
 »  
1) O, un bacio, lungo come il mio esilio, dolce come la mia vendetta.
				
				 William Shakespeare
 »  
2) Il piacere e la vendetta sono più sordi del serpente alla voce di una decisione equa.
				
				 William Shakespeare
[ads-3]
 »  
3) Di solito una donna ha la vendetta pronta.
				
				 Molière
 »  
4) Nella vendetta e in amore la donna è più barbara dell'uomo.
				
				 Friedrich Nietzsche
[ads-3]
 »  
5) La miglior vendetta? La felicità. Non c'è nulla che faccia più impazzire la gente che vederti felice.
				
				 Alda Merini
 »  
6) Giustizia: un sistema di vendetta in cui lo Stato imita il criminale.
				
				 Elbert Hubbard
 »  
7) È tanto più facile ricambiare l'offesa che il beneficio; perché la gratitudine pesa, mentre la vendetta reca profitto.
				
				 Publio Cornelio Tacito
[ads-3]
 »  
8) L'indifferenza è la vendetta che il mondo si prende sui mediocri.
				
				 Oscar Wilde
 »  
9) La vendetta trionfa sulla morte, l'amore l'ignora, l'onore aspira a essa, il dolore le si protende, la paura l'anticipa.
				
				 Francis Bacon
 »  
10) L'odio senza desiderio di vendetta è un seme caduto sul granito.
				
				 Honoré De Balzac
 »  
11) Il perdono è migliore della vendetta.
				
				 Pittaco
 »  
12) Spesso il perdono non è che una forma di vendetta.
				
				 Paul Jean Toulet
 »  
13) Il perdono era la sua singolare vendetta.
				
				 Giovanni Soriano
 »  
14) Se uno ti porta via la moglie, non c'è peggior vendetta che lasciargliela. 
				
				 Sacha Guitry
 »  
15) Sapete perché la vendetta è così buona? Perché è dolce e non fa ingrassare!
				
				 Alfred Hitchcock
 »  
16) Io non parlo di vendette né di perdoni; la dimenticanza è l'unica vendetta e l'unico perdono.
				
				 Jorge Luis Borges
 »  
17) L'azione è più rara nella virtù che nella vendetta.
				
				 William Shakespeare
 »  
18) Dolce è l'ira in aspettar vendetta.
				
				 Torquato Tasso
 »  
19) Il diritto è la vendetta che rinuncia.
				
				 Theodor Adorno
 »  
20) Se ti portano via la moglie la miglior vendetta è lasciargliela.
				
				 Sacha Guitry
 »  
21) La vendetta si dice è un piatto da servire freddo. Purché poi si abbia ancora appetito.
				
				 Roberto Gervaso
 »  
22) Quando vuoi vendicarti di qualcuno lasci solo che quel qualcuno continui a farti del male.
				
				 Paulo Coelho
 »  
23) Il savio non cerca affatto di vendicarsi dei suoi nemici, ma lascia questa cura alla vita.
				
				 Paul Courty
» Il letto di Procuste 
24) La migliore vendetta su un bugiardo è quella di convincerlo di aver creduto alle sue parole.
				
				 Nassim Nicholas Taleb
 »  
25) Chi si vendica oggi, si vendicherà certamente anche domani.
				
				 Milan Kundera
 »  
26) Vendette giuste non ne esistono.
				
				 Miguel De Cervantes
 »  
27) La vendetta resta una pulsione orribile anche quando si gonfia di ragioni.
				
				 Massimo Gramellini
 »  
28) Se la società rinuncia al diritto di infliggere la pena di morte, ricomparirà immediatamente il diritto alla difesa personale: la vendetta batterà alla porta.
				
				 Johann Wolfgang Von Goethe
 »  
29) Per debolezza si odia un nemico e si pensa a trarne vendetta; per pigrizia ci si calma e non ci si vendica affatto.
				
				 Jean De La Bruyère
 »  
30) Mai un marito sarà così ben vendicato come dall'amante di sua moglie.
				
				 Honoré De Balzac
 »  
31) Ti ha lasciato per un altro? Abbi pazienza e aspetta: quest'altro ti vendicherà.
				
				 Giovanni Soriano
 »  
32) Degli uomini mi vendico io, delle donne lascio che se ne occupi il tempo.
				
				 Giovanni Soriano
 »  
33) Il sentimento della vendetta è così grato, che spesso si desidera d'essere ingiuriato per potersi vendicare, e non dico già solamente da un nemico abituale, ma da un indifferente, o anche, massime in certi momenti d'umor nero, da un amico.
				
				 Giacomo Leopardi
 »  
34) La vendetta è un atto che si desidera compiere quando si è impotenti e perché si è impotenti: non appena il senso di impotenza viene meno, svanisce anche il desiderio di vendetta.
				
				 George Orwell
 »  
35) A rigor di termini, non esiste affatto qualcosa come la ritorsione o la vendetta. La vendetta è un'azione che si vorrebbe compiere quando e proprio perché si è impotenti: non appena questo sentimento di impotenza scompare, svanisce anche il desiderio di vendicarsi.
				
				 George Orwell
 »  
36) Dolce è la vendetta; specialmente per le donne.
				
				 George Gordon Byron
 »  
37) Una piccola vendetta è più umana di nessuna vendetta.
				
				 Friedrich Nietzsche
 »  
38) La vendetta procede sempre dalla debolezza dell'animo, che non è capace di sopportare le ingiurie.
				
				 François De La Rochefoucauld
 »  
39) Un uomo che medita la vendetta, mantiene le sue ferite sempre sanguinanti.
				
				 Francis Bacon
 »  
40) Le persone brutte si vendicano di solito sulle altre del torto che la natura ha fatto loro.
				
				 Francis Bacon
 »  
41) La vendetta è una specie di giustizia primitiva alla quale, quanto più la natura umana ricorre, tanto più la legge dovrebbe mettere fine.
				
				 Francis Bacon
 »  
42) Non procede sempre el vendicarsi da odio o da mala natura, ma è talvolta necessario perché con questo esempio gli altri imparino a non ti offendere; e sta molto bene questo che uno si vendichi, e tamen non abbia rancore di animo contro a colui di chi fa vendetta.
				
				 Francesco Guicciardini
 »  
43) Maledetta sia la vendetta, e se massacrano il mio fratello prediletto non voglio vendetta, voglio altri uomini.
				
				 Elias Canetti
 »  
44) La vendetta è il piacere abietto di una mente abietta.
				
				 Decimo Giunio Giovenale
 »  
45) Che bell'onor s'acquista in far vendetta.
				
				 Dante Alighieri
 »  
46) La vendetta è il territorio infinito delle conseguenze indesiderate.
				
				 Daniel Pennac
 »  
47) Ho bisogno di vendetta come un uomo affaticato ha bisogno di un bagno.
				
				 Charles Baudelaire
 »  
48) Vendicarsi di un torto ricevuto è togliersi il conforto di gridare all'ingiustizia.
				
				 Cesare Pavese
 »  
49) Non c'è vendetta più bella di quella che gli altri infliggono al tuo nemico. Ha persino il pregio di lasciarti la parte del generoso.
				
				 Cesare Pavese
 »  
50) Non ci si vendica mai bene ricorrendo al male.
				
				 Baltasar Gracián
 »  
51) Non c'è vendetta che valga quanto l'oblio, giacché esso basta a seppellire il nemico nella polvere del suo nulla.
				
				 Baltasar Gracián
 »  
52) Vendicare. Nel linguaggio moderno, significa ottenere soddisfazione di un'offesa imbrogliando chi l'ha inflitta.
				
				 Ambrose Bierce
 »  
53) Non si dovrebbero mai usare le persone come mezzo di vendetta.
				
				 Agostino Mauriello
» Aforismi e magie 
54) L'aforisma è il sogno di una vendetta sottile. L'aforisma è genio e vendetta e anche una sottile resa alla realtà biblica. Chi fa aforismi muore saturo di memorie e di sogni ma pur sempre non vincente né davanti a Dio né davanti a se stesso né davanti al suo puro demonio.
				
				 Alda Merini
 »  
55) La giustizia non è equità, è vendetta e castigo.
				
				 Eugène Ionesco
 »  
56) Con l'avanzare dell'età, ci rendiamo conto che la vendetta è ancora la più sicura forma di giustizia.
				
				 Henry Becque
 »  
57) La vendetta e la giustizia a volte coincidono.
				
				 Giorgio Faletti
 »  
58) Ci sono quattro bisogni umani fondamentali, cibo, sonno, sesso e vendetta.
				
				 Banksy
 »  
59) Vivere bene è la miglior vendetta.
				
				 George Herbert



