Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]

Frasi Virginia Woolf

29 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Virginia Woolf

Virginia Woolf celebre scrittrice

Nome: Stephen Adeline Virginia Woolf
In Arte: Virginia Woolf
Luogo di Nascita: Londra ( Regno Unito )
Data Nascita: 25/1/1882
Data Morte: 28/3/1941
Professione: Scrittrice
Premi:

Biografia

»
1) Mai si danno voci così belle come quelle di una sera d’inverno, quando il tramonto quasi nasconde il corpo, e le parole sembrano provenire da una assenza con una nota di intimità raramente ascoltata durante giorno.
  Inverno

»
2) Il mio spirito è avido soltanto di verdi campi, di sole, di vino;  di starmene seduta a non far niente.
  Vino

[ads-1]

»
3) È proprio vero che la poesia è deliziosa, infatti la prosa migliore è piena di poesia.
  Poesia

»
4) Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.
  Mangiare

[ads-1]

»
5) Uno dei segni che cominciamo a non essere più giovani è il nascere di un senso di solidarietà con gli altri esseri umani.
  Vecchiaia   Solidarietà

»
6) Troppo spesso le parole sono state usate, maneggiate, rivoltate, lasciate esposte alla polvere della strada. Le parole che cerchiamo pendono accanto all'albero,: con l'aurora le troviamo, dolci sotto le fronde.
  Parole

»
7) Se è peccato vendere il corpo per denaro, è un peccato ancora più grave vendere la mente per denaro, giacché la mente, lo dicono tutti, è più nobile del corpo.
  Mente

[ads-1]

»
8) Se ha intenzione di scrivere romanzi, una donna deve possedere denaro e una stanza tutta per sé.
  no tags

»
9) Quel che chiamiamo fiction è come una tela di ragno, attaccata forse lievissimamente, ma pur sempre attaccata alla vita per tutti i suoi quattro angoli.
  no tags

»
10) Più si invecchia, più si ama l'indecenza.
  no tags

»
11) Perché una volta che il male di leggere si è impadronito dell'organismo, lo indebolisce tanto da farne facile preda dell'altro flagello, che si annida nel calamaio e che suppura nella penna.
  Lettura

»
12) Perché le donne sono tanto più interessanti per gli uomini, che gli uomini per le donne?
  Donne

»
13) Per tutti questi secoli le donne hanno svolto la funzione di specchi, dotati della magica e deliziosa proprietà di riflettere la figura dell'uomo a grandezza doppia del naturale.
  Donne

»
14) Per quanto sembrino cose di secondaria importanza, la missione degli abiti non è soltanto quella di tenerci caldo. Essi cambiano l'aspetto del mondo ai nostri occhi e cambiano noi agli occhi del mondo.
  Abbigliamento

»
15) Ognuno ha il proprio passato chiuso dentro di sé come le pagine di un libro imparato a memoria e di cui gli amici possono solo leggere il titolo.
  Passato

»
16) Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo.
  Mare

»
17) Non si può pensare bene, né amare bene, né dormire bene se non si è pranzato bene.
  no tags

»
18) Nell'ozio, nei sogni, la verità sommersa viene qualche volta a galla.
  Verità   Ozio

»
19) Le illusioni sono per l'anima quello che l'atmosfera è per la terra. Toglietele quella tenera coltre d'aria e vedrete le piante morire, i colori svanire.
  Illusione

»
20) La vita è un sogno dal quale ci si sveglia morendo.
  Vita

»
21) La noia è il regno legittimo del filantropo.
  Noia

»
22) La bellezza del mondo ha due tagli, uno di gioia, l'altro d'angoscia, e taglia in due il cuore.
  Mondo

»
23) L'umorismo è la prima qualità che va perduta in una lingua straniera.
  Umorismo

»
24) L'essenza dello snobismo è che vuoi far colpo sugli altri.
  no tags

»
25) I sessi, è vero, sono diversi; eppure si confondono. Non c'è essere umano che oscilli così da un sesso all'altro, e spesso non sono che gli abiti a serbare l'apparenza virile o femminile, mentre il sesso profondo è l'opposto di quello superficiale.
  no tags

»
26) I grandi gruppi di persone non sono mai responsabili di quello che fanno.
  Responsabilità

»
27) Guardare la vita in faccia, sempre, guardare la vita in faccia e conoscerla per quel che è. Al fine conoscerla, amarla per quel che è, e poi metterla da parte.
  Vita

»
28) Chi mai potrà misurare il fervore e la violenza del cuore di un poeta quando rimane preso e intrappolato in un corpo di donna?
  no tags

»
29) Amo le frasi che non si sposterebbero di un millimetro neanche se le traversasse un esercito.
  no tags

Crediti

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]