- 1) Ci sono i fisici teorici che inventano, deducono, e tirano a indovinare le nuove leggi, ma non le sperimentano, e ci sono i fisici sperimentali che fanno gli esperimenti, inventano, deducono e tirano a indovinare.
no tags -
- 2) I filosofi dicono un sacco di cose su cosa sia assolutamente necessario per la scienza, ed è sempre piuttosto ingenuo, e probabilmente sbagliato.
Filosofia - 3) I matematici possono dimostrare solo teoremi banali perché ogni teorema che viene dimostrato è necessariamente banale.
Matematica - 4) Il principio cardine della scienza, quasi la sua definizione, è che la verifica di tutta la conoscenza è l'esperimento. L'esperimento è il solo giudice della verità scientifica.
no tags - 5) La psicoanalisi non è una scienza: è tutt'al più un processo medico, forse anche più simile alla stregoneria.
Psicoanalisi - 6) Per scoprire qualcosa, è meglio eseguire esperimenti accurati che impegnarsi in profonde discussioni filosofiche.
no tags - 7) Se osserviamo un bicchiere di vino abbastanza attentamente vediamo l'intero universo. Ci sono le cose della fisica: il liquido turbolento e in evaporazione in funzione del vento e del tempo, il riflesso sul vetro del bicchiere, e la nostra immaginazione aggiunge gli atomi.
no tags - 8) Se una cosa non è una scienza, non necessariamente è un male. Per esempio, l'amore non è una scienza. Quindi, se diciamo che qualcosa non è una scienza, non vuoi dire che, in essa, c 'è qualcosa che non va: vuoi dire solo che non è una scienza.
Scienza - 9) Spesso quando pensiamo che potremmo fare una determinata cosa ma che non vogliamo, in realtà stiamo solo dicendo, con altre parole, che non ne siamo capaci.
no tags
9 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Richard Feynman

immagine non disponibile
Bio in scrittura