tags
»
2) Tutti gli uomini in fondo desiderano la guerra. Essa porta con sé una semplificazione di tutto, che gli uomini sentono come sollievo. Tutti trovano che la vita è troppo complicata.
Guerra
[ads-1]
»
3) Se la vita fosse un male, come insegna il cristianesimo, la lotta sarebbe nonostante tutto nobile e pura.
no tags
»
4) Le donne preferiscono sempre gli uomini insignificanti, perché somigliano a loro.
Donne
[ads-1]
»
5) La vita è il prezzo che paghiamo perché il nostro essere possa esistere.
Vita
»
6) L'amore è una cosa che muore. E quando muore va in putrefazione e può divenire terreno adatto per un nuovo amore. Il morto amore allora vive la sua vita segreta in quello nuovo e così in realtà l'amore non muore.
Amore
»
7) Il dogmatismo religioso è stato per molti versi sostituito da un'analoga fede dogmatica nella supremazia dei valori intellettuali.
no tags
[ads-1]
»
8) E se dicessimo, con umiltà e calma sicurezza: non c'è ancora un Dio, ma quando ne saremo davvero degni, verrà. Non dall'esterno, ma da noi stessi.
Dio
»
9) Ci sono persone nelle quali la loro intelligenza serve solo a nascondere la loro pochezza.
Intelligenza
»
10) Che aspetto presenterebbe la vita se non fosse priva di senso? L'assoluta mancanza di significato è la base su cui riposa.
Vita
»
11) Anche se percorri la terra tutta intera, non imparerai mai tante cose quante ne imparerai dal mare. Non troverai mai pace se non sul mare, che da parte sua non ha mai pace.
Mare