Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]

Frasi Petr Kropotkin

25 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Petr Kropotkin

Bio in scrittura

Biografia

»
1) Un'armata di impiegati, veri ragni dalle dita adunche, che vedono l'universo solo attraverso le sudice invetriate dei loro uffici e non lo conoscono che a mezzo dei loro scartafacci e formulari assurdi una banda nera, che non ha che una religione, quella dello scudo, non ha che un pensiero, quello di appiccicarsi ad un partito qualunque, nero, violetto, bianco, purché garantisca un massimo di salario per un minimo di lavoro.
  no tags

»
2) Tutto è di tutti poiché tutti ne hanno bisogno, poiché tutti hanno lavorato nella misura delle loro forze ed è materialmente impossibile di determinare la parte che spetta a ciascuno nell'attuale produzione delle ricchezze.
  no tags

[ads-1]

»
3) Tutto quello che possiamo fare è dare un consiglio, aggiungendo: -Questo consiglio avrà valore soltanto se tu riconoscerai da solo, con l'esperienza e con l'osservazione, che è buono da seguire-.
  Consigli

»
4) Soltanto quelli che sanno odiare sanno anche amare.
  Amore

[ads-1]

»
5) Sii uno con le masse e, qualunque cosa ti accada nella vita, sentirai battere con te proprio i cuori che tu stimi, e battere contro di te quelli che disprezzi!
  no tags

»
6) Perché la vita sia realmente feconda, deve esserlo contemporaneamente nell'intelligenza, nel sentimento e nella volontà. Per un istante di questa vita, l'unica degna di questo nome, molti darebbero interi anni di esistenza vegetativa. Senza di essa, si è vecchi prima del tempo, si è impotenti, si è come le piante che si disseccano senza essere mai fiorite.
  Vita

»
7) Pensare, senza comunicare ad altri il proprio pensiero, non procura nessuna attrattiva. Solo l'uomo povero di idee, dopo averne scovata una con grande fatica, la nasconde prudentemente per incollarle più tardi l'etichetta col proprio nome. L'uomo ricco di intelligenza trabocca di pensieri, e li semina a piene mani.
  Pensiero

[ads-1]

»
8) Ogni uomo di cuore chiederebbe di essere ucciso se mai diventasse vipera, e che gli venisse conficcato un pugnale nel cuore nel caso prendesse il posto di un tiranno detronizzato.
  no tags

»
9) Non chinarsi davanti a nessuna autorità, per quanto rispettata; non accettare nessun principio, finché non sia stabilito dalla ragione.
  no tags

»
10) Non appena avrai scorto un'ingiustizia e l'avrai compresa un'ingiustizia nella vita, una menzogna nella scienza, o una sofferenza imposta da altri ribellati contro di essa! Lotta! Rendi la vita sempre più intensa! E così tu avrai vissuto, e poche ore di questa vita valgono molto di più di anni interi passati a vegetare.
  Ingiustizia

»
11) Milioni di esseri umani hanno lavorato per creare questa civiltà, della quale oggi andiamo gloriosi. Altri milioni, sparsi in tutti gli angoli del mondo, lavorano per mantenerla. Senza di essi, fra cinquanta anni non ne rimarrebbero che le rovine.
  no tags

»
12) Le libertà non si concedono, si prendono.
  Libertà

»
13) La storia del pensiero umano ricorda le oscillazioni del pendolo, e queste oscillazioni durano già da secoli. Dopo un lungo periodo di sonno avviene un istante di risveglio. Allora il pensiero si libera dalle catene, con cui tutti gli interessati, governanti, magistrati, clero l'avevano accuratamente avvinto, e le spezza.
  Pensiero

»
14) La solidarietà è una legge della vita animale, non meno che la lotta reciproca.
  Solidarietà

»
15) La scienza non fa veri progressi se non quando una verità nuova trova un ambiente pronto ad accoglierla.
  Scienza

»
16) L'uguaglianza in tutto, sinonimo di equità è la stessa anarchia.
  Anarchia   Uguaglianza

»
17) L'individualismo sfrenato è prodotto moderno, non è una caratteristica dell'umanità primitiva.
  no tags

»
18) L'idea del bene e del male non ha nulla da spartire con la religione o con la coscienza misteriosa; è un bisogno naturale delle razze animali.
  Religione

»
19) L'anno I della Libertà non è mai durato più di un giorno, perché l'indomani stesso gli uomini tornano a cacciarsi sotto il giogo della Legge e dell'Autorità.
  Libertà

»
20) Il lavoratore, il cui compito è stato specializzato dalla permanente divisione del lavoro, ha perso l'interesse intellettuale nel suo lavoro; e questo avviene soprattutto nelle grandi industrie: egli ha perso le sue capacità creative.
  Lavoro

»
21) Dichiarandoci anarchici proclamiamo innanzitutto di rinunciare a trattare gli altri come non vorremmo essere trattati noi da loro; di non tollerare più la disuguaglianza che permetterebbe ad alcuni di esercitare la propria forza, astuzia o abilità in maniera odiosa.
  Anarchia

»
22) Colui che viene governato, ingannato, sfruttato, prostituito, ferisce in primo luogo il nostro sentimento di uguaglianza. Ed è in nome di esso che non vogliamo più né prostitute, né sfruttati, né ingannati, né governati.
  Uguaglianza

»
23) Autorità e servilismo vanno sempre di pari passo.
  no tags

»
24) Animali e uomini guardano all'utilità della specie e fondano la loro moralità sulla proprietà fisica della natura.
  Moralità

»
25) A ogni grande avvenimento storico corrisponde un'evoluzione della morale umana.
  no tags

Crediti

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]