- 1) Nella ricerca scientifica né il grado di intelligenza né la capacità di eseguire e portare a termine il compito intrapreso sono fattori essenziali per la riuscita e per la soddisfazione personale. Nell'uno e nell'altro contano maggiormente la totale dedizione e il chiudere gli occhi davanti alle difficoltà.
Rita Levi Montalcini -
- 2) La vera difficoltà dell'uomo non è di godere i lampioni o i panorami, non di godere i denti-di-leone o le braciole, ma di godere il godimento, di mantenersi capace di farsi piacere ciò che gli piace.
Gilbert Keith Chesterton - 3) Molte cose che sono difficili da progettare si dimostrano facili da realizzare.
Samuel Johnson - 4) La cosa più difficile del mondo è dire pensandoci quello che tutti dicono senza pensarci.
Emile Auguste Chartier - 5) Molte di quelle che chiamiamo difficoltà non ci paiono tali se non perché non ci vogliam torre la briga di cercare i mezzi, spesso molto semplici e maneggevoli, che basterebbero a superarle.
Arturo Graf - 6) È la nostra difficoltà a vedere le cose in maniera diversa, originale, creativa che ci fa pensare non ci sia più nulla di nuovo da dire o da scoprire.
Vannuccio Barbaro - 7) La difficoltà più grossa della vita è superare gli schemi che vengono imposti dalla stessa giorno per giorno.
Alec Endorphins - 8) Le maggiori difficoltà stanno dove noi le cerchiamo.
James Joyce - 9) Il difficile non è raggiungere qualcosa, è liberarsi dalla condizione in cui si è.
Marguerite Duras -
- 10) È più che impossibile, è difficile.
Louis Scutenaire - 11) Le nostre difficoltà quotidiane celano abissi, non sono altro che la punta di un enorme iceberg.
Alejandro Jodorowsky - 12) Nessuno conosce il peso del fardello altrui.
George Herbert - 13) Attraverso le asperità, alle stelle.
Seneca - 14) Le difficoltà rafforzano la mente, come la fatica rafforza il corpo.
Seneca - 15) L'assenza di difficoltà produce solo cretini.
Andrea De Carlo - 16) Ogni difficoltà su cui si sorvola diventa un fantasma che turberà i nostri sonni.
Frédéric Chopin - 17) Se gli ostacoli e le difficoltà scoraggiano un uomo mediocre, al contrario al genio sono necessari, e quasi lo alimentano.
Théodore Géricault - 18) Esiste poi il coraggio necessario per resistere alle difficoltà che ci logorano. Noi sappiamo che, qualsiasi mestiere facciamo, qualsiasi compito svolgiamo, ogni giorno incontreremo continuamente opposizioni, ostacoli da superare. E in certi casi le difficoltà sono così grandi da farti pensare che forse sia meglio lasciar perdere, ritirarsi. Ti assalgono allora un'immensa fatica e il senso dell'inutilità di ogni cosa. Hai solo voglia che tutto finisca. Lo scoramento è una terribile tentazione.
Francesco Alberoni - 19) Mi sento sotto la cresta dell'onda.
Marcello Marchesi -
- 20) Le difficoltà superate sono opportunità guadagnate.
Winston Churchill - 21) Come mi riesce difficile vedere ciò che è davanti ai miei occhi!
Ludwig Wittgenstein - 22) Quando ci si trova davanti un ostacolo, la linea più breve tra i due punti, può essere una linea curva.
Bertolt Brecht - 23) Non c'è niente di così facile che non diventi difficile quando si fa controvoglia.
Publio Terenzio Afro - 24) Non rifletté, scientemente, che la soluzione della propria difficoltà consisteva delll'ammettere il fatto che non c'era soluzione.
George Orwell - 25) Avviene assai volte, che moltiplicando i mezzi per arrivare ad un medesimo fine ci si arrivi più difficilmente.
Francesco Algarotti - 26) Se t'imbatti in gravi difficoltà o in situazioni incresciose, non è sufficiente dire a te stesso che non ne sei turbato. Imbattendoti in situazioni incresciose, devi spingerti ancora più avanti con audacia e rallegrartene, quasi dovessi superare una barriera. Come dice il motto: «Quando l'acqua sale, la barca si alza».
Yamamoto Tsunetomo - 27) L'uomo ha bisogno di difficoltà: sono necessarie alla salute.
Carl Gustav Jung - 28) Quello che è facile si deve affrontare come se fosse difficile, e quello che è difficile come se fosse facile.
Baltasar Gracián - 29) È bene affrontare le difficoltà in gioventù perché chi non ha mai sofferto non ha temprato pienamente il suo carattere. Il samurai che si scoraggia o cede di fronte alla prova non è di alcuna utilità.
Yamamoto Tsunetomo -
- 30) Sono un uomo con una disabilità evidente in mezzo a tanti uomini con disabilità che non si vedono.
Ezio Bosso - 31) Lo stile più semplice, e che conviene più comunemente usare, è di tutti il più difficile; come tra tutte le biade la più delicata è quella, che richiede dall'uomo il più di fatica e di studio.
Francesco Algarotti - 32) Un pessimista vede la difficoltà in ogni opportunità; un ottimista vede l'opportunità in ogni difficoltà.
Winston Churchill - 33) Le difficoltà aumentano via via che ci s'avvicina alla meta.
Johann Wolfgang Von Goethe - 34) Quel che hanno di più difficile i periodi difficili della vita è che essi si ripetono.
Marguerite Yourcenar - 35) Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, ma è perché non osiamo che sono difficili.
Seneca - 36) Niente è più difficile da vedere con i propri occhi di quello che si ha sotto il naso.
Johann Wolfgang Von Goethe - 37) Chi non sopporta una croce non merita una corona.
Francis Quarles - 38) Diecimila difficoltà non fanno un solo dubbio.
Isaac Newton - 39) A me nella vita è riuscito tutto facile. Le difficoltà me le sono scrollate di dosso, come acqua sulle ali di un'anatra.
Rita Levi Montalcini -
- 40) Tutto è difficile prima di essere semplice.
Thomas Fuller - 41) A chi odia le difficoltà, le noie e le scelte difficili, questo dico: le terre fertili nascono da incendi e piogge.
Alberto Jess - 42) Se la strada è tortuosa, vuol dire che sei nella giusta direzione.
Alessandro Ammendola - 43) Più difficile fare una cosa che parlarne? Per nulla. Questo è un volgare errore della massa. È molto, molto più difficile parlare di una cosa che farla.
Oscar Wilde
43 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri su Difficoltà

immagine non disponibile