- 1) Solo nelle speranze della volontà ci può essere un futuro.
Mario Vassalle -
- 2) Sono pessimista con l'intelligenza, ma ottimista per la volontà.
Antonio Gramsci - 3) La forza non deriva dalla capacità fisica. Deriva da una volontà indomita.
Mahatma Gandhi - 4) Non si è padroni dei propri desideri, lo si è spesso della propria volontà.
Gustave Le Bon - 5) Non esistono condizioni ideali in cui scrivere, studiare, lavorare o riflettere, ma è solo la volontà, la passione e la testardaggine a spingere un uomo a perseguire il proprio progetto.
Konrad Lorenz - 6) La volontà di vincere una passione non è in fin dei conti che la volontà di un'altra o di diverse altre passioni.
Friedrich Nietzsche - 7) C'è una differenza universale ed essenziale tra le azioni della volontà e tutte le altre.
Blaise Pascal - 8) Una forte volontà ha spesso un forte desiderio per sostegno. Il desiderio è l'anima della volontà.
Gustave Le Bon - 9) Dove c'è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà.
Niccolò Machiavelli -
- 10) Il nostro corpo è un giardino di cui è giardiniere la nostra volontà.
William Shakespeare - 11) La massima fondamentale dell'uomo libero è quella di vivere nell'amore per l'azione e di lasciar vivere avendo comprensione per la volontà altrui.
Rudolf Steiner - 12) Nei nostri pensieri ha molta più parte la volontà che l'intelligenza.
Hugo Von Hofmannsthal - 13) Spesso è inutile e vana la volontà non di chi intraprende cose facili, ma di chi vuole che siano facili le cose che ha intraprese.
Seneca - 14) Meglio esser pazzo per conto proprio, anziché savio secondo la volontà altrui!
Friedrich Nietzsche - 15) Non si è padroni dei propri desideri, lo si è spesso della propria volontà.
» Aforismi dei tempi presenti - 1913.Gustave Le Bon - 16) Una forte volontà ha spesso un forte desiderio per sostegno. Il desiderio è l'anima della volontà.
» Aforismi dei tempi presenti - 1913.Gustave Le Bon - 17) Una volontà forte vince sempre.
Louisa May Alcott - 18) Una volontà che si spinge fino al suicidio può generare una dedizione definitiva e senza speranza.
Emile Henry - 19) Volere il meno possibile e conoscere il più possibile è la massima che ha guidato la mia vita. La Volontà è infatti l'elemento assolutamente infimo e spregevole in noi: bisogna nasconderlo come si nascondono i genitali, benché siano entrambi le radici del nostro essere.
Arthur Schopenhauer -
- 20) La volontà sta alla grazia come il cavallo alla corsa.
Agostino Ippona - 21) Avrà anche avuto le doti di un grande pittore, ma gli è mancata la volontà di diventarlo.
Emile Zola - 22) La volontà non si impara.
Seneca - 23) È la volontà che fa l'uomo grande o piccolo.
Friedrich Schiller - 24) Alla gente non manca la forza, ma la volontà.
Victor Hugo - 25) Una volta deciso che la cosa può e deve essere fatta, bisogna solo trovare il modo.
Abraham Lincoln - 26) Volontà. Consiste nel fare ciò che vogliono gli altri e nel credere che facciamo ciò che vogliamo noi.
Renzo Sertoli Salis - 27) L'industria dipende dalla volontà, non dal capitale.
John Ruskin - 28) Chi non raffrena la volontà colle bestie s'accompagni.
Leonardo Da Vinci - 29) La volontà e l'intelletto sono la stessa e unica cosa
Baruch Spinoza -
- 30) Trenta monaci e il loro abate non possono far ragliare un asino contro la sua volontà.
Miguel De Cervantes - 31) Ogni -così fu- è un frammento, un enigma, una casualità orrida fin quando la volontà che crea non dica anche: “ma così volli che fosse!”.
Friedrich Nietzsche - 32) Con la volontà niente è fatale, niente è ineluttabile, niente è immodificabile. Io credo nell'uomo, l'uomo creatore del proprio destino.
Pietro Nenni - 33) Non cedere. Se sei pessimista fin dall'inizio, non ce la farai di certo. Se sei fiducioso e ottimista, in qualche misura il successo ti arriderà. Non è importante vincere la medaglia d'oro, ma fare del proprio meglio.
Dalai Lama - 34) Si può dire che, su più di un punto, la questione sociale si riduce ad una questione di buona volontà.
Georges Courteline - 35) La buona volontà è la panacea degli stupidi.
Nicolas Gomez Davila - 36) Quando un uomo rivolge tutta la volontà verso una data cosa, finisce sempre per raggiungerla.
Hermann Hesse - 37) C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà.
Albert Einstein - 38) Come il mondo è da un lato, in tutto e per tutto, rappresentazione, così dall'altro, in tutto e per tutto, volontà.
Arthur Schopenhauer - 39) Un uomo deve avere tanto meno di volontà quanto più è grande; allora egli dipende dagli avvenimenti e dalle circostanze.
Napoleone Bonaparte -
- 40) Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.
Seneca - 41) Aiuta un uomo contro la sua volontà e sarà come se lo uccidessi.
Quinto Orazio Flacco - 42) Ogni giorno ha il suo momento fatidico in cui viene messa a dura prova la forza di volontà di ognuno di noi, il momento in cui bisogna dimostrare a sé stessi se si possiede o meno valore, e che soltanto i più incoscienti o i dichiaratamente folli possono affrontare senza troppi tentennamenti: è il momento in cui bisogna alzarsi dal letto.
Giovanni Soriano - 43) La volontà può e deve essere motivo d'orgoglio più dell'ingegno.
Honoré De Balzac - 44) Dentro un ring o fuori non c'è niente di male a cadere. È sbagliato rimanere a terra.
Muhammad Ali - 45) Gran parte del progresso sta nella volontà di progredire.
Seneca - 46) Opera in modo che la massima della tua volontà possa sempre valere in ogni tempo come principio di una legislazione universale.
Immanuel Kant - 47) Dobbiamo fare soltanto la volontà di Dio. Il resto non conta.
Padre Pio - 48) La volontà generale è sempre retta, ma il giudizio che la guida non è sempre illuminato.
Jean Jacques Rousseau - 49) La volontà non è abbastanza, dobbiamo agire.
Bruce Lee - 50) A volte la differenza fra star bene e star male è piccolissima ed è anche una questione di volontà.
Giorgio Gaber - 51) La mancanza di volontà di vivere, che oggi dilaga endemica, è l'unica malattia certamente mortale, alla quale non ci sarà rimedio in eterno.
Sergio Quinzio - 52) Il corpo intero non è altro se non la volontà oggettivata.
Arthur Schopenhauer - 53) Sia costante la tua volontà nell'operare il bene: se ad esso non puoi spingerti col volo robusto dell'aquila, abbandonati collo slancio placidissimo della colomba.
Ambrogio Bazzero - 54) Le proverbiali montagne che la fede muove non sono niente in confronto a ciò che fa la volontà.
Victor Hugo - 55) Certo non ha còlto nella verità, colui che per raggiungerla lanciò la parola della -volontà di esistere-: questa volontà non esiste! Infatti: ciò che non è, non può volere; ma ciò che è nell'esistenza, come potrebbe ancora volere l'esistenza! Solo dove è vita, è anche volontà: ma non volontà di vita, bensì così ti insegno io volontà di potenza!
Friedrich Nietzsche - 56) Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza.
Johann Wolfgang Von Goethe - 57) Il nostro corpo è un giardino di cui è giardiniere la nostra volontà.
William Shakespeare - 58) Non sono le parole a renderti chi sei, ma la volontà, ecco perché tutti fanno poco, ma parlano tanto.
Alessandro Ammendola - 59) La volontà sta alla grazia come il cavallo alla corsa.
Agostino Ippona - 60) L'unico modo per andare avanti è andare avanti. Dire lo posso fare anche quando sai che non puoi.
Stephen King - 61) Ricorda: sia fatta la tua volontà, non quella di un dio.
Giovanni Soriano - 62) Quel che rimane dopo la soppressione completa della volontà è invero, per tutti coloro che della volontà ancora son pieni, il nulla. Ma viceversa per gli altri, in cui la volontà si è rivolta da se stessa e rinnegata, questo nostro universo tanto reale, con tutti i suoi soli e le sue vie lattee, è il nulla.
Arthur Schopenhauer
62 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri su Volontà

immagine non disponibile