Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]

Frasi Mare

97 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Personaggi Famosi

monaco in riva al mare - Caspar David Friedrich 1810
monaco in riva al mare - Caspar David Friedrich 1810

Che sia calmo, in tempesta, agitato o in burrasca, il mare resta il mare. Quello d’estate, ci richiama alla mente il sole il vento e il cielo azzurro e spesso lo ritroviamo nei testi delle canzoni o dentro le foto. Il mare d’inverno invece è più riflessivo, associato all'orizzonte, e lo ritroviamo nei testi di poesie famose.

La poesia “Mare” di Pascoli e “Ode al Mare” di Neruda, o ancora la canzone “com’è profondo il mare” di Lucio Dalla, le cui strofe sono diventate delle vere e proprie Frasi Famose, sono solo alcuni degli esempi. Ma il mare è anche amore, libertà, vita e sogno, immagini che ognuno trattiene nell’album dei ricordi.

Qui di seguito troverete una raccolta di aforismi sul mare, frasi celebri citazioni famose, oltre a tante frasi sull'amore e il mare magari da sussurrare di notte su una spiaggia illuminata dalla luna, e come sottofondo il fragore delle onde.

per saperne di più

Mosso agitato o in tempesta il mare ha dunque sempre il suo fascino, e alzi la mano chi può dire di non essersi mai fermato ad ascoltare il rumore del mare al tramonto. Di notte poi, il suono delle onde pare musica e i pensieri prendono corpo diventando alle volte, parole per una canzone d'amore.

Lo sapevi che:

Il mare ricopre più del 70% della superficie del nostro pianeta,
ed è stimato in 1,34 miliardi di km³ Il volume d'acqua dei mari e degli oceani.

»
1) Ti amerò finché il mare non verrà piegato in due e steso ad asciugare.
 Wystan Hugh Auden

»
2) C'è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo, c'è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l'interno di un'anima.
 Victor Hugo

[ads-3]

»
3) Spesso ci sono più cose naufragate in fondo a un'anima che in fondo al mare.
 Victor Hugo

»
4) Cielo e mare sono come due specchi che di giorno si riflettono e di notte si ascoltano.
 Romano Battaglia

[ads-3]

»
5) Mi feci tante domande che andai a vivere sulla riva del mare e gettai in acqua le risposte per non litigare con nessuno.
 Pablo Neruda

»
6) Non fidarti della momentanea bonaccia: fa presto il mare ad agitarsi.
 Seneca

» Un momento fa, forse
7) Sì, lo sai bene che il mare non ti farà mai del male. Al limite ti ucciderà.
Giovanni Ardemagni

[ads-3]

»
8) Il mare è l’abisso colmo fino al limite.
 Jules Renard

»
9) Senza sogni, incolore campo è il mare.
 Giuseppe Ungaretti

»
10) Si ottiene dal mare quello che ci offre, non quello che vogliamo. Le nostre reti, coffe, nasse, sono una domanda. La risposta non dipende da noi.
 Erri De Luca

» Mare
11) M'affaccio alla finestra, e vedo il mare: vanno le stelle, tremolano l’onde. Vedo stelle passare, onde passare; un guizzo chiama, un palpito risponde. Ecco, sospira l’acqua, alita il vento: sul mare è apparso un bel ponte d’argento. Ponte gettato sui laghi sereni, per chi dunque sei fatto e dove meni?
 Giovanni Pascoli

» Big Sur
12) Il mare non parlava per frasi ma per versi.
 Jack Kerouac

»
13) Il tempo è più complesso vicino al mare che in qualsiasi altro posto, perché oltre al transito del sole e al volgere delle stagioni, le onde battono il passare del tempo sulle rocce e le maree salgono e scendono come una grande clessidra.
 John Steinbeck

»
14) Secondo alcune leggende, il mare è la dimora di tutto ciò che abbiamo perduto, di quello che non abbiamo avuto, dei desideri infranti, dei dolori, delle lacrime che abbiamo versato.
 Osho Rajneesh

» L'ora più bella
15) Sono logoro di anni, e stanco. Ma non posso escludere che esista vicino a me una spiaggia, e una giornata piena di sole, e una disobbedienza che mi farà balzare come da giovane dalla mia poltrona di vecchio, e mi farà correre verso quel mare, gioioso e accogliente, anche se fosse l’ultima ora della mia vita.
 Stefano Benni

»
16) Non c’è mare che non si adatti alla finestra.
Raúl Aceves

»
17) Vi sono solo tre cose al mondo che sono oggetto della mia venerazione, il mare, l’Amleto e il Don Giovanni.
 Gustave Flaubert

» da Maestrale
18) Sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto: «più in là».
 Eugenio Montale

» La ballata del mare
19) Il mare sorride lontano. Denti si spuma labbra di cielo. – Che cosa vendi, fosca fanciulla, con i seni al vento ? – Vendo, signore, l’acqua dei mari. – Che cos’hai, giovane negro mescolato nel sangue ? – Ho, signore, l’acqua dei mari. – Queste lacrime salmastre, da dove vengono ? – Vengono, signore, dall’acqua dei mari. – Cuore, questa amarezza profonda, da dove nasce ? – Dall’amara acqua dei mari. Il mare sorride lontano. Denti di spuma labbra di cielo.
 Federico Garcia Lorca

»
20) Non avevo mai veduto il mare. Molte altre cose avevo visto, forse troppe. Uomini avevo visto, forse troppi. Ma il mare mai. E perciò non avevo ancora compreso nulla, non avevo capito assolutamente nulla. Come si può capire qualcosa della vita, e capire a fondo se stessi, se non lo si è imparato dal mare?
 Federico Garcia Lorca

»
21) Continuo a inseguire una bellissima balena bianca, e là dove si immerge viene fuori l’arcobaleno. Il mio arcobaleno viene fuori non dalle pentole d’oro, ma da questa balena che si va spostando nel mio mare.
Enzo Maiorca

» Quaderni
22) Il mare profuma le strade dell’isola, oggi: il Maestrale apre i pori della pelle, lava la faccia alle case, spacca le onde e la rotta. A terra, aspettando che la forza del vento si consumi.
 Emil Cioran

» Uve di mare
23) Quella vela che s’appoggia alla luce, stanca delle isole, una goletta che percorre i Caraibi verso casa, potrebbe essere Odisseo, diretto a casa sull’Egeo; quella brama di marito e padre, sotto acini aspri e raggrinziti, è come l’adultero che sente il nome di Nausicaa in ogni grido di gabbiano. Questo non porta pace a nessuno. L’antica guerra fra ossessione e responsabilità non finirà mai ed è stata la stessa per il navigante o per chi è a terra e ora calza i sandali per incamminarsi verso casa, da che Troia emise la sua ultima fiamma, e il masso del gigante cieco sollevò la marea dalla cui onda lunga i grandi esametri arrivano alle conclusioni della risacca esausta. I classici consolano. Ma non abbastanza.
Derek Walcott

»
24) Il mare non ha altro re all'infuori di Dio.
Dante Gabriel Rossetti

» L’isola di Arturo
25) Ah, io non chiederei d’essere un gabbiano né un delfino; mi accontenterei d’essere uno scorfano – ch’è il pesce più brutto del mare – pur di ritrovarmi laggiù, a scherzare in quell’acqua.
 Elsa Morante

»
26) Mare al mattino, cielo senza nubi d’un viola splendido, riva gialla; tutto grande e bello, fulgido nella luce. Mi fermerò qui.
Costantino Kavafis

»
27) Il mare insegna ai marinai dei sogni che i porti assassinano.
Bernard Giradeau

»
28) Nelle città senza Mare ... chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio ... forse alla Luna.
 Banana Yoshimoto

»
29) Ha l'uomo quattro cose che non servono nel mare: ancora, timone e remi, e paura di naufragare.
 Antonio Machado

»
30) Il mare ha questa capacità; restituisce tutto dopo un po’ di tempo, specialmente i ricordi.
Carlos Ruiz Zafón

»
31) Il mare è un trattato di pace tra la stella e la poesia
Alain Bosquet

»
32) L'uomo che ha visto il mare, non sa più pensare ad altre acque.
 Mencio

» Luna di fronte
33) Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare.
 Jorge Luis Borges

» L'ultimo cantico, I grandi romanzi.
34) E a me togli ogni onore se porti via il mare!
 Rudyard Kipling

»
35) Ho incontrato un bambino cieco. Mi ha chiesto com'era il sole e gliel'ho descritto. Mi ha chiesto com'era il Mare e gliel'ho descritto. Mi ha chiesto com'era il Mondo e, piangendo, gliel'ho inventato.
 Jim Morrison

» Dal libro 'Lacrime e Santi'
36) Soltanto il paradiso o il mare potrebbero farmi rinunciare alla musica.
 Emil Cioran

»
37) Può il vostro libro reggere il confronto con l'aperta campagna e il bordo del mare?
 Walt Whitman

»
38) Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo.
 Virginia Woolf

»
39) I pescatori sanno che il mare è pericoloso e le tempeste terribili, ma non hanno mai considerato quei pericoli ragioni sufficienti per rimanere a terra.
 Vincent Van Gogh

»
40) Il fiume è dentro di noi, il mare tutto intorno a noi.
 Thomas Stearns Eliot

»
41) Non puoi attraversare il mare semplicemente stando fermo e fissando le onde. Non indulgere in vani desideri.
 Tagore

»
42) Le spugne crescono nel mare. Mi chiedo quanto più profondo sarebbe il mare se questo non accadesse.
 Steven Wright

»
43) Una buona cura per il mal di mare è stare seduti sotto un albero.
 Spike Milligan

»
44) La sorte non ha innalzato nessuno tanto da non ritorcere contro di lui quanto gli aveva concesso di fare. Non fidarti della momentanea bonaccia: fa presto il mare ad agitarsi; nello stesso giorno le barche affondano là dove si erano spinte per diporto.
 Seneca

»
45) Attraversa pure il mare, lascia che scompaiano terre e città all'orizzonte, i tuoi vizi ti seguiranno dovunque andrai.
 Seneca

»
46) Quando gli uomini giungono a essere soddisfatti della vita di mare, non sono adatti a vivere in terra ferma.
 Samuel Johnson

»
47) Sulla riva del mare è scritta la storia della vita che si rinnova di continuo, come le onde che cancellano le impronte sulla sabbia oppure vi lasciano nuovi oggetti venuti da chissà dove.
 Romano Battaglia

»
48) Il mare è insieme padre e figlio, desiderio di ritornare in lui. Il mare è l'origine della vita, la gioia, la completezza. Il mare ha lunghe braccia protettive che ti possono ricevere sempre. Il mare è un fratello che dà molto senza ricevere niente.
 Romano Battaglia

»
49) Il mare spesso parla con parole lontane, dice cose che nessuno sa. Soltanto quelli che conoscono l'amore possono apprendere la lezione dalle onde, che hanno il movimento del cuore.
 Romano Battaglia

»
50) Spesso alzo la testa e guardo mio fratello, l'Oceano, con amicizia: esso raggiunge l'infinito, ma so che anche lui cozza dappertutto contro i propri limiti; ed ecco il perché, senza dubbio, di questo tu-multo, di questo fracasso.
 Romain Gary

»
51) Chiunque può tenere il timone quando il mare è calmo.
 Publilio Siro

»
52) I mari sono la prova tangibile che Dio ha pianto della sua creazione.
Paul Fort

»
53) Anche se percorri la terra tutta intera, non imparerai mai tante cose quante ne imparerai dal mare. Non troverai mai pace se non sul mare, che da parte sua non ha mai pace.
 Par Lagerkvist

»
54) Il marinaio è felice in mezzo al mare perché sa che al di là dell'orizzonte c'è la città.
 Luigi Snozzi

»
55) Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare.
 Luigi Pirandello

»
56) Ho scoperto il segreto del mare meditando su una goccia di rugiada.
 Khalil Gibran

»
57) Il mare non è mai stato amico dell'uomo. Tutt'al più è stato complice della sua irrequietezza.
 Joseph Conrad

»
58) Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare.
 Jorge Luis Borges

»
59) Quando non si ha niente, avere il mare, il Mediterraneo è molto. Come un tozzo di pane per chi ha fame.
 Jean Claude Izzo

»
60) Di fronte al mare la felicità è un'idea semplice.
 Jean Claude Izzo

»
61) Non v'è nulla di così disperatamente monotono come il mare, e non mi meraviglio più della crudeltà dei pirati.
 James Russell Lowell

»
62) Il mare suscita soltanto tristezza: a guardarlo vien voglia di piangere. Il cuore è preso dallo sgomento dinanzi alla sterminata distesa di acque e non c'è dove posare lo sguardo, affaticato dall'uniformità di quello spettacolo senza fine.
 Ivan Goncarov

»
63) Anche per chi ha passato tutta la vita in mare c'è un'età in cui si sbarca.
 Italo Calvino

»
64) Mare. Non ha fondo. Immagine dell'infinito. Fa venire grandi pensieri. In riva al mare bisogna sempre avere un cannocchiale. Quando lo si guarda, dire sempre: -Quanta acqua!-.
 Gustave Flaubert

»
65) Non è il mare che fa le onde, è il vento.
 Grégoire Lacroix

»
66) La meteorologia non fa il tempo, non decide quando splende il sole o quando piove, ma aiuta a navigare. I marinai sanno che non si governa il mare ma la nave, che si manovrano le vele e non il vento.
 Giulio Tremonti

»
67) Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole.
 Giovanni Verga

»
68) Chi ha roba in mare non ha nulla.
 Giovanni Verga

»
69) Il mare è un nemico che gli uomini si sforzano di amare.
 Giovanni Papini

»
70) Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua.
 Erri De Luca

»
71) I gesti del nuoto sono i più simili al volo. Il mare dà alle braccia quella che l'aria offre alle ali; il nuotatore galleggia sugli abissi del fondo.
 Erri De Luca

»
72) Vi piace il mare? Io ne vado pazzo dalla riva.
 Douglas William Jerrold

»
73) La lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare.
 Cristoforo Colombo

»
74) E il mare concederà a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni.
 Cristoforo Colombo

»
75) Quale mondo giaccia di là di questo mare non so, ma ogni mare ha l'altra riva, e arriverò.
 Cesare Pavese

»
76) Il mare sta mangiando la sabbia per non ingoiare il cemento.
 Arturo Montieri

»
77) Ci si deve liberare della speranza che il mare possa mai riposare. Dobbiamo imparare a navigare in venti forti.
 Aristotele Onassis

»
78) Al mare si sta fermi; movenze del gabbiano che affronta il vento. Vita sospesa.
 Antonio Castronuovo

»
79) Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito.
 Antoine De Saint Exupéry

»
80) Il mare è un elemento capitale per la conoscenza dei popoli. Modella i costumi, così come plasma le proprie coste. Tutti i popoli marinari hanno avuto nell'anima capriccio, se non follia.
 André Suarès

»
81) Il mare unisce i paesi che separa.
 Alexander Pope

»
82) È uno specchio, questo mare. Qui, nel suo ventre, ho visto me stesso.
 Alessandro Baricco

»
83) Se lo guardi non te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio... Tutto quell'infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia nella notte.
 Alessandro Baricco

»
84) Il mare è senza strade, il mare è senza spiegazioni.
 Alessandro Baricco

»
85) Il mare incanta, il mare uccide, commuove, spaventa, fa anche ridere, alle volte, sparisce, ogni tanto, si traveste da lago, oppure costruisce tempeste, divora navi, regala ricchezze, non dà risposte, è saggio, è dolce, è potente, è imprevedibile. Ma soprattutto: il mare chiama.
 Alessandro Baricco

»
86) Dove inizia la fine del mare? O addirittura: cosa diciamo quando diciamo: mare? Diciamo l'immenso mostro capace di divorarsi qualsiasi cosa, o quell'onda che ci schiuma intorno ai piedi? L'acqua che puoi tenere nel cavo della mano o l'abisso che nessuno può vedere? Diciamo tutto in una parola sola o in un sola parola tutto nascondiamo?
 Alessandro Baricco

»
87) C'è il mare, d'accordo, ma il mare è poi sempre quello, sempre uguale, mare fino all'orizzonte, se va bene ci passa una nave, non è che sia poi la fine del mondo.
 Alessandro Baricco

»
88) Soltanto la musica è all'altezza del mare.
 Albert Camus

»
89) Il mare: una tale quantità d'acqua rasenta il ridicolo.
 Henri Monnier

»
90) Il mare è l'acqua più pura e più impura: per i pesci essa è potabile e conserva loro la vita, per gli uomini essa è imbevibile e esiziale.
 Eraclito

»
91) Dio è come il mare: sorregge chi gli si abbandona.
 Guido Morselli

»
92) Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci.
 Jim Morrison

»
93) Ci dev'essere qualcosa di stranamente sacro nel sale. Lo ritroviamo nelle nostre lacrime e nel mare.
 Khalil Gibran

»
94) Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Jacques Cousteau

»
95) Il sole muore spargendo il suo sangue per il mare.
 Jorge Amado

»
96) I governi son vele, il popolo il vento, lo stato la nave, il tempo il mare.
 Ludwig Borne

»
97) Due voci possenti ha il mondo: la voce del mare e la voce della montagna.
 William Wordsworth

Crediti

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]