
Che sia d'oro o assordante, il silenzio assume spesso più di un significato. Per alcuni è indifferenza, solitudine, lontananza, in breve un silenzio che fa male. Per altri invece, rappresenta la pace e la tranquillità interiore, o un modo differente di amare le persone. E forse, anche i nostri autori tra una frase e un aforisma, si saranno domandati quale sia il rumore del silenzio.
 »  
1) Il silenzio è l'omaggio che la parola porta all'anima. 
Louis Lavelle
 »  
2) Il silenzio è un omaggio che la parola rende allo spirito.
Louis Lavelle
[ads-3]
» Come un uragano 
3) Troppe persone sembrano convinte che il silenzio sia un vuoto da riempire ad ogni costo, anche se non c'è niente di importante da dire.
				
				 Nicholas Sparks
 »  
4) Il silenzio è l'araldo più perfetto della gioia: sarei ben poco felice se fossi capace di dire quanto.
				
				 William Shakespeare
[ads-3]
 »  
5) Le persone più silenziose sono di solito quelle che hanno la più alta opinione di sé.
				
				 William Hazlitt
 »  
6) Il silenzio è una delle grandi arti della conversazione.
				
				 William Hazlitt
 »  
7) Il silenzio è d'imbarazzo a chi non ha nulla da dire.
				
				 Vannuccio Barbaro
[ads-3]
 »  
8) Per una risposta affermativa, vi è solo una parola: sì. Tutte le altre parole sono state inventate per dire di no.
				
				 Tristan Bernard
 »  
9) Sigilla i discorsi con il silenzio, e il silenzio con il momento opportuno.
				
				 Solone
 »  
10) Il silenzio dà alle donne la grazia che loro si addice.
				
				 Sofocle
 »  
11) Alle donne il silenzio reca ornamento.
				
				 Sofocle
 »  
12) Non sempre il silenzio significa tatto: è il tatto ch'è d'oro, non il silenzio.
				
				 Samuel Butler
 »  
13) Non abbiamo alcun modo sicuro, come forse il silenzio, per esprimere i nostri pensieri.
				
				 Rémy De Gourmont
 »  
14) Il silenzio che accetta il merito come la cosa più naturale del mondo è la forma più alta d'applauso.
				
				 Ralph Waldo Emerson
 »  
15) Tra due parole c'è sempre un intervallo, per quanto piccolo, impercettibile. Altrimenti le parole non potrebbero essere due, ma diventerebbero una. Due parole o due note non potrebbero essere due se non ci fosse un intervallo tra loro. C'è sempre un silenzio, ma bisogna essere davvero consapevoli, e attenti, per sentirlo.
				
				 Osho Rajneesh
 »  
16) Il silenzio è puro. Il silenzio è sacro. Unisce le persone perché solo chi si sente a proprio agio in compagnia di un altro può fare a meno di parlare. Questo è il grande paradosso.
				
				 Nicholas Sparks
 »  
17) Quando il silenzio si è fissato in una casa, farlo uscire è difficile. .. Lo si direbbe una massa di materia ghiacciata, sempre più dura e compatta: sotto di essa la vita continua, ma non si sente.
				
				 Marguerite Yourcenar
 »  
18) Talvolta il silenzio del saggio vale più del ragionamento del filosofo: è una lezione per gli impertinenti e una punizione per i colpevoli.
				
				 Joseph Antoine Dinouart
 »  
19) Qualunque sia la disposizione che si può avere al silenzio, è bene essere sempre molto prudenti; desiderare fortemente di dire una cosa, è spesso motivo sufficiente per decidere di tacerla.
				
				 Joseph Antoine Dinouart
 »  
20) Il silenzio può talvolta far le veci della saggezza per il povero di spirito, e della sapienza per l'ignorante.
				
				 Joseph Antoine Dinouart
 »  
21) Il riserbo necessario per saper mantenere il silenzio nelle situazioni consuete della vita, non è virtù minore dell'abilità e della cura richieste per parlare bene; e non si acquisisce maggior merito spiegando ciò che si fa piuttosto che tacendo ciò che si ignora. Talvolta il silenzio del saggio vale più del ragionamento del filosofo: è una lezione per gli impertinenti e una punizione per i colpevoli.
				
				 Joseph Antoine Dinouart
 »  
22) Si dice che ogni persona è un'isola, e non è vero, ogni persona è un silenzio, questo sì, un silenzio, ciascuna con il proprio silenzio, ciascuna con il silenzio che è.
				
				 José Saramago
 »  
23) Dio è il silenzio dell'universo e l'uomo il grido che dà senso a questo silenzio.
				
				 José Saramago
 »  
24) Il silenzio è l'ultimo sforzo dell'anima ricolma, che non può più dire nulla.
				
				 Jean Baptiste Henri Lacordaire
 »  
25) Che musica il silenzio!
				
				 Jean Anouilh
 »  
26) Di fatto, ogni silenzio consiste nella rete di rumori minuti che l'avvolge: il silenzio dell'isola si staccava da quello del calmo mare circostante perché era percorso da fruscii vegetali, da versi d'uccelli o da un improvviso frullo d'ali.
				
				 Italo Calvino
 »  
27) Ricorda che talvolta il silenzio è la miglior risposta.
				
				 H Jackson Brown Jr
 »  
28) Rapinarti del silenzio, non è già un crimine?
				
				 Guido Ceronetti
 »  
29) Il silenzio è la lingua della vera esperienza.
Grazia Livi
 »  
30) Le grandi cose si dicono in silenzio.
				
				 Grazia Deledda
 »  
31) Auto, clacson, moto, sirene, trapani, antifurti, martelli pneumatici, aspirapolvere, schiamazzi, persino campane di chiesa; fortunato, oggi, chi ha la possibilità, quando lo desideri, di godersi ancora un angolo di silenzio.
				
				 Giovanni Soriano
 »  
32) Il silenzio è il linguaggio di tutte le forti passioni, dell'amore (anche nei momenti dolci) dell'ira, della meraviglia, del timore.
				
				 Giacomo Leopardi
 »  
33) La parola è una chiave, ma il silenzio è un grimaldello.
				
				 Gesualdo Bufalino
 »  
34) Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo.
				
				 George Bernard Shaw
 »  
35) Il silenzio delle labbra cucite non è silenzio. Si può raggiungere lo stesso risultato tagliandosi la lingua, ma nemmeno quello sarebbe silenzio. È silenzioso colui che, potendo parlare, non proferisce alcuna parola inutile.
				
				 Mahatma Gandhi
 »  
36) Il rumore non può imporsi sul rumore. Il silenzio si!
				
				 Mahatma Gandhi
 »  
37) Il silenzio è l'atteggiamento più sicuro per chi diffida di sé stesso.
				
				 François De La Rochefoucauld
 »  
38) Ci sono silenzi ottusi e silenzi acuti.
				
				 Fausto Gianfranceschi
 »  
39) Che il mio silenzio ti parli di quello che provo per te.
				
				 Fabio Volo
 »  
40) Il silenzio è una discussione portata avanti con altri mezzi.
				
				 Ernesto Che Guevara
 »  
41) Il silenzio fa sì che le immagini del passato non suscitino desideri ma tristezza, una enorme sconsolata malinconia.
				
				 Erich Maria Remarque
 »  
42) Se riesci a sentire il silenzio, eviti di parlargli.
				
				 Enzo Raffaele
 »  
43) Quando due persone si rivedono dopo molti anni dovrebbero sedersi l'una di fronte all'altra e non dirsi niente per ore ed ore, affinché con il favore del silenzio la costernazione possa assaporare se stessa.
				
				 Emil Cioran
 »  
44) Chi non comprende il tuo silenzio probabilmente non capirà nemmeno le tue parole.
				
				 Elbert Hubbard
 »  
45) Il silenzio è per le orecchie ciò che la notte è per gli occhi.
Edmond Jabès
 »  
46) La lingua è magari un membro indisciplinato, ma il silenzio avvelena l'anima.
				
				 Edgar Lee Masters
 »  
47) Un assoluto silenzio conduce alla tristezza. Egli offre una immagine della morte.
				
				 Domenico Cirillo
 »  
48) Sì, all'origine delle origini, molto prima delle chiacchiere accademiche, è il silenzio a celebrare la bellezza del racconto.
				
				 Daniel Pennac
 »  
49) Ricorda che talvolta il silenzio è la migliore risposta.
				
				 Dalai Lama
 »  
50) Il silenzio, quando non è scelto, è pieno di echi sinistri, tracce di richiami falliti, di grida soffocate, di segnali di fumo che il vento ha disperso.
				
				 Dacia Maraini
 »  
51) Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato. I ricchi comprano rumore. L'animo umano si diletta nel silenzio della natura, che si rivela solo a chi lo cerca.
				
				 Charlie Chaplin
 »  
52) Silenzio: splendore dei forti, rifugio dei deboli.
				
				 Charles De Gaulle
 »  
53) Niente rafforza l'autorità quanto il silenzio.
				
				 Charles De Gaulle
 »  
54) Il silenzio solo è il sovrano disprezzo.
				
				 Charles Augustin De Sainte Beuve
 »  
55) Il silenzio è la decima e forse la più espressiva parte del discorso.
				
				 Carlo Ferrario
 »  
56) Il mio silenzio è più eloquente del tuo parlare.
				
				 Carlo Dossi
 »  
57) Il silenzio è la più grande persecuzione, ma i santi hanno taciuto.
				
				 Blaise Pascal
 »  
58) Il dramma degli uomini è non trovare mezz'ora di silenzio.
				
				 Blaise Pascal
 »  
59) Dall'albero del silenzio pende il suo frutto, la pace.
				
				 Arthur Schopenhauer
 »  
60) In generale una frase, per bella e profonda che sia, agisce soltanto sugli indifferenti, ma non sempre può appagare chi è felice o infelice; perciò, suprema espressione della felicità o dell'infelicità appare più spesso il silenzio.
				
				 Anton Cechov
 »  
61) Il silenzio non ha mai tradito nessuno.
				
				 Antoine Rivarol
 »  
62) Se saprai tacere, saprai parlare. Il silenzio del savio è un gran libro chiuso.
				
				 Ambrogio Bazzero
 »  
63) Solo il silenzio è grande; tutto il resto è debolezza.
				
				 Alfred De Vigny
 »  
64) Tra un -quaSilenzio sì- e un -sì- c'è tutto un mondo.
				
				 Alfred De Musset
 »  
65) Silenzio può avere l'ultima parola con una donna, a condizione che Silenzioa -sì-.
				
				 Alfred De Musset
 »  
66) Sai cos'è Il silenzio? È quella parola che spesso non si ascolta.
				
				 Alessandro Ammendola
 »  
67) Il silenzio è un punto fermo che ascolta.
				
				 Alberto Casiraghi
 »  
68) I miei silenzi sono colmi di rumori delle cose che ho vissuto.
				
				 Ade Becci
 »  
69) Amo il silenzio perché non pone domande e non esige risposte. Compagno fedele dei miei viaggi mentali.
				
				 Ade Becci
 »  
70) Ricorda: chi troppo in silenzio resta, qualcosa le dà alla testa.
				
				 Ada Roggio
 »  
71) Il silenzio padrone di ogni tempo.
				
				 Ada Roggio
 »  
72) Il silenzio parla per chi sa ascoltare, mentre come piume al vento sono le parole che non trovano orecchio e cuore.
				
				 Ada Ferrante
» Operette spirituali 
73) 'l padre della orazione è lo silenzio e la sua madre è la solitudine.
				
				 Girolamo Savonarola
 »  
74) Nel mio silenzio anche un sorriso può far rumore.
				
				 Lucio Battisti



