- 1) Talvolta è l'orgoglio che divide, non la distanza.
Alessandro Ammendola -
- 2) Non v'ha orgoglio che superi l'orgoglio degli umili.
Ippolito Nievo - 3) Io stessa sono più divina di chiunque altro io possa vedere.
Margaret Fuller - 4) L'orgoglio respinge il dubbio, la ragione gli dà il benvenuto.
Pierre Marc Gaston De Lévis - 5) Chi fa sfoggio dell'orgoglio è fortunato se vivrà a lungo.
Renato Zero - 6) È un bel progresso aver fatto dell'orgoglio una virtù.
Angelo Gatti - 7) Se non avessimo orgoglio, non ci lamenteremmo di quello degli altri.
François De La Rochefoucauld - 8) L'orgoglio non ha niente di proprio; altro non è che il nome dato all'anima che divora sé stessa. Quando questa sconcertante perversione dell'amore ha dato il suo frutto, essa porta ormai un altro nome, più ricco di senso, sostanziale: odio.
Georges Bernanos - 9) Non c'è nulla che sia senza importanza per un uomo quando egli abbia messo in gioco il suo orgoglio, e il piacere è una parola che gli permette di saziarlo più in fretta e più spesso.
André Malraux -
- 10) L'orgoglio umano sa inventare i più gravi nomi per nascondere la propria ignoranza.
Percy Bysshe Shelley - 11) L'orgoglio ci divide anche più dell'interesse.
Auguste Comte - 12) Beato chi ha tanto orgoglio da non parlar mai bene di sé; che teme color che l'ascoltano e non compromette i suoi meriti con l'orgoglio degli altri.
Charles Louis De Montesquieu - 13) L'orgoglio è la più sconsolata delle passioni, siccome quella che non sa pascersi altro che di sé medesima, e fu bene dagli antichi simboleggiata per l'avvoltoio rodente il core a Prometeo.
Giuseppe Giusti - 14) Una macchina è come una figlia, quando vince una corsa mi sento come il padre che sa che la propria figlia ha preso un bel voto a scuola.
Enzo Ferrari - 15) Quando le mie macchine vincono solcando il traguardo, mi assale un grande orgoglio nell’essere italiano.
Enzo Ferrari - 16) Il peccato prediletto del demonio è l'orgoglio che scimmiotta l'umiltà.
Samuel Taylor Coleridge - 17) Suscitare nei propri confronti un sentimento di amore, di dedizione e di paura non è forse il primo segno e il più grande trionfo del potere? Essere per qualcuno causa di sofferenze e di gioie, pur non avendone alcun positivo diritto, non è forse l'alimento più dolce del nostro orgoglio? E che cos'è mai la felicità? Orgoglio soddisfatto.
Michail Lermontov - 18) Siete riusciti nella vita ? - Non saprete mai che cos'è l'orgoglio.
Emil Cioran - 19) L'orgoglio annienta ogni cosa.
Madre Teresa di Calcutta -
- 20) Ci sono persone che non si spogliano mai del loro orgoglio. Se debbono passare in rassegna le loro colpe, la passano a cavallo.
Paul Masson - 21) L'orgoglio in collera è un cattivo consigliere.
Alfred De Musset - 22) L'orgoglio è il pudore delle donne, la costanza del soldato, del martire sulla croce.
Alfred De Musset - 23) La gelosia è un misto d'amore, d'odio, d'avarizia e d'orgoglio.
» Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore.Alphonse Karr - 24) L'orgoglio è il consolatore dei deboli.
Luc De Clapiers De Vauvenargues - 25) Dar le colpe agli altri è vanità. L'orgoglio vuol che sian suoi anche gli errori.
Riccardo Bacchelli - 26) L'orgoglio dei piccoli consiste nel parlare sempre di sé, quello dei grandi nel non parlarne mai.
Voltaire - 27) Se l'orgoglio richiede che si umilia il nemico, la carità, virtù caratteristica della religione di Cristo, vuole che ci riconciliamo coi nemici.
Napoleone Bonaparte - 28) Coloro che soffrono di senso di colpa hanno in generale una inibizione dell'orgoglio. Essi si sentono in colpa proprio verso quelle persone che dovrebbero, al contrario, disprezzare.
Davide Lopez - 29) L'orgoglio trova sempre un compenso e non perde nulla neppure quando rinuncia alla vanità.
François De La Rochefoucauld -
- 30) L'orgoglio è uguale in tutti gli uomini, e non c'è differenza se non nei mezzi e nel modo di mostrarlo.
François De La Rochefoucauld - 31) L'orgoglio è la certezza emotiva della propria grandezza. La vanità è la certezza emotiva del fatto che gli altri in noi vedono, o ci attribuiscono, tale grandezza. I due sentimenti non sono necessariamente uniti, ma per natura non sono neanche opposti. Sono diversi ma coniugabili.
Fernando Pessoa - 32) Un uomo può mentire, rubare, perfino uccidere; ma finché resta attaccato al suo orgoglio è sempre un uomo. A una donna invece basta fare uno scivolone ed è una sgualdrina.
Nicholas Ray - 33) L'orgoglio è una bestia feroce che vive nelle caverne e nei deserti; la vanità invece è un pappagallo che salta di ramo in ramo e chiacchiera in piena luce.
Gustave Flaubert - 34) L'orgoglio è l'immancabile vizio degli stupidi.
Alexander Pope - 35) Un'insignificante orgoglio può rovinare il più grande amore.
» Aforismario.netRamon Trinca - 36) L'orgoglio è la virtù dell'infelice.
François René De Chateaubriand - 37) L'orgoglio che tacitamente ci fa supporre la nostra superiorità nell'abbassamento degli altri, ci consola de' nostri difetti col pensiero che gli altri ne abbiano de' simili o de' peggiori.
Alessandro Manzoni - 38) Gli uomini orgogliosi imparano in vecchiaia a essere saggi.
Sofocle - 39) La vanità è la fiducia nell'effetto del nostro valore, l'orgoglio la fiducia nel nostro valore.
Fernando Pessoa -
- 40) C'è della gente che è molto orgogliosa di essere umile.
Mario Vassalle - 41) Dei sette vizi capitali, l'orgoglio è il peggiore. rabbia, avarizia, invidia, lussuria, accidia, gola riguardano il rapporto degli uomini tra di loro e con il resto del mondo. L'Orgoglio, invece, è assoluto. È la rappresentazione della relazione soggettiva che una persona intrattiene con sé stessa. Quindi, tra tutti, è il più mortale. L'Orgoglio non ha bisogno di un oggetto di cui essere orgogliosi. È narcisismo portato all'estremo.
Philip Kindred Dick - 42) Ogni male viene dall'orgoglio.
Mahatma Gandhi - 43) L'orgoglio deriva da un risultato raggiunto che non ha niente a che vedere con l'approvazione degli altri. È un'approvazione duramente conquistata che concediamo a noi stessi. Ci stimola a distanziarci dal gregge. Oggi tuttavia questa parola è stata così svilita da essere utilizzata soltanto per descrivere persone la cui sola distinzione consiste nel far parte del gregge.
Pat Jordan - 44) L'amore proprio sta all'amore come l'interesse personale sta all'amicizia.
George Sand - 45) La migliore prevenzione contro la vanità è l'orgoglio.
Edmond Thiaudière - 46) La barriera tra un sana fiducia in sé stessi e un malsano orgoglio è molto sottile.
Haruki Murakami - 47) Ogni sovversione si riduce in definitiva all'orgoglio: sono io che sono Dio, pensa il Borghese.
Alexandre Barivault - 48) L'orgoglio è una qualità di chi è impotente. È dal punto di vista di Dio che Lucifero pecca di orgoglio. Ma la vittoria di Dio su Lucifero è un'illusione di Dio.
Emanuele Severino - 49) La conoscenza di Dio senza la conoscenza della propria miseria genera l'orgoglio. La conoscenza della propria miseria senza la conoscenza di Dio genera la disperazione.
Blaise Pascal - 50) Vorrei essere un cane, una scimmia, o un orso,
O tutto tranne quell'animale vanitoso,
Che è così orgoglioso d'essere razionale.
John Wilmot - 51) La sola superiorità dell'orgoglio sulla vanità sta nel fatto che la vanità si aspetta tutto mentre l'orgoglio non si aspetta niente.
Henry De Montherlant - 52) Si può essere umili per orgoglio.
Michel Eyquem De Montaigne - 53) Ciò che facciamo per orgoglio è spesso superiore a che che completiamo per dovere.
Gustave Le Bon - 54) L'orgoglio è altero, calmo, fiero, tranquillo, irremovibile; la vanità è vile, incerta, irrequieta, vacillante. L'uno ingrandisce l'uomo, l'altra lo gonfia. L'uno è la fonte di mille virtù, l'altra di quasi tutti i vizi e di tutte le insidie.
Nicolas Chamfort - 55) L'orgoglio è la fonte di tutte le malattie, perché è la fonte di tutti i vizi.
Agostino Ippona - 56) Un eccessivo orgoglio può spegnere anche la più legittima gelosia.
Antonio Castronuovo - 57) Si ferisce l'amor proprio, non lo si uccide.
Henry De Montherlant - 58) Tutti, schiavi e vittime dell' amor proprio, non vivono per vivere, ma per far credere di aver vissuto.
Jean Jacques Rousseau - 59) L'orgoglio ha quasi sempre una compagna ancora peggiore: l'invidia.
Alexandre Dumas (padre) - 60) L'orgoglio che si pasce di vanità finisce nel disprezzo.
Benjamin Franklin - 61) L'orgoglio non ha gusti raffinati e si accontenta di privilegi molto meschini.
Samuel Johnson
61 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri su Orgoglio

immagine non disponibile
Che si riferisca in senso positivo all’amor proprio, alla dignità e alla fierezza, o in negativo alla baldanza, alla presunzione e alla superbia, l’orgoglio è un sentimento appartenente alla personalità di ogni essere umano, che se non controllato può condurre all’isolamento dell’individuo poiché altera i rapporti sociali o affettivi. Che siate qui per Vanto Onore o Gloria, o per l’orgoglio ferito in amore, questa raccolta di frasi e citazioni, letta senza pregiudizio, vi fornirà una nuova interpretazione della parola.
Quando si parla di Orgoglio, non si può non pensare al famoso libro di Jane Austen “Orgoglio e pregiudizio” pubblicato nel 1813, la cui storia nel corso di più di due secoli ha fatto innamorare folte schiere di lettrici.