Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]

Frasi Rivoluzione

99 Aforismi Citazioni e Frasi Celebri di Personaggi Famosi

per saperne di più

»
1) I rivoluzionari sono riconoscibili per il loro odio contro il mondo e per la loro mentalità catastrofica; piú spesso ancora peccano di ottimismo.
 Raymond Aron

»
2) La rivoluzione è una battaglia all'ultimo sangue tra passato e futuro.
 Fidel Castro

[ads-3]

»
3) La rivoluzione è una dittatura degli oppressi contro gli oppressori.
 Fidel Castro

»
4) Credo fermamente che la rivoluzione sia la fonte del diritto.
 Fidel Castro

[ads-3]

»
5) Coloro che sono inclini al compromesso non potranno mai fare una rivoluzione.
 Mustafa Kemal Ataturk

»
6) La cosa più difficile è fare i conti con se stesso. È più facile gridare -rivoluzione- e -potere al popolo- che guardarsi dentro e scoprire cosa c'è di vero e cosa c'è di falso … questa è la cosa difficile.
 John Lennon

» Il Malloppo.
7) La rivoluzione si fa a sinistra, i soldi si fanno a destra.
 Marcello Marchesi

[ads-3]

»
8) Ogni volta che una rivoluzione o un bello slancio svaniscono senza portar frutto, è peggio di un'occasione perduta; con ciò si impedisce che le emozioni future si diano lo sfogo normale.
 William James

»
9) Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione.
 Henry Ford

»
10) Per fare una rivoluzione ci vogliono due cose: qualcuno o qualcosa contro cui rivoltarsi e qualcuno che si presenti e faccia la rivoluzione.
 Woody Allen

»
11) Quelli della generazione del sessantotto pensavano che la rivoluzione fosse un caffè istantaneo.
 Umberto Eco

»
12) Le rivoluzioni costano carissime, richiedono immensi sacrifici e perlopiù finiscono in spaventose delusioni.
 Tiziano Terzani

»
13) La principale causa delle rivoluzioni è questa, che mentre le nazioni si muovono in avanti, le costituzioni stanno ferme.
 Thomas Babington Macaulay

»
14) Non si può fare una rivoluzione portando i guanti di seta.
 Stalin

»
15) La parola rivoluzione è una parola per la quale si uccide, per la quale si muore, per la quale si mandano a morte le masse, ma che non ha alcun contenuto.
 Simone Weil

»
16) Quelli che hanno servito la rivoluzione hanno arato il mare.
Simon Bolivar

»
17) Tutti i regimi sono condannabili, se vengono paragonati a un ideale astratto d'eguaglianza o di libertà. Soltanto la rivoluzione, in quanto avventura, o un regime rivoluzionario, poiché fa uso permanente della violenza, sembrano capaci di conseguire il fine ultimo. Il mito della rivoluzione serve di rifugio al pensiero utopistico, diventa il misterioso e imprevedibile mediatore tra reale e ideale.
 Raymond Aron

»
18) Il concetto di rivoluzione, il concetto di sinistra, non cadrà mai in disuso. È l'espressione di una nostalgia che durerà quanto l'imperfezione intrinseca nella società umana e il desiderio degli uomini di riformarla.
 Raymond Aron

»
19) Abbiamo inventato la rivoluzione, ma non sappiamo come condurla.
Peter Weiss

»
20) Ogni Stato ha i rivoluzionari che si merita.
Palmiro Togliatti

»
21) Nessuna rivoluzione è davvero necessaria. Il mondo è già una rivoluzione, in perenne mutamento.
 Osho Rajneesh

»
22) Esiste un'unica rivoluzione possibile ed è quella che si fa da soli, quella che avviene nell'individuo, che si sviluppa in lui con lentezza, con pazienza, con disubbidienza!
 Oriana Fallaci

»
23) Le pose rivoluzionarie della gioventù moderna sono prova inequivocabile di attitudine alla carriera amministrativa. Le rivoluzioni sono perfette incubatrici di burocrati.
 Nicolas Gomez Davila

»
24) Dopo ogni rivoluzione il rivoluzionario ci avvisa che la vera rivoluzione sarà la rivoluzione di domani. Un miserabile spiega il rivoluzionario ha tradito la rivoluzione di ieri.
 Nicolas Gomez Davila

»
25) Le rivoluzioni sono paragonabili ai letami più ributtanti che promuovono la crescita dei più bei vegetabili.
 Napoleone Bonaparte

»
26) Le rivoluzioni distruggono tutto in un istante e non ricostruiscono se non col lungo avvenire.
 Napoleone Bonaparte

»
27) In tempi di rivoluzione un soldato non deve mai disperare di nulla quando ha perseveranza e coraggio.
 Napoleone Bonaparte

»
28) Il lavoratore diviene un rivoluzionario quando si libera del proprio 'operaismo', quando giunge a detestare il proprio ruolo di classe senza mezzi termini, qui e ora, e quando comincia a scrollarsi di dosso quei caratteri che i marxisti più gli ammirano l'etica del lavoro, la struttura caratteriale derivante dalla disciplina industriale, il rispetto per la gerarchia, l'obbedienza ai capi, il consumismo, le scorie del puritanesimo.
 Murray Bookchin

»
29) La rivoluzione è sempre per tre quarti fantasia e per un quarto realtà.
 Michail Bakunin

»
30) La rivoluzione è più un istinto che un pensiero: come istinto agisce e si propaga, e come istinto darà anche le sue prime battaglie.
 Michail Bakunin

»
31) Il rivoluzionario è un uomo condannato in partenza. Non ha interessi personali, né affari, né sentimenti, né affetti, né proprietà, neppure un nome. Tutto in lui è assorbito da un solo interesse, un solo pensiero, una sola passione: la rivoluzione.
 Michail Bakunin

»
32) La rivoluzione ha come obiettivo delle nuove istituzioni. La rivolta ci porta a non lasciarci più amministrare ma ad amministrare da soli. La rivolta non attende le meraviglie delle istituzioni future. Essa è una lotta contro ciò che esiste. Una volta riuscita, ciò che esiste crolla da solo.
 Max Stirner

»
33) Neppure l'amicizia viene prima della rivoluzione per un rivoluzionario. La prima cosa è la rivoluzione. Poi, tutto il resto.
 Mario Vargas Llosa

»
34) L'autentico rivoluzionario è logico e freddo, non un sentimentale.
 Mario Vargas Llosa

»
35) La rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un'opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza, o con altrettanta dolcezza, gentilezza, cortesia, riguardo e magnanimità. La rivoluzione è un'insurrezione, un atto di violenza con il quale una classe ne rovescia un'altra.
 Mao Tse Tung

»
36) Le rivoluzioni sono figlie di idee e di sentimenti prima che di interessi.
 Luigi Sturzo

»
37) Sarà rivoluzionario colui che potrà rivoluzionare se stesso.
 Ludwig Wittgenstein

»
38) Non basta sganasciare la dirigenza politico-economico-social-divertentistica italiana. La rivoluzione deve cominciare in interiore homine. Occorre che la gente impari a non muoversi, a non collaborare, a non produrre, a non farsi nascere bisogni nuovi, e anzi a rinunziare a quelli che ha.
 Luciano Bianciardi

»
39) Quelli che fanno una rivoluzione a metà non hanno fatto altro che scavarsi una tomba.
 Louis Antoine De Saint Just

»
40) Gli uomini non fanno la rivoluzione più volentieri di quanto facciano la guerra.
 Lev Trotsky

»
41) La rivoluzione è una grande distruttrice di uomini e di caratteri. Consuma i valorosi e annienta i meno forti.
 Lev Tolstoj

»
42) La rivoluzione è l'ispirazione frenetica della storia.
 Lev Tolstoj

»
43) Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.
 Leo Longanesi

»
44) Per un vero rivoluzionario il pericolo più grave, fors'anche l'unico, è l'esagerazione rivoluzionaria.
 Lenin

»
45) Per fare una frittata bisogna rompere delle uova.
 Lenin

»
46) Nessuna grande rivoluzione, come la storia dimostra, si è compiuta senza guerra civile.
 Lenin

»
47) La rivoluzione è la festa degli oppressi e degli sfruttati.
 Lenin

»
48) Colui che attende una rivoluzione sociale pura non la vedrà mai, egli è un rivoluzionario a parole che non capisce la vera rivoluzione.
 Lenin

»
49) La rivoluzione è uno strumento superato superato dalle procedure democratiche di rappresentanza e imperfetto.
 Jurgen Habermas

»
50) Non sono gli uomini che guidano la rivoluzione, è la rivoluzione che guida gli uomini.
 Joseph De Maistre

»
51) Rivoluzione non è solo una rivolta contro un ordine preesistente, ma il costituire di un nuovo ordine in contraddizione con quello tradizionale.
 José Ortega Y Gasset

»
52) Quelli che rendono impossibili le rivoluzioni pacifiche rendono le rivoluzioni violente inevitabili.
 John Fitzgerald Kennedy

»
53) Non potrà esserci nessuna rivoluzione di massa finché non vi sarà una rivoluzione personale, a livello individuale.
 Jim Morrison

»
54) La rivoluzione deve essere permanente.
 Jim Morrison

»
55) Può esserci rivoluzione soltanto là dove c'è coscienza.
 Jean Jaurès

»
56) Rivoluzionario è chi non accetta il dato naturale e storico e vuole cambiarlo.
 Italo Calvino

»
57) I rivoluzionari sono più formalisti dei conservatori.
 Italo Calvino

»
58) Forse una rivoluzione potrà sì determinare l'affrancamento da un dispotismo personale e da un'oppressione avida di guadagno e di potere, ma mai una vera riforma del modo di pensare.
 Immanuel Kant

»
59) Durante le rivoluzioni vi sono solo due specie di uomini: coloro che le fanno e coloro che ne approfittano.
 Honoré De Balzac

»
60) Tutti gli uomini riconoscono il diritto alla rivoluzione, quindi il diritto di rifiutare l'obbedienza, e d'opporre resistenza al governo, quando la sua tirannia o la sua inefficienza siano grandi ed intollerabili.
 Henry David Thoreau

»
61) Quando il cittadino si rifiuta di obbedire, e l'ufficiale dà le dimissioni dal suo incarico, allora la rivoluzione è compiuta.
 Henry David Thoreau

»
62) Le uniche rivoluzioni durature sono quelle del pensiero.
 Gustave Le Bon

»
63) Chi provoca o fa una rivoluzione, appena ha ottenuto il suo scopo, diventa un conservatore.
 Giuseppe Prezzolini

»
64) I popoli ben governati e contenti non insorgono. Le insurrezioni, le rivoluzioni, sono la risorsa degli oppressi e degli schiavi e chi le fa nascere sono i tiranni.
 Giuseppe Garibaldi

»
65) Il miglior sedativo per le smanie rivoluzionarie consiste in una poltrona ministeriale, che trasforma un insorto in un burocrate.
 Giovanni Giolitti

»
66) Le rivoluzioni sono una viva luce nella notte procellosa in cui la storia si compisce. Elleno dimostrano lo stato vero d'un popolo in politica e in morale, sono un giudizio del passato, una lezione per l'avvenire; il più grande studio che l'umanità possa fare per conoscer se stessa.
 Giovanni Battista Niccolini

»
67) Tutte le rivoluzioni cominciano per strada e finiscono a tavola.
 Gesualdo Bufalino

»
68) La rivoluzione divora i suoi figli.
 Georg Wilhelm Friedrich Hegel

»
69) La rivoluzione è l'armonia della forma e del colore e tutto esiste, e si muove, sotto una sola legge, la vita.
 Frida Kahlo

»
70) Ogni rivoluzione evapora, lasciando dietro solo la melma di una nuova burocrazia.
 Franz Kafka

»
71) Una rivoluzione si fa, solo se si ha una cultura e delle idee.
 Fidel Castro

»
72) Nessun vero rivoluzionario muore invano.
 Fidel Castro

»
73) Il rivoluzionario crede nell'uomo, negli esseri umani. Chi non crede nell'essere umano, non è rivoluzionario.
 Fidel Castro

»
74) Il processo rivoluzionario è intrinsecamente il miglior programma di sanità pubblica possibile.
 Fidel Castro

»
75) Le rivoluzioni nascono dalla cima. Sono causate da ciò che vi è di marcio alla cima.
 Ezra Pound

»
76) Ogni grande impresa richiede passione e la rivoluzione richiede passione e audacia in grandi dosi.
 Ernesto Che Guevara

»
77) La rivoluzione si fa attraverso l'uomo, ma l'uomo deve forgiare giorno per giorno il suo spirito rivoluzionario.
 Ernesto Che Guevara

»
78) La rivoluzione non è una mela che cade quando è matura. Devi farla cadere.
 Ernesto Che Guevara

»
79) La rivoluzione del mondo, passa attraverso la rivoluzione dell'individuo.
 Ernesto Che Guevara

»
80) In una rivoluzione, se è vera, si vince o si muore.
 Ernesto Che Guevara

»
81) Il guerrigliero è un riformatore sociale, il quale impugna le armi per rispondere all'irata protesta del popolo contro l'oppressore e lotta per cambiare il regime sociale colpevole di tenere i suoi fratelli inermi nell'ombra e nella miseria.
 Ernesto Che Guevara

»
82) Dicono che noi rivoluzionari siamo romantici. Si è vero lo siamo in modo diverso, siamo quelli disposti a dare la vita per quello in cui crediamo.
 Ernesto Che Guevara

»
83) Il rivoluzionario che ha successo è uno statista, quello che non ha successo un criminale.
 Erich Fromm

»
84) Le rivoluzioni non si fanno con l'acqua di rose.
 Edward Bulwer Lytton

»
85) Ogni rivoluzione che possa dirsi tale ha tre componenti principali: un atteggiamento specifico verso il mondo, un programma per trasformarlo in modo essenziale e una fiducia incrollabile che questo programma si possa realizzare: una visione del mondo, un programma e una fede.
Donald Fleming

»
86) Gli assembramenti portano al tumulto, il tumulto al saccheggio, il saccheggio alla rivolta, la rivolta alla ribellione e la ribellione alla rivoluzione.
 Charles Joseph De Ligne

»
87) Se le troppe delusioni logorano le fibre e gettano la sfiducia nell'animo; se le soverchie ricchezze di alcuni, e la miseria spaventevole dei molti, troncano ogni nerbo alle moltitudini, e succede una solitudine di pensieri e d'interessi che distrugge affatto la coscienza nazionale: allora le rivoluzioni sono impossibili.
 Carlo Pisacane

»
88) Le rivoluzioni non sono sciocchezze, ma dalle sciocchezze hanno origine.
 Aristotele

»
89) Gli inferiori si ribellano per poter essere uguali e gli uguali per poter essere superiori. È questo lo stato d'animo da cui nascono le rivoluzioni.
 Aristotele

»
90) Ogni movimento rivoluzionario è romantico, per definizione.
 Antonio Gramsci

»
91) Giochiamo a fare i rivoluzionari nei nostri piccoli spazi riservati e ci sentiamo pericolosi e importanti e poi alla prima occasione vera torniamo poveri minorenni senza una casa e senza un lavoro e senza soldi, senza la minima possibilità di incidere sulla nostra vita.
 Andrea De Carlo

»
92) La rivoluzione la intendo come una forza propulsiva, come il convergere di alcune situazioni storiche che determinano l'esplosione di tutte le valvole di sicurezza. La rivoluzione è un avvenimento che cambia il mondo.
 Andrea Camilleri

»
93) Rivoluzione. In campo politico viene così chiamato il brusco passaggio da una forma a un'altra di malgoverno.
 Ambrose Bierce

»
94) Tutte le rivoluzioni moderne hanno avuto per risultato un rafforzamento del potere statale.
 Albert Camus

»
95) La rivoluzione consiste nell'amare un uomo che ancora non esiste.
 Albert Camus

»
96) Le grandi rivoluzioni d'ordine spirituale, che mutarono l'aspetto del mondo, si possono solo pensare e realizzare quali lotte titaniche di singole figure, non mai quali imprese di coalizione.
 Adolf Hitler

»
97) Il momento di fermare una rivoluzione è il principio non la fine.
 Adlai Ewing Stevenson

»
98) La rivoluzione non è un qualcosa legato all'ideologia, né una moda di una particolare decade. È un processo perpetuo insito nello spirito umano.
Abbie Hoffman

»
99) La Rivoluzione Francese ha dimostrato che restano sconfitti coloro che perdono la testa.
 Stanislaw Jerzy Lec

Crediti

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Per Guest Post e altre collaborazioni scrivere a [email protected]

Copyright © 2025. Concessione pubblicitaria in esclusiva a Famacs Agency per info e proposte di collaborazione scrivere a [email protected]