Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]

Frasi Simone Weil

36 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Simone Weil

Simone Weil celebre filosofa francese

Nome: Simone Adolphine Weil
In Arte:
Luogo di Nascita: Parigi ( Francia )
Data Nascita: 3/2/1909
Data Morte: 24/8/1943
Professione: Filosofa, scrittrice
Premi:

Biografia

»
1) Tutti quelli che scrivono per mentire dovrebbero essere processati.
  Menzogna

»
2) Tutti i peccati sono dei tentativi di colmare dei vuoti.
  Peccato

[ads-1]

»
3) Tutti i nostri desideri impossibili sono il segno del nostro destino e diventano buoni per noi proprio nel momento in cui non speriamo più di realizzarli.
  Desiderio

»
4) Tutte le tragedie che si possono immaginare si riassumono in una sola e unica tragedia: il trascorrere del tempo.
  no tags

[ads-1]

»
5) Solo compiendolo si ha l'esperienza del bene.
  Bene

»
6) Si può, volendo, riportare l'intera arte del vivere a un buon uso del linguaggio.
  Vivere

»
7) Si ha l'esperienza del male solo vietandoci di compierlo; o, se lo si è compiuto, pentendosene.
  Male

[ads-1]

»
8) Se non ci fosse, a questo mondo, l'infelicità, ci potremmo credere in paradiso.
  Infelicità

»
9) Se l'anima cessa di amare precipita giù qui sulla terra in uno stato quasi equivalente all'inferno.
  Amore

»
10) Quelli che sono infelici non hanno bisogno di niente a questo mondo, eccetto di persone capaci di concedere loro la propria attenzione.
  Infelicità

»
11) Preferiamo un inferno reale che un paradiso immaginario.
  no tags

»
12) Ogni volta che riscattiamo un peccato distruggiamo un po' del male che possediamo.
  Peccato

»
13) Ogni volta che penso alla crocifissione di Cristo, commetto il peccato dell'invidia.
  Invidia

»
14) Niente è meno istruttivo delle macchine.
  no tags

»
15) Niente può avere come destinazione qualcosa di diverso dalla sua origine. L'idea opposta, l'idea del progresso, è veleno.
  Progresso

»
16) La vita non necessita di essere mutilata per essere pura.
  Vita

»
17) La superstizione moderna del progresso è un sottoprodotto della menzogna con la quale si è trasformato il cristianesimo in religione romana ufficiale.
  no tags

»
18) La storia non è altro che una compilazione delle deposizioni fatte dagli assassini circa le loro vittime e se stessi.
  Storia

»
19) La soddisfazione di sé dopo una buona azione è una degradazione di energia superiore.
  no tags

»
20) La religione in quanto fonte di consolazione è un ostacolo alla vera fede, e in questo senso l'ateismo è una purificazione.
  Religione

»
21) La pienezza dell'amore del prossimo è semplicemente l'essere capaci di domandargli: -Qual è il tuo tormento?-.
  Amore

»
22) La parola rivoluzione è una parola per la quale si uccide, per la quale si muore, per la quale si mandano a morte le masse, ma che non ha alcun contenuto.
  Rivoluzione

»
23) La gioia è la nostra fuga dal tempo.
  Gioia

»
24) La bellezza promette sempre, ma non dà mai nulla.
  Bellezza

»
25) L'uomo vorrebbe essere egoista e non può. È questo il carattere più impressionante della sua miseria e l'origine della sua grandezza.
  Egoismo

»
26) L'infelicità rende Dio assente agli occhi degli uomini per un certo tempo, più assente di un morto, più assente della luce in una prigione oscura.
  Infelicità

»
27) L'attaccamento è fabbricatore d'illusioni; chi vuole il reale dev'essere distaccato.
  no tags

»
28) L'ateo può essere semplicemente uno la cui fede e il cui amore sono concentrati sugli aspetti impersonali di Dio.
  no tags

»
29) In modo generale, non desiderare la sparizione di nessuna delle proprie miserie, bensì la grazia che le trasfiguri.
  no tags

»
30) Il male è l'illimitato, ma non è l'infinito.
  Male

»
31) Gli amanti e gli amici desiderano due cose: di amarsi al punto di entrare l'uno nell'altro e diventare un solo essere e di amarsi al punto che la loro unione non ne soffra, quand'anche fossero divisi dalla metà del globo terrestre.
  Amore

»
32) Fra gli esseri umani, si riconosce pienamente l'esistenza soltanto di coloro che amiamo.
  Amore

»
33) Finché un essere umano non è stato conquistato da Dio, non può avere fede, ma solo una semplice credenza.
  Dio

»
34) Essere nulla per essere al proprio vero posto nel tutto.
  Essere

»
35) Due forze regnano sull'universo: luce e pesantezza.
  Universo

»
36) Chi prende la spada, morirà di spada. Ma chi l'abbandona morirà sulla croce.
  no tags

Crediti

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]