- 1) Abbandona le cose passate, abbandona le cose avvenire, abbandona ciò che sta in mezzo, quando tendi verso l'altra sponda dell'essere. Se la tua mente è libera in ogni senso, non ritornerai più nel ciclo di nascita e vecchiaia.
Buddha -
- 2) Talvolta una mente vede ciò che gli occhi tendono a rifiutare.
Alessandro Ammendola - 3) La mente è uno splendido meccanismo, usalo, ma non farti usare. È al servizio dei sentimenti: se il pensiero serve i sentimenti, tutto è in equilibrio; nel tuo essere sorgono profonda quiete e gioia.
Osho Rajneesh - 4) La mente è il lato parziale dell'uomo; il cuore è tutto.
Antoine Rivarol - 5) Se guardiamo un pezzo di legno perfettamente diritto, immerso nell'acqua, ci sembra curvo e spezzato. Non ha importanza che cosa guardi, ma come guardi: la nostra mente si ottenebra nello scrutare la verità.
Seneca - 6) Gli uomini hanno paura di abbandonare le loro menti, perché temono di precipitare nel vuoto senza potersi arrestare. Non sanno che il vuoto non è veramente vuoto, perché è il regno della Via autentica.
Huang Po - 7) Si sappia che le menti scadenti sono la regola, le buone l'eccezione, le eminenti rarissime e il genio un miracolo.
Arthur Schopenhauer - 8) Il livello medio degli animi e delle menti non cesserà di degradarsi fino a quando uguaglianza e dispotismo procederanno insieme.
Alexis De Tocqueville - 9) A cosa serve la mente all'uomo se non a essere costantemente altrove?
Beno Fignon -
- 10) Nella mente ha origine la sofferenza; nella mente ha origine la cessazione della sofferenza.
Buddha - 11) Una mente titubante è un vil possesso.
Euripide - 12) Si è sempre constatato che una mente creativa sopravvive a qualunque tipo di educazione.
Anna Freud - 13) Una mente creativa sopravvive a qualunque genere e tipo di cattiva educazione.
Anna Freud - 14) La mente ti mente improvvisamente e le strade che c'erano ieri non sono più niente.
Alessandro Baricco - 15) Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così aperta che il cervello caschi per terra.
Piero Angela - 16) Tutto ciò che esiste dapprima esiste nella nostra mente. Noi diventiamo ciò che pensiamo, e la nostra mente è il mondo.
Buddha - 17) Vi è una netta differenza tra l'avere una mente aperta e l'avere un buco in testa da cui il cervello fuoriesca.
James Randi - 18) Se la vostra mente non è aperta, tenete chiusa anche la bocca.
Sue Grafton - 19) Voi siete gli artefici della vostra condizione, passata, presente e futura. La felicità o la sofferenza, dipendono dalla mente, dalla vostra interpretazione, non dipendono dagli altri, da cause esteriori o da esseri superiori. Ogni problema e ogni soddisfazione è creato da voi, dalla vostra mente.
Buddha -
- 20) È proprio delle menti eccelse far capire molte cose con poche parole: le menti anguste hanno il dono di parlar molto e non dire nulla.
François De La Rochefoucauld - 21) Le due conquiste più alte della mente umana sono i concetti gemelli di -lealtà- e di -dovere-. Quando questi concetti gemelli vengono disprezzati, squagliati in fretta! Magari riuscirai a salvarti, ma è troppo tardi per salvare quella società. È spacciata.
Robert Anson Heinlein - 22) Una mente notevole possiede un regno.
Seneca - 23) Volgi la mente da questa bassa aiuola a così eccelse meditazioni! Fallo adesso, finché il tuo sangue è caldo e sei ancora pieno di vigore, questo è il momento per guardare più in alto!
Seneca - 24) La mente è una specie di teatro, dove le diverse percezioni fanno la loro apparizione, passano e ripassano, scivolano e si mescolano con un'infinita varietà di atteggiamenti e di situazioni. Né c'è, propriamente, in essa nessuna semplicità in un dato tempo, né identità in tempi differenti, qualunque sia l'inclinazione naturale che abbiamo ad immaginare quella semplicità e identità.
David Hume - 25) La mente è come l'ombrello: per funzionare deve essere aperta.
Paolo Poli - 26) Chi è troppo indaffarato non può svolgere bene nessuna attività, perché una mente impegnata in mille cose non può concepire nobili pensieri.
Seneca - 27) Se poni mente a ciò che ti fuoriesce dalla bocca, dalle nari, da ogni tuo meato, dovrai convenire non esserci altro più repellente letamaio del corpo umano.
Bernardo Di Chiaravalle - 28) Agli occhi della mente non manca mai una sola diottria.
Billy Wilder - 29) Se riuscite a coltivare stati mentali salutari prima di andare a dormire e permettete loro di perdurare durante il sonno senza distrarvi, allora anche il sonno diverrà salutare.
Dalai Lama -
- 30) La mente umana è più penetrante che conseguente, abbraccia più di quanto possa legare.
Luc De Clapiers De Vauvenargues - 31) La mia mente è la mia chiesa.
Thomas Paine - 32) Fare sistemi è un segno di povertà; le isole piccole hanno clima unito, i grandi continenti ne hanno parecchi; e così è delle menti.
Giuseppe Prezzolini - 33) Se è peccato vendere il corpo per denaro, è un peccato ancora più grave vendere la mente per denaro, giacché la mente, lo dicono tutti, è più nobile del corpo.
Virginia Woolf - 34) A turbarci è la tendenza a credere che la mente sia qualcosa di simile a un omino che sta dentro di noi.
Ludwig Wittgenstein - 35) La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità.
Plutarco - 36) La mente dell'uomo superiore ha familiarità con la giustizia; la mente dell'uomo mediocre ha familiarità con il guadagno.
Confucio - 37) Non è un gran vantaggio avere una mente vivace, se non la si ha precisa: la perfezione di una pendola non sta nella rapidità, ma nell'esattezza.
Luc De Clapiers De Vauvenargues - 38) La mente dell'uomo tesa verso una nuova idea non torna mai alle sue dimensioni originali.
Oliver Wendell Holmes Jr - 39) Ciò che è sempre nella mente quasi mai è nelle labbra.
Paul Valéry -
- 40) La nostra mente è una spugna; il nostro cuore è un fiume. Non è strano che la maggior parte di noi preferisca assorbire anziché correre?
Khalil Gibran - 41) La più grande confusione della mente è credere alle cose perché si desidera che esse esistano, e non perché abbiamo visto che esse sono effettivamente.
Jacques Bénigne Bossuet - 42) È altra proprietà della mente umana, ch'ove gli uomini delle cose lontane, e non conosciute non possono fare ninna idea, le stimano dalle cose loro conosciute e presenti.
Giambattista Vico - 43) Anche gli occhi vedono quel che la mente gli dice di vedere.
Ugo Bernasconi - 44) Il viaggio non soltanto allarga la mente: le dà forma.
Bruce Chatwin - 45) Attraverso la pratica della benevolenza, della compassione, della compiacenza e attraverso il distacco dagli oggetti della felicità, del dolore, della virtù e del vizio, la mente si purifica.
Patanjali - 46) Mostratemi un uomo sano di mente e lo curerò per voi.
Carl Gustav Jung - 47) Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.
Eleanor Anna Roosevelt - 48) La mente intelligente è una mente curiosa: non è soddisfatta delle spiegazioni né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione.
Bruce Lee - 49) L'unica cosa che mi sembra sicura è che il corpo e la mente delle persone ricevono e trasmettono molte più informazioni di quanto le persone stesse non pensino.
Banana Yoshimoto - 50) La mente umana è la luce dell'Universo. E le sue emozioni gli danno significato.
Mario Vassalle - 51) Per mente tranquilla non intendo altro che una mente ben ordinata.
Marco Aurelio - 52) La mente umana è finita, dunque non può trattare con l'infinito.
Galileo Galilei - 53) Penso tra me e me quanti sono gli uomini che esercitano il corpo e quanto pochi quelli che esercitano la mente; quanta gente accorre a un passatempo inconsistente e vano, e che deserto intorno alle scienze; che animo debole hanno quegli atleti di cui ammiriamo i muscoli e le spalle.
Seneca - 54) Gli uomini non sono prigionieri del loro destino, ma solo prigionieri delle loro menti.
Franklin Delano Roosevelt - 55) Gli esseri umani sono divisi in due: mente e corpo. La mente abbraccia tutte le più nobili aspirazioni: come poesia, filosofia... Ma chi si diverte è il corpo.
Woody Allen - 56) La mente umana è fatta in modo tale che è molto più suscettibile alla menzogna che alla verità.
Erasmo Da Rotterdam - 57) Ciò che mi colpisce non è la mente, ma il risultato al quale perviene.
Walter Bagehot - 58) Avere una mente aperta è una virtù, ma, come disse una volta l'ingegnere spaziale James Oberg, essa non deve essere tanto aperta da lasciarne uscire il cervello.
Carl Sagan - 59) Niente è più spiacevole di una persona virtuosa con una mente meschina.
Walter Bagehot - 60) Il corpo, con l'esercizio, si stanca; la mente, invece, si rinvigorisce.
Cicerone - 61) La mente deve essere formata con una lettura attenta e profonda, non con la lettura di molti libri.
Marco Fabio Quintiliano - 62) A cento anni ho perso un po' la vista, molto l'udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent'anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
Rita Levi Montalcini - 63) Perché avremmo una mente se non per fare a modo nostro?
Fedor Dostoevskij - 64) La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente.
Albert Einstein - 65) La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono.
Albert Einstein - 66) La mente si comporta come quei giovani dissoluti che corrono dietro alle ragazze con l'aria sventata, il volto sorridente, l'occhio vivace e il nasino all'insù, corteggiandole tutte senza attaccarsi a nessuna di loro. Ecco: i miei pensieri sono le mie puttane.
Denis Diderot - 67) La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein - 68) Il corpo non importa, ciò che conta è la mente.
Rita Levi Montalcini
68 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri su mente

immagine non disponibile