
L'ambizione è quel sentimento che induce a lottare per raggiungere un traguardo che si considera indispensabile per la propria realizzazione. Il significato etimologico è di origine latina e indica “andare-attorno”, ovvero ingegnarsi alla ricerca di mezzi e consensi che conducano all'obiettivo prefissato, così come facevano nell'antichità coloro che desideravano ricoprire cariche pubbliche, sollecitando riconoscimenti, approvazione, e sostegno alla candidatura.
L'ambizione spesso viene confusa con l'aspirazione, tant'è che a volte capita di vederla usata come sinonimo. In realtà, l'aspirazione una volta raggiunto l'obiettivo si placa, l'ambizione invece alza immediatamente l'asticella proponendo quindi un nuovo e più complesso obiettivo. Capita così che l'ambizione accompagnata da un eccesso di competizione, assuma un significato totalmente negativo. Sono molti i personaggi famosi che hanno visto precipitare le loro sorti a causa della loro smisurata ambizione. L'ambizione è una qualità umana che nel bene e nel male è stata indagata a lungo da filosofi, artisti, intellettuali di ogni ordine e grado, lasciando a noi frasi e aforismi con cui giocare e riflettere.
Lucio Cornelio Silla, fu un condottiero romano che mosso da smisurata ambizione divenne dittatore di Roma se pur avesse intrapreso la carriera politica e militare in età già avanzata. Prima di allora i suoi unici interessi erano le palestre, il gioco d'azzardo, i viaggi, l'estetica, l'arte e la filosofia.
La spregiudicata e ambiziosa Agrippina, madre dell'Imperatore Nerone, nacque e visse per molti anni in un accampamento militare al seguito delle truppe in guerra.
La grande ambizione del conte Camillo Benso di Cavour, era quella di unificare l'Italia. E da appassionato gourmet, per le sue manovre diplomatiche, non esitava a servirsi di un buon pasto accompagnato da dell'ottimo Barolo, convinto che i piaceri di un'ottima mensa fossero uno strumento di sostegno alla persuasione e alla causa.
 »  
1) Concentrarsi su se stessi è una così piccola ambizione.
				
				 Sergio Marchionne
 »  
2) Al mondo c'è un'ambizione più elevata dello stare in piedi. È quella di chinarsi e sollevare il genere umano un po' più in alto.
				
				 Henry Van Dyke
[ads-3]
 »  
3) L'ambizione è spietata. Ogni valore meritevole che non può usarla la trova spregevole.
				
				 Eleanor Anna Roosevelt
 »  
4) L'ambizione, la virtù del soldato.
				
				 William Shakespeare
[ads-3]
 »  
5) Le grandi ambizioni rendono grandi gli animi.
				
				 Tito Livio
 »  
6) Ogni tipo di ambizione ha questo grave difetto: non guarda indietro.
				
				 Seneca
 »  
7) L'ambizione, tra tutti i vizi umani, è quella che assomiglia maggiormente a una virtù.
				
				 Gaio Sallustio Crispo
[ads-3]
 »  
8) Se l'amina tua è ambiziosa d'onori, e l'orecchio tuo si compiace delle lodi, alzati dalla polvere di cui composto sei, e solleva i tuoi desideri a qualche cosa che di pregio sia degna. La quercia che spande i rami verso il cielo non fu che una piccola ghianda nelle viscere della terra.
Robert Dodsley
 »  
9) L'ambizione è lo sterco della gloria.
				
				 Pietro Aretino
 »  
10) L'ambizioso deve sempre lottare contro la sua epoca con le armi proprie a quell'epoca. La nostra epoca ha il culto della ricchezza. Il dio di questo secolo è l'oro. Per riuscire occorre la ricchezza. Ad ogni costo bisogna essere ricchi.
				
				 Oscar Wilde
 »  
11) L'ambizione è l'ultimo rifugio del fallito.
				
				 Oscar Wilde
 »  
12) Credo che nella vita pratica si possa ottenere un vero successo, purché sia senza scrupoli, l'ambizione è sempre priva di scrupoli.
				
				 Oscar Wilde
 »  
13) L'ambizione s'attacca più facilmente alle anime piccole che alle grandi, come il fuoco si appicca più facilmente alla paglia e alle capanne che ai palazzi.
				
				 Nicolas Chamfort
 »  
14) Ogni volta che è tolto agli uomini il combattere per necessità, essi combattono per ambizione, la quale è tanto potente nei loro petti che mai, a qualunque grado salgano, li abbandona.
				
				 Niccolò Machiavelli
 »  
15) L'ambizione non è un vizio da gentucola.
				
				 Michel Eyquem De Montaigne
 »  
16) Stai lontano da chi tenta di frenare le tue ambizioni, le persone da poco lo fanno sempre, ma solo chi è veramente grande ti fa sentire che anche tu puoi diventare come lui!
				
				 Mark Twain
 »  
17) La massima ambizione dell'uomo? Diventare ricco. Come? In modo disonesto, se è possibile; se non è possibile, in modo onesto.
				
				 Mark Twain
 »  
18) Per distinguersi, è necessario che l'ambizione non sia più piccola dei propri meriti.
				
				 Mario Vassalle
 »  
19) La nostra nullità dovrebbe moderare la nostra ambizione; d'altronde questa nasce proprio da quella.
				
				 Mario Andrea Rigoni
 »  
20) Benché l'ambizione sia vizio tuttavia spesso è causa di virtù.
				
				 Marco Fabio Quintiliano
 »  
21) L'ambizione è la morte del pensiero.
				
				 Ludwig Wittgenstein
 »  
22) Ho troppa ambizione per averne.
				
				 Louis Scutenaire
 »  
23) L'ambizione non s'accorda affatto con la bontà, s'accorda con l'orgoglio, con l'astuzia, con la crudeltà.
				
				 Lev Tolstoj
 »  
24) Tutte le ambizioni sono giustificate, ad eccezione di quelle che si arrampicano sulle miserie e sulla credulità umana.
				
				 Konrad Lorenz
 »  
25) L'ambizione spesso spinge gli uomini ai servizi più umilianti; così per arrampicarsi si assume la stessa posizione che per strisciare.
				
				 Jonathan Swift
 »  
26) L'ambizione è semplice vanità passata di grado.
				
				 Jerome Klapka Jerome
 »  
27) L'ambizione porta a tutto, ma non altrove.
				
				 Jean Josipovici
 »  
28) Lo schiavo ha un solo padrone; l'ambizioso ne ha tanti quante sono le persone utili alla sua fortuna.
				
				 Jean De La Bruyère
 »  
29) L'ambizione indica solo il carattere dell'uomo, il sigillo del maestro è l'esecuzione.
				
				 Henri Frédéric Amiel
 »  
30) Ambizione. Sempre preceduta da “folle”, quando non è nobile.
				
				 Gustave Flaubert
 »  
31) L'ambizione dell'uomo non conosce ostacoli e, per il futuro, si progetta di alterare l'atmosfera di Marte e il clima di Venere per renderli abitabili.
Gordon Rattray Taylor
 »  
32) Preferirei essere il primo in questo modesto villaggio piuttosto che il secondo a Roma.
				
				 Giulio Cesare
 »  
33) Un nuovo atto di pensiero, un immaginare privo di precedenti discernibili, è l'ambizione, riconosciuta o meno, degli scrittori, dei pittori, dei compositori, dei pensatori.
				
				 George Steiner
 »  
34) L'ambizione ha gli occhi di bronzo, che mai il sentimento ha inumiditi.
				
				 Friedrich Schiller
 »  
35) È mia ambizione dire in dieci frasi quello che altri dicono in interi volumi.
				
				 Friedrich Nietzsche
 »  
36) L'ambizione è l'onorevole tormento dei grandi.
				
				 François Des Rues
 »  
37) L'ambizione insegna agli uomini a diventare sleali.
				
				 François Des Rues
 »  
38) Si passa sovente dall'amore all'ambizione, ma non si ritorna mai indietro dall'ambizione all'amore.
				
				 François De La Rochefoucauld
 »  
39) Quando si trovi nell'assoluta impossibilità di giungere la dove vuole, anche la più grande ambizione non ha più l'aria di essere quello che è.
				
				 François De La Rochefoucauld
 »  
40) Tutto ciò che cerchiamo, lo cerchiamo per un'ambizione, ma questa ambizione o non si realizza e allora siamo poveri, o crediamo di averla realizzata e allora siamo completamente pazzi.
				
				 Fernando Pessoa
 »  
41) L'ambizione è una droga che fa di colui che vi si dedica un demente in potenza.
				
				 Emil Cioran
 »  
42) L'ambizione striscia o vola.
				
				 Edmund Burke
 »  
43) Un uomo non è infelice perché ha dell'ambizione, ma perché ne è divorato.
				
				 Charles Louis De Montesquieu
 »  
44) Caratteristica tipica dei veri ambiziosi: farsi portare dalle onde senza curarsi della schiuma.
				
				 Charles De Gaulle
 »  
45) La mia unica ambizione è quella di non essere nessuno, mi sembra la soluzione più sensata.
				
				 Charles Baudelaire
 »  
46) L'origine di tutti i peccati è il senso d'inferiorità, detto altresì ambizione.
				
				 Cesare Pavese
 »  
47) Niente risveglia l'ambizione quanto lo squillo di tromba della fama altrui.
				
				 Baltasar Gracián
 »  
48) Tutti sono ambiziosi, ma nessuno confessa la propria ambizione se non è favorito dalla fortuna.
Albert De Bersancourt
 »  
49) Non ho fallito. Ho solamente provato 10.000 metodi che non hanno funzionato.
				
				 Thomas Edison
 »  
50) Ciò che è dato con orgoglio ed ostentazione dipende più dall'ambizione che dalla generosità.
				
				 Seneca
 »  
51) La mia ambizione è ostacolata dalla mia pigrizia.
				
				 Charles Bukowski
» Massime. 
52) Si passa spesso dall'amore all'ambizione, ma non si torna mai dall'ambizione all'amore.
				
				 François de La Rochefoucauld


