- 1) Tutto è peccato, ammesso che esso esista. È peccato soprattutto la teologia, perché usa il nome di Dio invano.
Peccato -
- 2) Una guerra non termina con la pace, ma con la guerra successiva.
Guerra - 3) Una persona che ci ama è un pericolo costante.
Amore - 4) È difficile formulare una verità senza che essa appaia come un'insolenza.
Verità - 5) È preferibile parlar chiaro e vuotare il sacco. Ogni parola che rimane nel gozzo incancrenisce.
no tags - 6) È utile avere un'ossessione: ci distrae.
no tags - 7) A ben pensare, ciò che in realtà ci infastidisce non è che gli altri ci contraddicano, ma che ci dimostrino che siamo noi a contraddirci.
no tags - 8) A volte cerchiamo il successo, un qualsiasi successo, anche insensato, perché non siamo riusciti ad essere felici.
Successo - 9) All'origine di ogni nostro innamoramento c'è un errore: avevamo scambiato la persona amata con un'altra.
Amore -
- 10) All'uomo è stata data la parola non perché manifesti i suoi pensieri o li nasconda, ma perché li giustifichi.
Pensiero - 11) Attribuiamo importanza a questa o a quella cosa per poter credere che in questa vita arida e desolata esista qualcosa d'importante.
no tags - 12) Con l'entusiasmo non si costruisce una casa, né si scrive un libro, né si ara un campo, né si gioca al football. Al massimo si può cantare più o meno malamente.
Entusiasmo - 13) Diffidate di coloro che predicano l'idea del sacrificio. Ciò che in realtà vogliono è che qualcuno si sacrifichi per loro.
Sacrificio - 14) E chissà se alla fine il destino di Romeo non era quello di essere un cornuto!
Destino - 15) Fa parte di una buona educazione sapere quando sia opportuno essere maleducati.
no tags - 16) Forse non siamo mai tanto sinceri come quando fingiamo di esserlo.
Sincerità - 17) Gli aforismi, sia i miei che quelli di ogni altro, sono sempre falsi, intrinsecamente falsi. Anche questo.
FalsitàAforismi - 18) I libri non sostituiscono la vita, ma neppure la vita sostituisce i libri.
Libri - 19) I soli veri piaceri sono quelli inaspettati.
Piacere -
- 20) Il gioco è sempre una perdita: di tempo, se non altro.
no tags - 21) Il solo modo serio di leggere è rileggere.
Lettura - 22) Invecchiare non è altro che rassegnarsi a invecchiare. Non trovo un'altra spiegazione.
Vecchiaia - 23) L'adulterio è ormai una cosa pacchiana.
no tags - 24) L'innocente non sa di esserlo. Per questo è tale.
no tags - 25) L'uomo, da quando esiste, non ha fatto altro che correggere il mondo, cioè tutto ciò che Dio aveva creato e secondo il Genesi considerava buono.
Umanità - 26) La buona fede, la buona fede. Ma tutti i fanatici sono in buona fede.
Fede - 27) La paternità porta alla stupidità.
PadreStupidità - 28) La verità va esagerata perché risulti credibile.
Verità - 29) Le lezioni più utili sono quelle da cui decidiamo di non trarre nessun profitto.
no tags -
- 30) Non c'è nessuno che meriti la tua invidia.
Invidia - 31) Non prendertela con chi ti sembra egoista, cattivo o stupido. Tu non sei diverso. E neppure io.
Diversità - 32) Per lo scrittore la bile può essere un buon ingrediente stilistico.
Scrittori - 33) Saper dimenticare è indubbiamente un chiaro sintomo di salute fisica e mentale.
Dimenticare - 34) Sappiamo di dover morire, ma l'istinto di conservazione ci consiglia di dimenticarlo.
MorteIstinto - 35) Se l'adulto rimpiange l'infanzia, è perché non la ricorda o perché la ricorda male.
Infanzia - 36) Se non sei opportunista non fare il politico.
Opportunismo - 37) Sempre saremo stupidi rispetto a qualcun altro.
Stupidità - 38) Shakespeare non dovette fare tanti sforzi per essere Shakespeare, né Goethe per essere Goethe, né Dante per essere Dante. La qual cosa è piuttosto avvilente.
no tags - 39) Tutto il mondo ha bisogno di un partito politico il cui programma sia quello di opporsi alla stupidità degli altri partiti.
Politica
39 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Joan Fuster

immagine non disponibile
Bio in scrittura