- 1) Nel teatro la parola è doppiamente glorificata: è scritta, come nelle pagine di Omero, ma è anche pronunciata, come avviene fra due persone al lavoro: non c'è niente di più bello.
Pier Paolo Pasolini -
- 2) Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia.
Eduardo De Filippo - 3) Dove la vita s'arresta, e la morte cede della sua altezzosa incongruenza, lì il teatro ha quasi vera esistenza.
Paolo Ferrari - 4) Il teatro è il luogo dove -io è morto- può assumere espressione.
Paolo Ferrari - 5) Il teatro è il luogo in cui nulla succede: proprio in quanto consiste d'un siffatto mancare esso è teatro. Se così non fosse si tratterebbe di piatta imitazione d'un atto ordinario di vita, anche se a forti colori drammatici, anche se disposto oltre la paura di morte.
Paolo Ferrari - 6) Il teatro resiste come un divino anacronismo; come l'opera lirica e il balletto classico. Un'arte che è rappresentazione più che creazione, una fonte di gioia e di meraviglia, ma non una cosa del presente.
Orson Welles - 7) Nel teatro si vive sul serio quello che gli altri recitano male nella vita.
Eduardo De Filippo - 8) Accontentiamoci di dire che il teatro, come la vita, è un sogno, senza preoccuparci troppo della menzogna.
Jean Louis Barrault - 9) Ormai il pubblico a teatro applaude soltanto per pietà, nella giusta convinzione che, con un po' di prove, quelli in platea farebbero meglio di quelli in scena.
Carmelo Bene -
- 10) Per fare buon teatro bisogna rendere la vita difficile all'attore.
Eduardo De Filippo - 11) Un teatro che si capisce è la prima garanzia non essere teatro.
Carmelo Bene - 12) Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri, nella vita, recitano male.
Eduardo De Filippo - 13) Se la folla si è abituata ad andare a teatro; se tutti siamo arrivati a considerare il teatro un'arte inferiore, un mezzo volgare di distrazione, e a servircene come sfogo per i nostri istinti peggiori, ciò accade perché ci hanno troppo spesso ripetuto che era teatro, cioè menzogna e illusione.
Antonin Artaud - 14) Più il teatro è stato prestigioso, più epico l'inseguimento, più la miseria della sala vuota divora.
Vinicio Capossela - 15) Mi sento più vivo in un teatro che in qualunque altro posto, ma quello che faccio in teatro l'ho preso dalla strada.
Al Pacino - 16) Ci sono molte teorie sul teatro. Dovrebbe educare la gente o ispirarla, rispecchiare la vita o cambiarla. Beh, io gli concedo tutto ciò, purché faccia anche spettacolo. Perché a mio parere lo scopo del teatro, dal dramma greco al circo, è di interessare.
David Niven - 17) Ciò che ho sempre trovato di più bello in un teatro, nella mia infanzia e ancora adesso, è il lampadario, un bel oggetto luminoso, cristallino, complicato, circolare e simmetrico.
Charles Baudelaire - 18) Il teatro d'avanguardia è il teatro di domani; il guaio è che te lo fanno vedere oggi.
Pino Caruso - 19) Il teatro è una forma di felicità interrotta dall'esistenza.
Pino Caruso -
- 20) In teatro, spesso, le cose migliori sono gli intervalli.
Pino Caruso - 21) Il piacere del teatro è decaduto non per la scomparsa di buoni attori ma perché la gente comune è apparsa a recitare negli uffici, nei ritrovi, nelle strade. Tutti si esibiscono come su un palcoscenico, orgogliosi della loro esistenza priva di valore.
Francesco Burdin - 22) Il teatro tragico ha l'enorme inconveniente morale di dare troppa importanza alla vita e alla morte.
Nicolas Chamfort - 23) Dormire al cinema o a teatro è il modo più efficace per esprimere il proprio giudizio sull'opera.
Vittorio Deriu - 24) Quando in un teatro il loggione è vuoto è segno che la città non ha cervello.
Bruno Barilli - 25) Chi ha in sé abbastanza tragedia e commedia, se ne sta preferibilmente lontano dal teatro.
Friedrich Nietzsche
25 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri su Teatro

immagine non disponibile