Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]

Frasi Contemplazione

39 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Personaggi Famosi

per saperne di più

»
1) La scomparsa degli animali è un fatto di una gravità senza precedenti. Il loro carnefice ha invaso il paesaggio; non c'è posto che per lui. L'orrore di vedere un uomo là dove si poteva contemplare un cavallo!
 Emil Cioran

»
2) È più importante impedire a un animale di soffrire, piuttosto che restare seduti a contemplare i mali dell'Universo pregando in compagnia dei sacerdoti.
 Buddha

[ads-3]

»
3) L'arte, intendendo il termine per indicare collettivamente pittura, scultura, architettura e musica, è la mediatrice e riconciliatrice di natura e uomo. È dunque il potere di umanizzare la natura, di infondere i pensieri e le passioni dell'uomo in tutto ciò che è l'oggetto della sua contemplazione.
 Samuel Taylor Coleridge

»
4) L'arte è contemplazione: è il piacere di uno spirito che penetra la natura e scopre che anch'essa ha un'anima; è la più sublime missione dell'uomo, poiché è l'esercizio del pensiero che cerca e comprende l'universo e di farlo comprendere.
Auguste Rodin

[ads-3]

»
5) Se percepiamo più facilmente l'idea nell'opera d'arte che nella contemplazione diretta della natura e della realtà, ciò si deve al fatto che l'artista, il quale non si fissa che nell'idea e non volge più l'occhio alla realtà, riproduce anche nell'opera d'arte l'idea pura, distaccata dalla realtà e libera da tutte le contingenze che potrebbero turbarla.
 Arthur Schopenhauer

» Niebla
6) L'uso danneggia e persino distrugge la bellezza. La più nobile funzione di un oggetto è essere contemplato.
 Miguel de Unamuno

»
7) La bellezza non è una qualità delle cose stesse: essa esiste soltanto nella mente che le contempla, e ogni mente percepisce una diversa bellezza.
 David Hume

[ads-3]

»
8) Come si può conoscere sé stessi? Non mai attraverso la contemplazione, bensì attraverso l'agire.
 Johann Wolfgang Von Goethe

» Agorà Editrice
9) La poesia nacque la notte in cui l’uomo contemplava la luna pur consapevole che non era commestibile.
 Valeriu Butulescu

»
10) Niente legami, neppure con noi stessi! Liberi da noi stessi e dagli altri, contemplativi privi di estasi, pensatori privi di conclusioni, vivremo, liberi da Dio, il piccolo intervallo che le distrazioni dei carnefici concedono alla nostra estasi da cortile.
 Fernando Pessoa

»
11) La mente umana è paragonabile a una farfalla che assume il colore delle foglie sulle quali si posa. Si diventa ciò che si contempla.
 Gustave Flaubert

»
12) I sacerdoti contemplano quel che s'ha a fare. I governatori comandano le cose che essi contemplano. I soldati e gli artefici eseguiscono le cose comandate e contemplate.
 Tommaso Campanella

»
13) Il buddhismo, come altre religioni, include un certo numero di precetti che vengono studiati in modo speculativo e trasmessi da maestro a discepolo; ma sono i contemplativi che danno a tali precetti tutto il valore, facendone l'esperienza vivente.
 Tenzin Gyatso

»
14) Malgrado che la società giudichi la contemplazione come il delitto più grave che un cittadino possa commettere, secondo la cultura più eccelsa essa è l'occupazione più propria all'uomo.
 Oscar Wilde

»
15) A quanti uomini, presi nel gorgo d'una passione, oppure oppressi, schiacciati dalla tristezza, dalla miseria, farebbe bene pensare che c'è sopra il soffitto il cielo, e che nel cielo ci sono le stelle. Anche se l'esserci delle stelle non ispirasse a loro un conforto religioso, contemplandole, s'inabissa la nostra inferma piccolezza, sparisce nella vacuità degli spazii, e non può non sembrarci misera e vana ogni ragione di tormento.
 Luigi Pirandello

»
16) I sensi sono terrestri, la ragione sta for di quelli quando contempla.
 Leonardo Da Vinci

»
17) Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie, come quando si contemplano le fiamme del caminetto o le rapide acque di un torrente. E si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
 Konrad Lorenz

»
18) Gli ebrei sono costretti a contemplare, se non ad accettare o a razionalizzare, l'atroce paradosso della loro colpevolezza innocente, il fatto che sono stati loro a rappresentare nella storia occidentale l'occasione, la possibilità ricorrente per il gentile di diventare meno che umano.
 George Steiner

»
19) Chi si sente destinato alla contemplazione e non alla fede, trova tutti i credenti troppo rumorosi e importuni: si mette al riparo da loro.
 Friedrich Nietzsche

»
20) Chi ha contemplato l'ideale di un altro, ne è il giudice inesorabile e per così dire la cattiva coscienza.
 Friedrich Nietzsche

»
21) Uno dei compiti fondamentali dell'industria è di divertire l'uomo, ossia di divergerlo da quell'otium contemplativo, ch'è il peggior nemico di ogni attivismo.
 Eugenio Montale

»
22) Più un contemplatore ha l'anima sensibile, più si abbandona all'estasi, che risveglia in lui questo accordo.
 Domenico Cirillo

»
23) Depressione. Particolare condizione di spirito provocata da una barzelletta sul giornale, uno spettacolo comico o la contemplazione del successo altrui.
 Ambrose Bierce

»
24) Viene sempre il momento in cui bisogna scegliere fra la contemplazione e l'azione. Ciò si chiama diventare un uomo.
 Albert Camus

»
25) Il morfinomane ha una felicità che nessuno gli può togliere: la capacità di trascorrere la vita in completa solitudine. E la solitudine significa pensieri importanti e profondi, significa contemplazione, serenità, saggezza.
 Michail Bulgakov

»
26) Onde interrogare qualche volta la coscienza, raccogliersi nello spirito o contemplar la natura, è senz'altro voglia di far niente.
 Pietro Ellero

»
27) La fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s'innalza verso la contemplazione della verità.
 Karol Wojtyla

»
28) Felicità. Gradevole sensazione suscitata dalla contemplazione delle miserie altrui.
 Ambrose Bierce

»
29) Gioia. Emozione che può essere suscitata nei modi più svariati; uno dei gradi più alti di intensità che può raggiungere ha comunque origine dalla contemplazione dell'altrui dolore.
 Ambrose Bierce

»
30) Un imbecille non si annoia mai: si contempla.
 Rémy De Gourmont

»
31) La contemplazione è un lusso.
 Henri Bergson

»
32) C'è chi si fissa a vedere solo il buio. Io preferisco contemplare le stelle. Ciascuno ha il suo modo di guardare la notte.
 Victor Hugo

»
33) Gli occhi stanchi di pianto sono i più degni di riposarsi nella contemplazione del cielo.
 Ambrogio Bazzero

»
34) Quando l'uomo onesto agisce, gli è impossibile evitare la menzogna e il tradimento. L'uomo onesto è un contemplativo.
Edmond Jaloux

»
35) Stupidità e perfidia a contemplare! Ecco su che si volge il mondo!
 Michail Lermontov

»
36) E gli uomini se ne vanno a contemplare le vette delle montagne, i flutti vasti del mare, le ampie correnti dei fiumi, l'immensità dell'oceano, il corso degli astri, e non pensano a sé stessi.
 Agostino Ippona

»
37) Uomo. Un animale talmente preso dalla rapita contemplazione di ciò che pensa da perdere di vista quello che dovrebbe essere realmente.
 Ambrose Bierce

»
38) Scorgere della vita anche le minuzie è bene; contemplarle è male.
 Arturo Graf

»
39) Tra tutte le vite possibili, ad un bisogna ancorarsi per poter contemplare, sereni, tutte le altre.
 Alessandro Baricco

Crediti

Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]