- 1) Anch'io sono figlia dell’oceano, disse la pozzanghera.
» Agorà Editriceno tags -
- 2) Alcune rivoluzioni sono paragonabili ai piccoli terremoti notturni. Vengono percepite soltanto da chi non è ancora andato a letto.
» Agorà Editriceno tags - 3) Anche il cervello di Eistein conteneva il novanta per cento di acqua.
Intelligenza - 4) Anche la campana priva di battaglio dovrebbe essere ascoltata.
» Agorà Editriceno tags - 5) Anche se la gente muore dal ridere è pur sempre una tragedia.
» Agorà Editriceno tags - 6) C’è chi pensa di essere un albero. Ogni anno un altro anello.
Alberi - 7) Certe persone hanno bisogno di un suggeritore per dire esattamente chi sono.
» Agorà EditricePersonalità - 8) Chi sono? Mio padre seconda edizione.
no tags - 9) Chi sono? Un ruscello che scorre in salita.
» Agorà Editriceno tags -
- 10) Ci sono deserti con oasi di sabbia.
no tags - 11) Con il tempo la ruggine diventa barriera protettiva.
» Agorà Editriceno tags - 12) Di fronte alle riforme religiose gli dei se ne stanno sempre passivi.
no tags - 13) Dietro il sorriso si nasconde l’incisività dei denti.
» Agorà EditriceSorriso - 14) È un uomo d'oro brillante tuttavia malleabile.
» Agorà Editriceno tags - 15) Era così basso che mi dovetti inginocchiare davanti a lui.
no tags - 16) Fortunatamente infrangiamo le regole della geometria: siamo uguali ma non simili.
» Agorà Editriceno tags - 17) Gli acquirenti potrebbero anche non apprezzare un dipinto, ma è il loro denaro che lo rende apprezzabile.
PitturaArte - 18) I ladri sono invadenti e altrettanto discreti.
» Agorà Editriceno tags - 19) Il direttore d'orchestra: per mettersi di fronte alla musica deve voltare le spalle al pubblico.
» Agorà EditriceMusica -
- 20) Il mio amico: il nemico del mio nemico.
» Agorà EditriceAmicizia - 21) Il pescatore confida più nell'ingordigia del pesce che nella propria intelligenza.
Intelligenza - 22) Il serpente aveva ragione: dove c’è amore non può esserci paradiso.
» Agorà EditriceAmore - 23) In campagna sognare ad occhi aperti è pigrizia.
» Agorà Editriceno tags - 24) L'egoismo durerà finché la grammatica manterrà gli aggettivi possessivi.
Egoismo - 25) L'etica della pesca sta nella trasparenza della lenza.
» Agorà Editriceno tags - 26) L'oro fuso e rifuso è esasperato dall'indecisione dell'uomo.
no tags - 27) La donna sembra attratta dal torace dell'uomo: è il posto del cuore e del portafoglio.
» Agorà Editriceno tags - 28) La luce eccessiva abbaglia e origina il buio.
no tags - 29) La poesia nacque la notte in cui l’uomo contemplava la luna pur consapevole che non era commestibile.
» Agorà EditriceContemplazione -
- 30) La preistoria: una storia che ha meno date e meno sangue.
no tags - 31) La sete riduce il tempo per il brindisi.
» Agorà Editriceno tags - 32) La Torre di Pisa: si deve pendere per diventare famosi.
Omosessualità - 33) La vera arte è scrivere ogni giorno senza mai diventare giornalista.
» Agorà EditriceGiornalismo - 34) Le donne, come le foglie, più sono avvizzite, più mormorano.
» Agorà EditriceDonne - 35) Nemmeno Satana è privo di difetti: di tanto in tanto pecca compiendo qualche buona azione.
Bontà - 36) Non deridere lo zero. E’ il re dei numeri negativi.
» Agorà Editriceno tags - 37) Non mi spaventa un cimitero di notte ma temo uno stadio di giorno.
no tags - 38) Non posso fare a meno di pensare a chi ha scoperto l’America prima di Colombo e poi è affondato nella via del ritorno.
» Agorà Editriceno tags - 39) Non sogno di vivere in eterno ma di pensare per sempre.
Pensiero -
- 40) Non vedere nei frutti dell'albero alcuna generosità ma soltanto sete di continuità.
Alberi - 41) O siamo belli o non siamo fotogenici.
» Agorà EditriceBellezza - 42) Ogni anno oltrepassiamo ignari il giorno della nostra morte.
» Agorà EditriceMorte - 43) Ora a sinistra, poi a destra: così avanza il serpente.
no tags - 44) Per definire il nulla occorrono molte parole.
» Agorà EditriceInfinito - 45) Per molte scimmie le teorie di Darwin sono una diffamazione.
no tags - 46) Per tranquillizzare i bambini basta la cioccolata. Agli adulti serve l’aldilà.
Bambini - 47) Per un millennio hanno scritto con la penna d’oca: le oche hanno diffuso la cultura.
» Agorà Editriceno tags - 48) Quanto era giovane un tempo l’eternità?
no tags - 49) Se il tuo nemico prova ammirazione per te, non illuderti. Sta scoprendo il tuo punto debole.
» Agorà EditriceNemico - 50) Se non ci fosse il demonio il bene soggiogherebbe tutto.
» Agorà EditriceBeneMale - 51) Se presti le ali a un burocrate gli serviranno soltanto per arrivare velocemente in ufficio.
no tags - 52) Studia il tuo nemico con il binocolo Attento però a non tenerlo dalla parte sbagliata.
» Agorà Editriceno tags - 53) Trattate con riverenza il nostro pianeta: è la nostra fossa comune.
no tags - 54) Urla nel deserto. Là nessuno può contraddirti.
» Agorà Editriceno tags - 55) Vedi una bella donna in lontananza e la desideri. Quando s'avvicina t'accorgi con dispiacere che è tua moglie.
Errori - 56) Voglio crescere, eppure so che il fulmine schianta gli alberi più grandi.
» Agorà EditriceAlberi - 57) Potrei leggere il desiderio d’eternità perfino negli occhi di un pupazzo di neve.
Neve - 58) Gli adulti sono bambini che giocano a vivere.
no tags - 59) Gli scrittori di aforismi sono come i paesi sottosviluppati: vendono le loro materie per poco.
Aforismi - 60) Il bugiardo non ha fiducia di nessuno.
Menzogna - 61) Insonnia: tentativo inutile di prolungare la vita.
Insonnia - 62) L'amore è come il veleno del serpente: o guarisce o uccide.
Amore - 63) La morte: un punto o una virgola?
Morte - 64) Mi annoio raramente e mai da solo.
Noia - 65) Non c'è protezione migliore dai ladri che la povertà.
Povertà - 66) Non chiedere a una donna l'impossibile. È capace di dartelo.
Donne - 67) Non sono i nostri nemici che ci spaventano, ma i nostri punti deboli.
Debolezza - 68) Quando le donne fanno autocritica, scoprono la bellezza dei difetti.
Donne - 69) Quando uno stupido ammette di esserlo è buon segno. Sta diventando intelligente.
Stupidità - 70) Religione: persone che vanno in chiesa sperando che Dio controlli le presenze.
Religione - 71) Solo i deboli parlano di giustizia.
DebolezzaGiustizia
71 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Valeriu Butulescu

Nome: Valeriu Butulescu
In Arte:
Luogo di Nascita: Preajba Mare ( Romania )
Data Nascita: 9/2/1953
Data Morte:
Professione: Autore, scrittore, aforista
Premi: