- 1) Tutte le età portano i loro frutti, bisogna saperli cogliere.
EtàCompleanno -
- 2) Chi ama irradia sempre quello che non ama.
no tags - 3) Credevamo di essere i primi a provare certi turbamenti, non sapevamo che l'amore è come la poesia e che tutti gli amanti, anche i più mediocri, s'immaginano di innovarlo.
no tags - 4) “Sicuramente siamo tutti dei Narcisi, che amano e detestano la propria immagine, ma sono indifferenti a tutte le altre.
no tags - 5) A forza di vivere con l'idea fissa su un'unica cosa, bramandola ardentemente, non noti più il crimine dei tuoi desideri.
no tags - 6) Bisogna ammettere che se il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce, gli è che questa è meno ragionevole del nostro cuore.
no tags - 7) Crediamo di essere i primi a provare certi turbamenti, non sapendo che l'amore è come la poesia, e che tutti gli amanti, anche i più mediocri, pensano d'innovare.
Amore - 8) I presentimenti veri si formano a delle profondità che il nostro spirito non visita. Talvolta essi ci fanno anche compiere degli atti che interpretiamo del tutto alla rovescia.
no tags - 9) Il fulmine che si abbatte su un uomo è così rapido che egli non soffre. Ma, per colui che lo accompagna, è un triste spettacolo.
no tags -
- 10) L'amore vuole spartire la sua beatitudine.
Amore - 11) L'uomo molto giovane è un animale ribelle al dolore.
Dolore - 12) La cosa triste non è lasciare la vita, bensì lasciare ciò che le dà un senso.
Vita - 13) La felicità è egoista.
Felicità - 14) Le somiglianze più profonde sono le più segrete.
no tags - 15) Meditare tranquillamente sulla nostra morte importa solamente se siamo soli a meditare. La morte in due non è più la morte, anche per gli increduli. La cosa triste non è lasciare la vita, bensì lasciare ciò che le dà un senso. Quando un amore è la nostra vita, quale differenza c'è tra vivere insieme o morire insieme?
Morte - 16) Non ho mai imparato di più che in quelle lunghe giornate, forse per un testimone in apparenza vuote, e in cui osservavo il mio cuore novizio come un arricchito osserva i propri gesti a tavola.
Imparare - 17) Non nella novità, ma nell'abitudine troviamo i piaceri più grandi.
Abitudine - 18) Per uno spirito che progredisce, la pigrizia non esiste.
Pigrizia - 19) Quando un amore è tutta la nostra vita, quale differenza c'è tra vivere insieme o morire insieme?
Amore -
- 20) Tutte le madri, per principio, non augurano niente di meglio ai figli che il matrimonio, ma disapprovano la donna che essi scelgono.
Matrimonio - 21) Un gesto, un'inflessione di voce, presto o tardi, tradiscono gli amanti più prudenti.
Amanti - 22) Una lettera d'amore. Nessun genere epistolare è meno difficile: ci vuole soltanto dell'amore.
Amore
22 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Raymond Radiguet

Nome: Raymond Radiguet
In Arte:
Luogo di Nascita: Saint Maur des Fossés ( Francia )
Data Nascita: 18/6/1903
Data Morte: 12/12/1923
Professione: Scrittore
Premi: