- 1) A conoscersi troppo bene, si finisce per non conoscersi più.
Conoscenza -
- 2) Agli occhi di un povero, tutti i governi si equivalgono.
OcchiPolitica - 3) Castità: forma religiosa d'impotenza.
no tags - 4) Celebrità: affezione passeggera.
no tags - 5) Chi non è con me, ha detto Gesù, è contro di me! I dittatori non parlano diversamente!
no tags - 6) Coloro ai quali si deve del denaro non ci dimenticano mai.
Denaro - 7) Comandare è una cosa. Farsi obbedire è un'altra.
no tags - 8) Critico: autore mancato.
no tags - 9) Decenza: abito di circostanza.
no tags -
- 10) Dio crudele e spietato, gli uomini ti hanno fatto proprio a loro immagine.
Dio - 11) Essere un grande uomo: il sogno di tutti i nani!
no tags - 12) Fate dei piccoli favori: non vi farete che degli ingrati. Fate dei grandi favori: vi farete dei nemici implacabili.
no tags - 13) Filantropia: forma caritatevole della curiosità.
no tags - 14) Fino a trent'anni, se ne hanno sempre venti. Dopo i trent'anni, se ne hanno quaranta.
Età - 15) Follia: l'entusiasmo degli altri.
FolliaEntusiasmo - 16) Il buon governo: il prossimo!
no tags - 17) Il modo migliore per mantenere le promesse, è di non farne alcuna.
Promessa - 18) Il mondo è pieno di gente onesta che non si incontra mai.
Onestà - 19) In politica, gli amici sono spesso più ingombranti degli avversari.
Politica -
- 20) La forma concreta e più suggestiva del rimorso per un ladro o un assassino, è l'arrivo della polizia.
Rimorso - 21) La libertà è il sogno. La schiavitù è la vita.
no tags - 22) La maggior parte degli uomini chiamano -superstizione- tutto ciò che non è la propria religione.
no tags - 23) La musica è l'unica lingua veramente internazionale. Un lied di Schubert, di Schumann o di Hugo Wolf non è tedesco. È umano.
Musica - 24) Matrimonio: solitudine a due.
Matrimonio - 25) Ottimismo è cecità.
Ottimismo - 26) Pensiero consolante: se c'è un dio, non si occupa certo di noi.
Dio - 27) Per conservare un amico, è ancora più necessaria l'ostinazione che l'amicizia.
Amicizia finita - 28) Per molti, praticare la religione è il modo migliore per non pensare a Dio.
Religione - 29) Pessimismo: senso di realtà.
Pessimismo -
- 30) Povero: aspirante ricco.
Povertà - 31) Raramente l'uomo è consapevole di essere -felice-. Ma ama ricordare che lo è stato e immaginare che lo diventerà.
Felicità - 32) Ricordo: distorsione del passato.
Ricordi - 33) Scrivere, tradirsi.
Scrivere - 34) Scrivere: singolare lotta di un monomaniaco contro la fortuna, la fatalità, il nulla e la morte.
Scrivere - 35) Solo i ricchi possono guadagnare rapidamente tanto denaro: i poveri non si arricchiscono che poveramente.
Denaro - 36) Un libro di massime rassomiglia sempre un po' a un mea culpa.
no tags - 37) Un uomo pieno di sé è sempre vuoto.
Vanità - 38) Uno sciocco crede di disonorarsi nel riconoscere il valore altrui.
Onore - 39) È ancora un merito quando si scrive o si parla inutilmente di farlo brevemente.
Brevi -
- 40) È sempre saggio ascoltare un consiglio. È spesso pericoloso seguirlo.
Consigli
40 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Charles Régismanset

immagine non disponibile
Bio in scrittura