
»
1) Ci sono molti galantuomini che darebbero fuoco a una casa se non avessero altro modo per cuocersi la cena.
Voltaire
»
2) Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.
Virginia Woolf
[ads-3]
»
3) Che si mangi troppo o non abbastanza, in entrambi i casi si finisce per ammalarsi. Nella nostra vita quotidiana dobbiamo evitare tutti gli estremi.
Tenzin Gyatso
»
4) Mangia da uomo ciò che ti è posto innanzi; non masticare con voracità per non renderti odioso. Sii il primo a smettere per educazione, non essere ingordo per non incorrere nel disprezzo.
Siracide
[ads-3]
»
5) Colui che non si preoccupa di quello che mangia non saprà preoccuparsi di nient'altro.
Samuel Johnson
»
6) Chi non bada a ciò che mangia difficilmente baderà a qualsiasi altra cosa.
Samuel Johnson
»
7) L'ingordigia è un rifugio emotivo: è il segno che qualcosa ci sta divorando.
Peter De Vries
[ads-3]
»
8) Il mondo ipocrita non vuoi dare importanza al mangiare; ma poi non si fa festa, civile o religiosa, che non si distenda la tovaglia e non si cerchi di pappare del meglio.
Pellegrino Artusi
»
9) Avvezzatevi a mangiare d'ogni cosa se non volete divenire incresciosi alla famiglia. Chi fa delle esclusioni parecchie offende gli altri e il capo di casa, costretti a seguirlo per non raddoppiar le pietanze.
Pellegrino Artusi
»
10) Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi.
Marguerite Yourcenar
»
11) L'uomo è ciò che mangia.
Ludwig Feuerbach
»
12) Una buona cena porta alla luce tutti i lati più teneri di un individuo.
Jerome Klapka Jerome
»
13) Non ho dubbio che appartenga al destino della razza umana, nel suo graduale miglioramento, smettere di mangiare animali, allo stesso modo che le tribù selvagge hanno smesso di mangiarsi l'un l'altra quando vennero in contatto con le più civili.
Henry David Thoreau
»
14) Tutto quel che non si mangia, fa bene alla salute.
Guido Ceronetti
»
15) Non mangiare carne è un'etica assoluta: per chi sia cosciente di quel che significa allevare-macellare-trafficare carni, e non è disposto ad approvare tutto, e tuttavia non si astenga, non ci sarà perdono.
Guido Ceronetti
»
16) Meglio chi mangia carne seicento volte l'anno di chi la mangia, tanto per consentire, una volta la settimana: nel carnivorismo cieco, totale, tigresco, c'è una specie di innocenza, è materia che divora se stessa; in quello sporadico c'è l'uomo e la sua colpa.
Guido Ceronetti
»
17) È uno che parla come mangia: tanto.
Giovanni Soriano
»
18) Mangiare, abitudine obbligatoria ma stupida.
Gesualdo Bufalino
»
19) Tutta la storia umana attesta che la felicità dell'uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangiò il pomo, dipende molto dal pranzo.
George Gordon Byron
»
20) C'è molta verità nel detto che l'uomo diventa ciò che mangia. Più grossolano è il cibo, più grossolano sarà il corpo.
Mahatma Gandhi
»
21) Gli affanni sono minori, allorché vi è pan da mangiare.
Ettore Mazzuchelli
»
22) Più che mangiare, siamo mangiati dal cibo che ci impongono.
Eduardo Galeano
»
23) Qual è il momento migliore per la cena? -Se uno è ricco, quando vuole, se uno è povero, quando può-.
Diogene Di Sinope
»
24) Devi mangiare per vivere, non vivere per mangiare.
Cornificio
»
25) Dovevamo mangiare. E mangiare e rimangiare. Eravamo tutti disgustosi, condannati ai nostri compitini sporchi. Mangiare, scoreggiare, grattarci, sorridere e santificare le feste.
Charles Bukowski
»
26) Un anonimo del '500 soleva sempre dire: Ci sono tante cose importanti nella vita, la prima è mangiare, le altre non le conosco.- Evidentemente l'isotopia alimentare e sessuale mi sembra chiaramente scontata, ma forse poi nemmeno tanto.
Carl William Brown
»
27) Il destino delle nazioni dipende dal modo in cui si nutrono.
Anthelme Brillat Savarin
»
28) Il creatore, obbligando l'uomo a mangiare per vivere, lo invita con l'appetito, e lo ricompensa con il piacere.
Anthelme Brillat Savarin
»
29) Gli animali si nutrono; l'uomo mangia: solo l'uomo di spirito sa mangiare.
Anthelme Brillat Savarin
»
30) Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei.
Anthelme Brillat Savarin